V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
ninus |
Posted - 02 feb 2013 : 16:39:20 ciao ragazzi,come posso fare per sostituire i bicchierini delle aste guide molle? per intenderci,quelli che stanno all'interno degli steli della forcella?c'e' qualche arnese particolare da utilizzare?vengono via facilmente? |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lupin III |
Posted - 05 feb 2013 : 10:28:37 Citazione: Messaggio inserito da ilbreizh
io per esempio sono impazzito, alla fine con un amico abbiamo saldato un maschio (a misura) a una barra, abbiamo filettato e tirato fuori il bicchierino ostinato.
il breizh
In rust I trust
quello che faccio sempre anch'io per non tribolare!!!!! io utilizzo un giramaschi a cricchetto lungo, metto un maschio da M12 ( il foro dovrebbe essere un Ø 11 ) e dopodiche', metto una barra filettata da M12 con un peso all'estremita' e lo utilizzo come un'estrattore!!!!!
lupinIII skype: fabrizio.corti
|
ilbreizh |
Posted - 03 feb 2013 : 21:54:55 io per esempio sono impazzito, alla fine con un amico abbiamo saldato un maschio (a misura) a una barra, abbiamo filettato e tirato fuori il bicchierino ostinato.
il breizh
In rust I trust |
lupin III |
Posted - 03 feb 2013 : 07:32:22 tanti utilizzano un ferro piegato ad uncino, e dopo aver tolto i braccetti e le molle, lo inserisci nell forcella e facendo entrare l'uncino nel foro, cerchi di toglierlo!!!!....alle volte, le bussole guida asta, vengono via quando togli la molla, altre volte, c'è da tribolare un po', ma solitamente, si riesce senza particolare difficolta'!!!!!! buon lavoro ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti
|
MarcoBrescia |
Posted - 02 feb 2013 : 18:15:37 Beh l'attrezzo che comprime le molle e' sempre molto utile. Poi ci si puo' riuscire anche senza con un po' di pazienza e di ingegno.
Di che modello parli? Io mi riferisco a Seconda, Terza serie e DL Su altri modelli sono ignorante. Marco |