V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Alva |
Posted - 26 nov 2012 : 13:55:58 Come posso pulire bene il carter motore? Intendo l'interno dove ci sono tutti i quadratini (avete capito?) Ho già provato con benzina e sgrassatore, ma rimane sempre un pò di alone scuro... ...è una fissa, ma tanto che è aperto volevo pulirlo alla perfezione. Per l' esterno ho risolto con pasta abrasiva e jeans tagliati Aiuto.... Alva
Sbagliando si sbaglia! Lambretta 125 Special '67 Honda VT600C Shadow '91 |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
667 |
Posted - 24 gen 2013 : 13:18:44 E' una sabbiatura. pulisce e toglie ogni residuo ma il risultato è una superficie ruvida. Se invece lo vuoi lucidare va sgrassato e pulito bene (io uso diluente, che sgrassa e non unge) e poi lucidato con polish ecc. Lavori che io odio fare dato che dopo 100 km inevitabilemnete si risporca tutto.. e io non ho pazienze e prediligo i mezzi rat. |
rami55 |
Posted - 24 gen 2013 : 13:18:37 La micropallinatura è un trattamento industriale che di solito viene eseguito su pezzi provenienti da fusione per togliere l'opaco e le venature. Per sapere chi potrbbe eseguirlo nella tua zona prova a cercare su internet, dalle mie parti c'era una fabbrica alla periferia di Bologna che però non frequento più da diversi anni, con la crisi potrebbe anche aver chiuso.
;-) Brummm |
nikgiovy |
Posted - 24 gen 2013 : 12:52:47 Ciao, sono interessato alla micropallinatura dei carter , mi sapresti dire chi effettua questo tipo di trattamento ? attendo risposte in merito . Grazie saluti Nico. |
nicola26 |
Posted - 05 dic 2012 : 17:47:29 E le tartine fatte con il grasso delle forcelle.. Pensavi fosse mostarda per caso. Leo ti aspetta la Faraona con il ripieno.... E che ripieno...
Nik |
rami55 |
Posted - 05 dic 2012 : 17:34:30 Citazione: Messaggio inserito da leo1984
Nik io non vengo più a mangiare a casa tua....
chissà che tipo di olio usi per condire i pasti  
Leo
Sta nascendo 150 Special del '64...
SAE 90 per friggere ( tiene meglio al punto di fumo) e 15W40 per condire (è meno pesante e più digeribile).

;-) Brummm |
leo1984 |
Posted - 05 dic 2012 : 13:35:52 Nik io non vengo più a mangiare a casa tua....
chissà che tipo di olio usi per condire i pasti  
Leo
Sta nascendo 150 Special del '64... |
nicola26 |
Posted - 04 dic 2012 : 23:57:04 Citazione: Messaggio inserito da samaghi
Ma scusa Nik, non hai la lavastoviglie?
a me piace toccar con mano... e poi non posso usare il gallo del pulito in lavastoviglie....
Nik |
samaghi |
Posted - 04 dic 2012 : 23:52:47 Ma scusa Nik, non hai la lavastoviglie? |
nicola26 |
Posted - 04 dic 2012 : 23:26:25 Citazione: Messaggio inserito da 125m
poi comunque devi fare i conti con tua moglie...
Parliamone, tra moglie e marito non mettere il dito ma una cater nel lavello ci sta...
lav.JPG
_ _
Nik |
rami55 |
Posted - 02 dic 2012 : 09:23:50 Citazione: Messaggio inserito da lambrettista88
quindi non per forza si deve sabbiare per farlo venire pulito e senza aloni??
La sabbiatura dei carter non è la soluzione migliore per avere un carter tirato a lucido. Se proprio vuoi un carter che sembra cromato devi ricorrere alla micropallinatura.
;-) Brummm |
lambrettista88 |
Posted - 01 dic 2012 : 19:52:25 quindi non per forza si deve sabbiare per farlo venire pulito e senza aloni?? |
Nick69 |
Posted - 29 nov 2012 : 22:35:29 io personalmente l'ho messo a molle nel gasolio per alcuni giorni x far si che si ammorbidisca dopo una spazzolata con spazzola di ferro e per ultimo soffiata con pistola con gasolio asciugato e basta
motore_ammollo.jpg
- -
motore_lavato.jpg
- -
------------------------ cane che abbaia quando smette......morde |
667 |
Posted - 28 nov 2012 : 14:44:20 Se vuoi fare un mezzo da esposizione perdici pure tempo per lucidare il carter. Se intendi utilizzare la lambretta metti in preventivo che dopo qualche centinaio di km in carter si sporca, tra polvere, olio e iddiosolosacosa.
|
Mego |
Posted - 28 nov 2012 : 10:22:08 dagli una passata col diluente nitro ..se poi restano delle macchie non diventare matto più di tanto x una cosa così
- SX 200 -
|
daniele-c79 |
Posted - 27 nov 2012 : 15:35:25 io ho pulito un carter con bicarbonato e la vaporella tipo quella dall'ariete, risultato ottimo ,però ci vuole un bel pò di tempo! |
125m |
Posted - 27 nov 2012 : 14:48:14 Ciao, premesso che diluente, petrolio, benzina ecc sono più che sufficienti per la pulizia interna se proprio vuoi utilizzarlo per servirci il risotto a tavola ti consiglio di portarlo in un centro che lava con vasche ad ultrasuoni. Puoi anche tentare la carta della Lavastoviglie ma usando pochissimo detersivo. Svantaggio è che l' alluminio tende a scurirsi e poi comunque devi fare i conti con tua moglie...
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
667 |
Posted - 26 nov 2012 : 18:12:26 io uso diluente e poi idropulitrice |
samaghi |
Posted - 26 nov 2012 : 16:54:38 Se hai tolto tutto ed è rimasto solo il carter d'alluminio, puoi cospargere di sgrassatore tipo chante claire o fulcron ecc ecc e poi lavi con idropulitrice a caldo. |
mickyred |
Posted - 26 nov 2012 : 16:35:27 portalo in un centro rettifica e fallo lavare nella vasca che hanno loro, ti torna a casa pulito come un bambino
But, I don't wanna be the new cut wood |
Alva |
Posted - 26 nov 2012 : 16:03:04 ...e infatti ho scritto che è una fissa... era solo x appagare la vista e fare due belle foto... Alva
Sbagliando si sbaglia! Lambretta 125 Special '67 Honda VT600C Shadow '91 |