V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Nick69 |
Posted - 29 dic 2012 : 17:59:44 vorrei porre un quisito: sto rimontando un motore li 1°serie anno 59 ora dai vari consigli che ho ricevuto io o comprato il cuscinetto nu205 albero motore lato ghiocciola. smontando il vecchio cuscinetto ho trovato un lamierino(spessore)pero il nuovo cuscinetto che monta anche la 3°serie ha delle specie di scudellini.la domanda è: devo mettere quelli scudellini? o basta il lamierino che ho trovato nello montagio?ho devo rispettare una misura? se si quale? grazie a tutti 
------------------------ cane che abbaia quando smette......morde |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
-mimmo- |
Posted - 01 gen 2013 : 22:11:37 Poi se proprio vuoi fare le cose per bene aggiungi un cilindro e testa da 2 o 3 serie, però devi procurarti i prigionieri e la cuffia perchè questi cilindri sono più lunghi dell'originale prima serie...Citazione: Messaggio inserito da -mimmo-
Mah....se vuoi un consiglio, procurati una chiocciola dalla seconda serie in sù e monta il doppio paraolio. Si è già parlato delle modifiche da fare per migliorare l'affidablità della prima serie:
- albero motore con gabbie a rulli anzichè bronzine - chiocciola da seconda serie per doppio paraolio (così il cuscinetto è lubrificato dal grasso....) - carburatore bs 7 - accensione a 6 poli (meglio se elettronica)
Sono modifiche poco invasive e non si notano...
Avrai così una lambretta affidabile come le terze serie ma con la fantastica guidabilità della prima serie inoltre potrai utilizzare miscela al 2%...
Buon restauro.
Citazione: Messaggio inserito da Nick69
è vero ugo ho misurato la profondita col calibro e l'ho notato durante il rimontaggio
------------------------ cane che abbaia quando smette......morde
Ciao a tutti
Mi piacerebbe restaurare una LD...
Ciao a tutti
Mi piacerebbe restaurare una LD... |
-mimmo- |
Posted - 01 gen 2013 : 22:07:27 Mah....se vuoi un consiglio, procurati una chiocciola dalla seconda serie in sù e monta il doppio paraolio. Si è già parlato delle modifiche da fare per migliorare l'affidablità della prima serie:
- albero motore con gabbie a rulli anzichè bronzine - chiocciola da seconda serie per doppio paraolio (così il cuscinetto è lubrificato dal grasso....) - carburatore bs 7 - accensione a 6 poli (meglio se elettronica)
Sono modifiche poco invasive e non si notano...
Avrai così una lambretta affidabile come le terze serie ma con la fantastica guidabilità della prima serie inoltre potrai utilizzare miscela al 2%...
Buon restauro.
Citazione: Messaggio inserito da Nick69
è vero ugo ho misurato la profondita col calibro e l'ho notato durante il rimontaggio
------------------------ cane che abbaia quando smette......morde
Ciao a tutti
Mi piacerebbe restaurare una LD... |
Nick69 |
Posted - 01 gen 2013 : 18:56:24 è vero ugo ho misurato la profondita col calibro e l'ho notato durante il rimontaggio
------------------------ cane che abbaia quando smette......morde |
Belligerante ugo |
Posted - 30 dic 2012 : 12:20:36 le misure sono che nella 1 serie ci va quel lamierino e il cuscinetto,nella 3 serie ci vanno lo scodellino e il distanziale,perchè se noti la flangia della 1 serie è più corta ciao
belligerante ugo |
Nick69 |
Posted - 29 dic 2012 : 23:51:19 Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
devi rispettare le misure
belligerante ugo
ciao ha delle dritte x le misure ------------------------ cane che abbaia quando smette......morde |
Belligerante ugo |
Posted - 29 dic 2012 : 22:26:08 devi rispettare le misure ciao
belligerante ugo |
Nick69 |
Posted - 29 dic 2012 : 21:17:27 ok metz vado avanti cosi
------------------------ cane che abbaia quando smette......morde |
metz |
Posted - 29 dic 2012 : 21:08:36 Rimonta tutto come era prima con il cuscinetto nuovo, vedrai che non hairoblemi |