Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 150 seconda serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

malicci
Senior +


Ciampino - RM
Italy


Il mio Garage

2090 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 26 set 2012 :  19:12:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' giusto che una 150 li seconda serie abbia gl'ingrassatori alla forcella?
E' una seconda versione con l'ispezione clacson ovale!

Stefano Licci

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 set 2012 :  19:19:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In teoria no ma potrebbe essere un modello di passaggio tra 1 e 2 serie su cui hanno montato alcuni componenti della serie precedente. Non sarebbe il primo caso.

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

vaale
Junior


Trasaghis - UD
Italy


62 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 set 2012 :  19:57:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche nella mia ci sono...che è stata venduta nel dicembre del 60
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 set 2012 :  20:07:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Stefano.... Sulla mia 2 serie aprile '61 ho trovato i bulloni dove andavano avvitati gli ingrassatori con i fori per questi ultimi sigillati con un materiale che presumo sia piombo o qualcosa del genere.

Ovviamente il tutto fatto o fatto fare a terzi dalla Innocenti. Era troppo perfetto il lavoro...

Non so che risparmio ci possa essere stato nel recuperare questi bulloni, ma erano altri tempi.

Per la cronaca, li ho fatti zincare ma la zincatura non ha "attecchito" sul materiale riportato e quindi li ho sostituiti..

Ciao

Ciao a tutti

Mi piacerebbe restaurare una LD...
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

stuzzato
Junior +


Treviso - TV
Italy


473 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 set 2012 :  21:47:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ci può stare.
Peri bulloni piombati... una volta le fabbriche erano praticamente autosufficienti, mio padre mi assicura che a porto marghera da giovane si facevano anche i guanti da lavoro (avevano una selleria).

Simone
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 set 2012 :  22:11:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a stè anche nel trito alla sorana ci sono gli ingrassatori...ed anche sulla III serie ho trovato i fori....

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 29 set 2012 :  22:46:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Stefano, ho una Li 3^ serie appartenuta a mio suocero e lui giura che non ha mai fatto nulla al mezzo, ma ci sono gli ingrassatori montati su. Infatti, quando ho postato le foto del restauro, qualcuno mi obbiettò l'esistenza. Io ho lasciato tutto per com'era, però.

Saluti Antonio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits