Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Manubrio 125 li 2 serie troppo alto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Task182 Posted - 02 feb 2013 : 18:41:49
Salve a tutti,sono Stefano un nuovo iscritto,
scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio circa il rimontaggio della forcella in quanto mi sono ritrovato con il manubrio cosi alto che il bloccasterzo non si impegnava nella ghiera.Ora il cuscinetto inferiore è montato con le sfere verso il manubrio,il cuscinetto superiore è nella sua sede e tenuto dalla sua ghiera ,segue rondella e ancora ghiera.
Per fare in modo che il manubrio andasse in battuta con la ghiera superiore del canotto sterzo ho dovuto abbassare sul canotto la tacca in cui si inserisce il vitone di fissaggio del manubrio.
Il tutto mi sembra ok, lo sterzo gira bene ma non mi sembra di aver fatto una cosa corretta.
Che ne pensate? Grazie in anticipo .

ghiera.jpg
_ _

cuscinetto_inf.jpg
_ _
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Task182 Posted - 03 feb 2013 : 18:14:42
Grazie ma dalle foto il mio è completamente diverso ,lascio il tutto come è, il bloccasterzo dopo la limatina al canotto funziona e visibilmente il gap tra manubrio e anello cromato e di circa 2mmm direi accettabiile.
Tra poco tocca al motore ....ciao e grazie ancora
guardia Posted - 03 feb 2013 : 14:39:01
guarda cred che una foto sia meglio di cento altre spiegazioni, il "collo" va in alto e la testa del vitone verso il faro..guarda un po'


scanfio0001.jpg
- -

"slambrettando si impara"
Task182 Posted - 03 feb 2013 : 09:55:02
Oggi ho provato,non è possibile montarlo in modo diverso,mi è venuto un dubbio,la mia è una li125 2 serie.Cambia qualcosa?
Task182 Posted - 02 feb 2013 : 21:41:06
Citazione:
Messaggio inserito da guardia

probabilmente hai visto la mia prima che mi accorgessi di averla non so come rimontata male...mi sembrava un tacchino :-)

"slambrettando si impara"


Non so se era la tua .... quindi chi ci mise le mani un ventennio fa sbaglio' azzzz.
Unico dubbio se rimane centrata la vitona a brugola..
guardia Posted - 02 feb 2013 : 21:39:53
probabilmente hai visto la mia prima che mi accorgessi di averla non so come rimontata male...mi sembrava un tacchino :-)

"slambrettando si impara"
Task182 Posted - 02 feb 2013 : 21:36:42
In effetti se la sposto sopra rimedio,ma ne ho viste altre montate cosi o sbaglio? Come mai la mia è cosi?
metz Posted - 02 feb 2013 : 21:33:19
Gia quello é il problema
guardia Posted - 02 feb 2013 : 21:30:00
quella piastra in ferro montala sopra :-) cosi' è mntata in modo da farti il difetto dello sterzo alto ( vedi la distanza tra la base e la ghiera cormata?) e quindi il nottolino non rggiunge la sede



"slambrettando si impara"
Task182 Posted - 02 feb 2013 : 21:24:42
Sempre ringraziando allego una foto di come era montato e quindi di come è adesso.
manubrio.jpg
- -
guardia Posted - 02 feb 2013 : 20:55:57
la piastra in ferro con i passacavo comandi, quella cge si fissa al cannotto della forcella con il vitone a brugola e che regge poi il guscio inferiore del manubrio con tre bulloni ...credo tu abbia fissato il manubrio al di sopra di questa che invece va calataall'interno dello stesso

"slambrettando si impara"
Task182 Posted - 02 feb 2013 : 20:48:15
Le uniche cose smontate dal proprietario precedente furono il cuscinetto inferiore e ilcuscinetto superiore con le relative ghiere.Le sedi nel canotto sia inf che superiore erano protette dal nastro carta e lasciate nel canotto.Quando ho rimontato tutto si è accoppiato bene e gira bene il tutto,non capisco....l errore.
Ti ringrazio ma puoi rispiegarmi?
guardia Posted - 02 feb 2013 : 20:08:49
sicuramente hai montato male la parte bassa dello sterzo sul supporto in ferro, questultimo dee essere calato nel guscio e non il guscio montato sopra.

"slambrettando si impara"

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits