V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
malicci |
Posted - 26 set 2012 : 19:12:33 E' giusto che una 150 li seconda serie abbia gl'ingrassatori alla forcella? E' una seconda versione con l'ispezione clacson ovale!
Stefano Licci |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
gigio333 |
Posted - 29 set 2012 : 22:46:57 Ciao Stefano, ho una Li 3^ serie appartenuta a mio suocero e lui giura che non ha mai fatto nulla al mezzo, ma ci sono gli ingrassatori montati su. Infatti, quando ho postato le foto del restauro, qualcuno mi obbiettò l'esistenza. Io ho lasciato tutto per com'era, però.
Saluti Antonio |
guardia |
Posted - 26 set 2012 : 22:11:30 a stè anche nel trito alla sorana ci sono gli ingrassatori...ed anche sulla III serie ho trovato i fori....
"slambrettando si impara" |
stuzzato |
Posted - 26 set 2012 : 21:47:23 Ci può stare. Peri bulloni piombati... una volta le fabbriche erano praticamente autosufficienti, mio padre mi assicura che a porto marghera da giovane si facevano anche i guanti da lavoro (avevano una selleria).
Simone |
-mimmo- |
Posted - 26 set 2012 : 20:07:14 Ciao Stefano.... Sulla mia 2 serie aprile '61 ho trovato i bulloni dove andavano avvitati gli ingrassatori con i fori per questi ultimi sigillati con un materiale che presumo sia piombo o qualcosa del genere.
Ovviamente il tutto fatto o fatto fare a terzi dalla Innocenti. Era troppo perfetto il lavoro...
Non so che risparmio ci possa essere stato nel recuperare questi bulloni, ma erano altri tempi.
Per la cronaca, li ho fatti zincare ma la zincatura non ha "attecchito" sul materiale riportato e quindi li ho sostituiti..
Ciao
Ciao a tutti
Mi piacerebbe restaurare una LD... |
vaale |
Posted - 26 set 2012 : 19:57:04 anche nella mia ci sono...che è stata venduta nel dicembre del 60 |
rami55 |
Posted - 26 set 2012 : 19:19:36 In teoria no ma potrebbe essere un modello di passaggio tra 1 e 2 serie su cui hanno montato alcuni componenti della serie precedente. Non sarebbe il primo caso.
;-) Brummm |