Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 problema DL

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Giorgio Di Donato Posted - 21 gen 2013 : 16:22:11
Ciao a tutti

La mia Lambretta DL mi da qualche problema (per ora solo in 3 e 4 velocità) ovvero, ad un numero di giri medio-bassi, in qualsiasi pendenza io mi trovi, mi è capitato che lo scooter si spegnesse, con annesso bloccaggio della ruota posteriore, e dopo aver agito sulla leva della frizione, fermato lo scooter, provando a riavviarlo quest'ultimo è partito subito.
Ciò può essere legato ad un fatto di ingranaggi del cambio, oppure è un problema di frizione, o che altro?
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Mego Posted - 23 gen 2013 : 21:41:33
quoto Metz....vado anch'io per la "calda"...

-SX 200-
De Santis Pietro Posted - 23 gen 2013 : 21:38:46
Ovviamente in discesa a gas chiuso non arriva benzina che rinfresca, anche in discesa ovviamente nelle lunghe bisogna dare un pò di gas, sicuramente la rettifica è un pò stretta.
Ciao Piero.
Giorgio Di Donato Posted - 22 gen 2013 : 11:03:21
A questo punto credo che sia la rettifica troppo "stretta", il collettore di scarico è nuovo, e la marmitta l'ho pulita da cima a fondo aprendola e pulendola in ogni punto.
La dl è un 150, dato che sono in rodaggio uso una miscela al 4% di olio sintetico, ho anche una LI 125, ho usato la stessa miscela al 4% per 800km, poi via via ho diminuito fino al 2% e non ho mai avuto problemi.
perussu Posted - 21 gen 2013 : 22:07:30
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Io fossi in te smonterei tutto e farei portare a 9 centesimi il cilindro con il pistone.
Cqmbiare getti, candelie, ingrassare é solo un paliativo momentaneo, con il caldo sei sempre a piedi...



Concordo in toto!!

Inoltre, il complesso di scarico è perfettamente pulito ed efficiente?
Che olio da miscela usi?
Che cilindrata è?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
metz Posted - 21 gen 2013 : 19:48:57
Io fossi in te smonterei tutto e farei portare a 9 centesimi il cilindro con il pistone.
Cqmbiare getti, candelie, ingrassare é solo un paliativo momentaneo, con il caldo sei sempre a piedi...
guardia Posted - 21 gen 2013 : 19:40:05
da come dice non credo che l'inserimento delle marce possa influenzare il flusso di corrente o di carburante. probabilmente è proprio un po strettina, intanto metterei come consigliato un candelina piu fredda o darei un poco piu di benza..

"slambrettando si impara"
metz Posted - 21 gen 2013 : 19:19:52
Si spegne perché grippi, hai la rettifica stretta...
Marino48 Posted - 21 gen 2013 : 18:21:05
intanto metti una NGK B8ES
Si spegne xchè grippa o perchè non arriva benza o corrente??scalda molto??

Balbo
Giorgio Di Donato Posted - 21 gen 2013 : 17:41:05
motore originale, cilindro rettificato, la candela che uso è una magneti marelli rosa
Iso Posted - 21 gen 2013 : 17:12:49
Motore originale o elaborato?

Ciao da Gigi.
guardia Posted - 21 gen 2013 : 17:05:57
candela troppo calda?

"slambrettando si impara"
Giorgio Di Donato Posted - 21 gen 2013 : 16:37:00
il getto del massimo è 120, l'originale è 118, il minimo è 45
guardia Posted - 21 gen 2013 : 16:32:52
se tirando la frizione la ruota posrteriore si sblocca non puo' essere un problema del cambio...escluderei pure la frizione (perchè non dovrebbe staccare in 3 o 4 marcia?)

credo sia un problema di "calda" ...l'unica cosa che mi viene in mente è "molte scintille e poca benzina"....hai una configurazione di getti originale?

"slambrettando si impara"

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits