Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 foto oggetto misterioso

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
brastesil Posted - 26 dic 2012 : 18:53:58
Salve a tutti vorrei sapere la funsione di uno strano avvolgimento di rame ricoperto con nastro adesivo telato risalente a parecchi anni fà trovato collegato all'impianto elettrico,sull'attacco occupato dal raddrizzatore presente di solito sull'impianto della lambretta 150 ld con batteria.Premetto che la mia lambretta è una ld 125 57,è possibile la presenza di una batteria su tale modello?

A tutti gli amici del forum queste sono le foto dell'oggetto sapreste dirmi di che cosa si tratta?

web_size4528.jpg
- -

web_size4530.jpg
- -

web_size4531.jpg
- -
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
brastesil Posted - 29 dic 2012 : 00:12:24
Un grazie a tutti i lambrettisti che si sono pronunciati sulla natura dell'oggetto misterioso,esso non è altro che un impedenza che serviva per stabilizzare in qualche modo il voltaggio del circuito, per impedire che in alcune occasioni si bruciassero le lampadine.
L'ho saputo facendolo vedere ad un appassionato di lambrette della mia zona l'oggetto risale all'epoca della lambretta,con molte probabilà non è artigianale.

web_size4528.jpg<br />- -

Iso Posted - 26 dic 2012 : 22:22:18
Se posso dire la mia ... non è un prodotto costruito artigianalmente, ma non escludo che possa essere stata istallata artigialmente. Ma questo los i deduce da come è il cablaggio.
Non ho lo schema della LD 125 del '57 pertanto non sono in grado di dire se è prevista o meno.
Si tratta comunque di una bobina ma non ha legame ad eventuale batteria.
Nella serie LI anche negli impianti senza batteria è prevista una bobina con il solo scopo di proteggere le lampadine di posizione.
Dovresti indicare come è collegata per capire che funziona ha sulla tua Lambretta.

Lo schema

Ciao da Gigi.
almo Posted - 26 dic 2012 : 21:09:13
Potrebbe essere un'impedenza artigianale.

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
falghe Posted - 26 dic 2012 : 20:53:04
Mi sà che hai ragione, sembra proprio artigianale
Citazione:
Messaggio inserito da Mego

Credo/suppongo sia una modifica fatta artigianalmente per risolvere qualche problema legato all'impianto elettrico.

-SX 200-




BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL
Mego Posted - 26 dic 2012 : 20:12:12
Credo/suppongo sia una modifica fatta artigianalmente per risolvere qualche problema legato all'impianto elettrico.

-SX 200-
tiz.b Posted - 26 dic 2012 : 19:21:41
Dove l'hai trovato ? E a cosa era collegata quella bobina?

_______________________
---- Tiziano da Treviso ----
_______________________

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits