Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 parafanghino cavaletto
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Nick69
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

194 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 gen 2013 :  14:28:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
una mia curiosta il parafanghino cavalletto a che scopo era messo li come protezione cuffia cilindto convogliatore d'aria protezione collettore o semplicemente un abbellimento che non credo perchè da quando ne sto resstrutturando una, mi accorgo che ogni cosa a un motivo specifico grazie

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 gen 2013 :  15:32:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Credo come "paraspruzzi/parafango/paraghiaia" e a protezione per il motore....collettore...etc. etc.

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

rami55
Senior +


Ferrara - FE
Italy


2010 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 gen 2013 :  17:00:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Nick69

una mia curiosta il parafanghino cavalletto a che scopo era messo li come protezione cuffia cilindto convogliatore d'aria protezione collettore o semplicemente un abbellimento che non credo perchè da quando ne sto resstrutturando una, mi accorgo che ogni cosa a un motivo specifico grazie

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde


Prova a pensare le condizioni delle strade (bianche) nel periodo in cui è uscito di fabbrica il mezzo, quando pioveva, e cosa si poteva depositare sul motore schizzato dalla ruota anteriore.

;-) Brummm
Torna all'inizio della Pagina

peroni88
Junior +


Gerace - RC
Italy


225 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 gen 2013 :  18:18:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
anche secondo me la funzione era quasi esclusivamente di protezione!
Torna all'inizio della Pagina

Nick69
Junior +


Lucca - LU
Italy


Il mio Garage

194 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 gen 2013 :  20:51:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
po esse chissa, come paracolpi non credo i collettori di scarico sono tutti cocciati dato alle strade bianche

------------------------
cane che abbaia quando smette......morde
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 23 gen 2013 :  21:38:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I collettori erano tutti "cocciati" perchè bastava scendere da uno scalino/marciapiede un pò più alto del normale che "TAC"...il collettore picchiava inevitabilmente!!!....e li la paratia serviva ben a poco...e difatti spesso le si trovano piegate a novanta gradi!!

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 gen 2013 :  09:04:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Mego e Rami55.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits