Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Maledetta Massa !!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Roman84 Posted - 02 feb 2013 : 12:55:07
Ragazzi sempre io -___-'

Mi date una mano per trovare la massa per far accendere le luci anteriori?

Apparte i fatto che il portalampada che mi hanno dato ha anche la luce di posizione che a quanto mi risuta non credo che su lambretta D
prima serie aveva la luce di posizione o sbaglio?

Cmq io ho collegato la lampada e si accende ma quale e' il filo che porta massa al portalampada?

A me escono dal devio luci 6 fili....

marrone (corrente)
verde( attaccato su verde (massa per spengere il motore)
Bianco (clacson)
giallo e rosa (attaccati alla lampadina che si accende)
grigio

mentre dall'impianto elettrico mi avanza 1 filo
NERO ( che dovrebbe essere la luce del fanalino posteriore che si accende... )

la massa per il porta lampada qual'é?
e con il filo grigio che mi avanza dal devio luci che ci faccio?


Aiutatemi please!!!! (come al solito) ^_^

Epoca a motore
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Roman84 Posted - 04 feb 2013 : 11:32:00
Perché sono un inetto... Avanzando i quel filo credevo fosse qualcosa per la massa ...


Epoca a motore
Iso Posted - 03 feb 2013 : 21:43:53
Come mai non era collegato prima?

Ciao da Gigi.
Roman84 Posted - 03 feb 2013 : 19:43:45
Credo che sia quello che parte dalla mezza luna del devio... È dico CREDO ^_^ !!!
Quindi per forza di cose va collegato alla posizione posteriore ^_^'

Epoca a motore
Iso Posted - 03 feb 2013 : 18:21:02
Nello schema qual'è il filo grigio che non avevi collegato?

Ciao da Gigi.
Roman84 Posted - 03 feb 2013 : 17:59:16
Ero davanti una pinta di nettare biondo e mentre gli altri discusso vano del più e del meno ho avuto l'illuminazione... Devo unire filo grigio del devio ( quella che mi avanza) con il filo nero dell'impianto che arriva dietro... Così la posizione posteriore dovrebbe funzionare e lo stop anche !!! Domani provo e vi faccio sapere !!!

Epoca a motore
Dick5 Posted - 03 feb 2013 : 09:53:11
Con l'introduzione del nuovo codice della strada divenne obbligatoria la luce di posizione e la luce dello stop.
All'epoca veniva sostituito il gruppo ottico,devioluci,fanalino posteriore ed applicato l'interruttore dello stop ,generalmente sulla parte posteriore della "coda" della trasmissione.
Questo è quello che accadde alla mia D
Iso Posted - 03 feb 2013 : 00:53:49
Lo stop bisogna che ci sia ma la posizione non lo so.
In ogni modo con il devioluci originale rimarrebbe accesa assieme alla luce del faro e quindi non sarebbe apprezzabile il suo funzionamento.

Ciao da Gigi.
Dick5 Posted - 02 feb 2013 : 22:46:06
Però senza posizione anteriore e luce stop non potrà circolare...
Iso Posted - 02 feb 2013 : 21:37:06
La luce dello stop è un applicazione successiva, era nata senza anche di questa.
Intanto disinstalla la posizione anteriore.
Pewr la posizione posteriore controlla con lo schema che non siano state fatte modifiche.
Eventualmente posta delle foto del devioluci.




Ciao da Gigi.
Roman84 Posted - 02 feb 2013 : 19:18:39
Grazie iso!!!
Ma la posteriore invece? Io ho 2 lampadine posteriori... Una è il freno e l'altra è la posizione...
Ma ora che ho collegato la massa davanti quella di posizione dietro non funziona........


Epoca a motore
Iso Posted - 02 feb 2013 : 17:45:49
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_105_EL.pdf
Sembra proprio che non fosse previsto la posizione anteriore.

Ciao da Gigi.
Roman84 Posted - 02 feb 2013 : 15:34:25
si samaghi, ci ho provato, ho fatto meglio... ovvero ho fatto un filo dall'apposito attacco sul portalampada al bullone che regge il faro... ora pero' mi funzionano solo anabagliante e abagliante e non mi funziona piu' ne la posizione ne la posizione del fanalino posteriore che prima mi funzionava..

p.s. La posizione davanti ce l'aveva? io credo di no anche perche' il devioluci ha solo 2 posizioni, clacson e massa per spengere....

Epoca a motore
samaghi Posted - 02 feb 2013 : 14:11:17
La massa è tra il portalampada e la ghiera del fanale anteriore...si fa con un filo nero, saldato a stagno sulla ghiera e con l'apposito faston nel portalampada.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits