Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Pulizia Carter
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Alva
Nuovo


Cremona - CR
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 nov 2012 :  13:55:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come posso pulire bene il carter motore?
Intendo l'interno dove ci sono tutti i quadratini (avete capito?)
Ho già provato con benzina e sgrassatore, ma rimane sempre un pò di alone scuro...
...è una fissa, ma tanto che è aperto volevo pulirlo alla perfezione.
Per l' esterno ho risolto con pasta abrasiva e jeans tagliati
Aiuto....
Alva

Sbagliando si sbaglia!
Lambretta 125 Special '67
Honda VT600C Shadow '91

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13158 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 nov 2012 :  14:05:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa Alvaro ma se già è stato lavato con benzina a che ti serve pulirlo a specchio,tanto al primo giro di motore ritornerà come prima e poi chi lo vede l'interno?ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 nov 2012 :  14:12:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io pulisco sempre tutto con petrolio bianco e l'alluminio diventa perfetto e lucido.
Roditra
Torna all'inizio della Pagina

Alva
Nuovo


Cremona - CR
Italy


31 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 nov 2012 :  16:03:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...e infatti ho scritto che è una fissa...
era solo x appagare la vista e fare due belle foto...
Alva

Sbagliando si sbaglia!
Lambretta 125 Special '67
Honda VT600C Shadow '91
Torna all'inizio della Pagina

mickyred
Senior


Grosseto - GR
Italy


1516 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 26 nov 2012 :  16:35:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
portalo in un centro rettifica e fallo lavare nella vasca che hanno loro, ti torna a casa pulito come un bambino

But, I don't wanna be the new cut wood
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 26 nov 2012 :  16:54:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se hai tolto tutto ed è rimasto solo il carter d'alluminio, puoi cospargere di sgrassatore tipo chante claire o fulcron ecc ecc e poi lavi con idropulitrice a caldo.
Torna all'inizio della Pagina

667
Junior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

350 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 26 nov 2012 :  18:12:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io uso diluente e poi idropulitrice
Torna all'inizio della Pagina

125m
Senior ++


Settala - MI
Italy


Il mio Garage

3299 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 nov 2012 :  14:48:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
premesso che diluente, petrolio, benzina ecc sono più che sufficienti per la pulizia interna se proprio vuoi utilizzarlo per servirci il risotto a tavola ti consiglio di portarlo in un centro che lava con vasche ad ultrasuoni.
Puoi anche tentare la carta della Lavastoviglie ma usando pochissimo detersivo. Svantaggio è che l' alluminio tende a scurirsi e poi comunque devi fare i conti con tua moglie...

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Torna all'inizio della Pagina

daniele-c79
Senior


SanVendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

1334 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 nov 2012 :  15:35:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho pulito un carter con bicarbonato e la vaporella tipo quella dall'ariete, risultato ottimo ,però ci vuole un bel pò di tempo!
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 nov 2012 :  10:22:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dagli una passata col diluente nitro ..se poi restano delle macchie non diventare matto più di tanto x una cosa così

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

667
Junior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

350 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 nov 2012 :  14:44:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se vuoi fare un mezzo da esposizione perdici pure tempo per lucidare il carter. Se intendi utilizzare la lambretta metti in preventivo che dopo qualche centinaio di km in carter si sporca, tra polvere, olio e iddiosolosacosa.




Torna all'inizio della Pagina

Nick69
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

194 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 nov 2012 :  22:35:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io personalmente l'ho messo a molle nel gasolio per alcuni giorni x far si che si ammorbidisca dopo una spazzolata con spazzola di ferro e per ultimo soffiata con pistola con gasolio asciugato e basta

motore_ammollo.jpg
- -

motore_lavato.jpg
- -

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista88
Nuovo


Catanzaro - CZ
Italy


28 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 dic 2012 :  19:52:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
quindi non per forza si deve sabbiare per farlo venire pulito e senza aloni??
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 02 dic 2012 :  09:23:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista88

quindi non per forza si deve sabbiare per farlo venire pulito e senza aloni??


La sabbiatura dei carter non è la soluzione migliore per avere un carter tirato a lucido. Se proprio vuoi un carter che sembra cromato devi ricorrere alla micropallinatura.

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

nicola26
Junior ++


Marano Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

854 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 dic 2012 :  23:26:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 125m

poi comunque devi fare i conti con tua moglie...



Parliamone, tra moglie e marito non mettere il dito ma una cater nel lavello ci sta...


lav.JPG
_ _

Nik
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 dic 2012 :  23:52:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma scusa Nik, non hai la lavastoviglie?
Torna all'inizio della Pagina

nicola26
Junior ++


Marano Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

854 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 dic 2012 :  23:57:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da samaghi

Ma scusa Nik, non hai la lavastoviglie?


a me piace toccar con mano... e poi non posso usare il gallo del pulito in lavastoviglie....


Nik
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

leo1984
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

536 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 dic 2012 :  13:35:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nik io non vengo più a mangiare a casa tua....

chissà che tipo di olio usi per condire i pasti

Leo

Sta nascendo 150 Special del '64...
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 dic 2012 :  17:34:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da leo1984

Nik io non vengo più a mangiare a casa tua....

chissà che tipo di olio usi per condire i pasti

Leo

Sta nascendo 150 Special del '64...



SAE 90 per friggere ( tiene meglio al punto di fumo) e 15W40 per condire (è meno pesante e più digeribile).


;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

nicola26
Junior ++


Marano Vicentino - VI
Italy


Il mio Garage

854 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 05 dic 2012 :  17:47:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E le tartine fatte con il grasso delle forcelle.. Pensavi fosse mostarda per caso. Leo ti aspetta la Faraona con il ripieno.... E che ripieno...

Nik
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

nikgiovy
Nuovo


Giovinazzo - BA
Italy


Il mio Garage

39 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 24 gen 2013 :  12:52:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, sono interessato alla micropallinatura dei carter , mi sapresti dire chi effettua questo tipo di trattamento ? attendo risposte in merito . Grazie saluti Nico.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,69 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits