Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Messa a punto cambio lambretta d

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Roman84 Posted - 11 feb 2013 : 07:50:55
Ragazzi qualcuno ha qualche dritta per regolare il cambio della mia d prima serie?

Premetto che ho letto il manuale d'officina ed ho provato le seguenti mosse:

-Leva del selettore tutta a sinistra in prima marcia
- Messa in posizione scatola cambio
- regolato più e più volte la lunghezza del cavo teleflex
- aggiunto spessori adeguati per risolvere il problema del gioco del maneggino cambio...

P.s. Gli ingranaggi non possono essere, il motore é tutto nuovo ed è stato rimesso in piedi dal classico vecchio volpone dei motori a scoppio con circa 50 anni di cariera alle spalle...

Ghghg aiutate i pleiade!!!


Epoca a motore
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
samaghi Posted - 23 feb 2013 : 14:07:20
Tieni presente che sul cavalletto lo sforzo che fa il cambio è decisamente inferiore rispetto a quando ci stai seduto sopra...quindi se è al limite può darsi che ti dia il problema che riferisci...
lambrettista Posted - 23 feb 2013 : 12:53:36
Fai tirar giu' il cambio e' un lavoro da poco credimi per chi ha' praticae controlla l'ingranaggio
lucy Posted - 22 feb 2013 : 20:54:38
probabilmente perchè la ruota tende a girare come succedeva a me spingendola di qualche decina di centimetri avanti e gli ingranaggi scivolano meglio
Roman84 Posted - 22 feb 2013 : 13:23:09
Pero' non capisco come sia possibile una cosa del genere... cioe' se l'ingranaggio non e' spessorato o e' consumato dovrebbe non cambiare anche sul cavalletto...

Invece sul cavalletto cambia e in terra no...

Non e' che con il peso si vanno a spostare gli ingranaggi interni del motore o sbaglio?


Epoca a motore
Roman84 Posted - 22 feb 2013 : 12:12:49
ma a roma non c'e' nessuno di vostra conoscenza che mi possa sistemare questa storiaccia?

Epoca a motore
Roman84 Posted - 22 feb 2013 : 09:53:50
Maledizione... Non ci voleva... credevo di esser arrivato al capolinea ed invece mi tocca riiniziare -____-


Epoca a motore
guardia Posted - 21 feb 2013 : 20:42:11
oddio a questo punto credo ti convenga riaprire o tornare dal "volpone" motorista e vedere se gli è avanzato qualcosa

"slambrettando si impara"
lambrettista Posted - 21 feb 2013 : 20:37:30
Ingranaggio priimario con denti smussati (consumati) albero ingranaggi non corretttamente spessorato,non ci sono storie
FIDATI
Citazione:
Messaggio inserito da Roman84

Puo' essere solo quello il motivo oppure ci puo' essere qualche altra cosa?

Epoca a motore

Roman84 Posted - 21 feb 2013 : 20:06:58
Puo' essere solo quello il motivo oppure ci puo' essere qualche altra cosa?

Epoca a motore
Roman84 Posted - 20 feb 2013 : 21:38:26
Quindi mi dici che devo smontare il motore di nuovo?

Epoca a motore
lucy Posted - 20 feb 2013 : 20:41:28
ciao roman84
a me faceva uguale appena montato il cambio poi ho scoperto che l'ingranaggio della prima non era in linea con quello dell'albero primario nel senso che era troppo distante e non riusciva ad entrare completamente nei denti dell'altro.Entrava la prima solo se facevo andare la lambra avanti di un metro mentre giravo il manettino.
Mi sono spiegato?
ciao!!
Roman84 Posted - 20 feb 2013 : 20:23:22
Ragazzi vi prego aiutatemi!!! Sono 3 settimane che sto impazzendo con il teleflex...

Sul cavalletto cambi che è una favola ed invece se ci salgo sopra e cerco di partire la prima non entra bene e mi sgrana terribilmente....
Da cosa può dipendere?!????!??!?? Aiutooooo!!!

Epoca a motore
Roman84 Posted - 16 feb 2013 : 15:52:03
ma se fossero gli ingranaggi consumati non mi entrrerebbero le marce nemmeno sul cavalletto...

possibile invece che sia il morsetto della levetta ad avere troppo gioco e se si e' possibile sostituirlo?

Oppure vendono le levette nuove?

Epoca a motore
lambrettista Posted - 16 feb 2013 : 07:13:32
Se non riesci a regolare vuol dire che il problema e' altro ( ingranaggio con denti consumati ,perno innesto marce lasco,ecc ciaooooo
Roman84 Posted - 15 feb 2013 : 23:13:41
Possibile che non c'è nessuno di voi volponi che mi sappia dare una risposta ?

Epoca a motore
Roman84 Posted - 14 feb 2013 : 18:28:03
qualche aiutino?

Epoca a motore
Roman84 Posted - 14 feb 2013 : 15:40:16
si, la mollettina la incastra in sede alla perfezione... il problema e' che o mi va troppo giu o troppo su........


Epoca a motore
guardia Posted - 14 feb 2013 : 14:59:00
Ciao scusami ma non mi hai detto se hai controllato che la rotellina della levetta incastri bene nella sede su in alto...la levetta ha una rotellina montata su una molla interna alla levetta vero?è quella che blocca in sede la.marcia

"slambrettando si impara"
Roman84 Posted - 14 feb 2013 : 14:48:26
ho provato di tutto... -___-

Ho spostato il pernetto come dicevi tu..
ho tirato un po' la guaina del cavo ...
ho allentato la guaina del cavo...
ho spostato l'inclinazione della scatolina...

niente niente niente...

ora mi viene un dubbio... puo' essere colpa della frizione? possibile che io debba tirarla un pochino di piu'?

oppure puo' essere colpa della levetta del selettore che ha un po' troppo gioco e quindi dovrei ricomprarla nuova?


Epoca a motore
guardia Posted - 14 feb 2013 : 06:08:41
Inevitabilmente la notte porta consiglio...sai perchè con te in carrozza non va?perchè molleggiando il motore cambia l curvatura della guaina in che un poco il cavo lo sposta. fagli fare una curva meno sinuosa e piu dolce possibile lasciando sullo sterzo quello che ti basta per curvare. prova sempre ad allentare li dove ti ho detto cosi li si recupera un poco in spostamneto della guaina

"slambrettando si impara"

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits