Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 revisione forcella
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ninus
Junior +


Sassari - SS
Italy


Il mio Garage

220 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 feb 2013 :  16:39:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao ragazzi,come posso fare per sostituire i bicchierini delle aste guide molle?
per intenderci,quelli che stanno all'interno degli steli della forcella?c'e' qualche arnese particolare da utilizzare?vengono via facilmente?

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1555 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 feb 2013 :  18:15:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh l'attrezzo che comprime le molle e' sempre molto utile.
Poi ci si puo' riuscire anche senza con un po' di pazienza e di ingegno.

Di che modello parli?
Io mi riferisco a Seconda, Terza serie e DL
Su altri modelli sono ignorante.
Marco
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 03 feb 2013 :  07:32:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tanti utilizzano un ferro piegato ad uncino, e dopo aver tolto i braccetti e le molle, lo inserisci nell forcella e facendo entrare l'uncino nel foro, cerchi di toglierlo!!!!....alle volte, le bussole guida asta, vengono via quando togli la molla, altre volte, c'è da tribolare un po', ma solitamente, si riesce senza particolare difficolta'!!!!!!
buon lavoro
ciao

lupinIII skype: fabrizio.corti
Torna all'inizio della Pagina

ilbreizh
Senior +


Buscate - MI
Italy


Il mio Garage

2426 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 feb 2013 :  21:54:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io per esempio sono impazzito, alla fine con un amico abbiamo saldato un maschio (a misura) a una barra, abbiamo filettato e tirato fuori il bicchierino ostinato.

il breizh

In rust I trust
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 05 feb 2013 :  10:28:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da ilbreizh

io per esempio sono impazzito, alla fine con un amico abbiamo saldato un maschio (a misura) a una barra, abbiamo filettato e tirato fuori il bicchierino ostinato.

il breizh

In rust I trust



quello che faccio sempre anch'io per non tribolare!!!!!
io utilizzo un giramaschi a cricchetto lungo, metto un maschio da M12 ( il foro dovrebbe essere un Ø 11 ) e dopodiche', metto una barra filettata da M12 con un peso all'estremita' e lo utilizzo come un'estrattore!!!!!

lupinIII skype: fabrizio.corti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits