Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Messa a punto cambio lambretta d
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 feb 2013 :  07:50:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi qualcuno ha qualche dritta per regolare il cambio della mia d prima serie?

Premetto che ho letto il manuale d'officina ed ho provato le seguenti mosse:

-Leva del selettore tutta a sinistra in prima marcia
- Messa in posizione scatola cambio
- regolato più e più volte la lunghezza del cavo teleflex
- aggiunto spessori adeguati per risolvere il problema del gioco del maneggino cambio...

P.s. Gli ingranaggi non possono essere, il motore é tutto nuovo ed è stato rimesso in piedi dal classico vecchio volpone dei motori a scoppio con circa 50 anni di cariera alle spalle...

Ghghg aiutate i pleiade!!!


Epoca a motore

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 feb 2013 :  14:48:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Qualche anima pia che mi aiuti?

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 feb 2013 :  15:13:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vorrei tanto aiutarti ma non sono un'epsertissimo e fortunatamente al primo ed unico teleflex mi è andata bene, comunque prova cosi'

metti il manettino sul folle e fai qualche giro di nastro per bloccarlo , metti la leva sul carter in folle (attento a non beccare quello tra seconda e terza, accertati che sia quello subito dietro alla prima e che la leva sul carter faccia lo scattino nella sede della scatola ricevente , sulla cremagliera in alto)

tira tutto il teleflex e stringi il bullone solla leva al carter , non serrarlo troppo perchè al 99% dovrei riallentare

prova le marce facendo un po avanti e dietro (provale con il manettino ovviamente) e per ogni marcia controlla che la rotellina in testa alla leva al carte sia perfettamente in sede)

se va tutto ok serra un po di piu il dado e fai una prova in strada, se la 1 o l 3 marcia non tengono tira o laaneta un peletto il cavo

non cercare le posizioni sul manettino, l'elicoide si consuma e rirpistinare i giochi originali sul manettino credo sia una utopia

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 feb 2013 :  18:36:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
guardi, non riesco a capire perche' se metto la leva in prima me la trova e mi gratta perche' fa un po' fatica ad entrare, poi fissando il teleflex mi entra prima seconda e la terza va troppo giu e gratta....

sto diventando mezzo matto.. questa sera vedo di mettermici un pochino....

ora debbo andare dal carroziere a vedere a che punto sta con le saldature su una vespa che ho preso da poco... certo pero' che la lambretta e' tutta un' altra storia....

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 feb 2013 :  19:46:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Perche ' la corsa che fa' per mettere la prima e' poca
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 11 feb 2013 :  20:08:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da lambrettista

Perche ' la corsa che fa' per mettere la prima e' poca



"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 feb 2013 :  21:17:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ottimo ci son riuscito... ^^ avevo lasciato il teleflex troppo lungo ( mezzo cm )cosi mi sbatteva troppo sulla levetta per la prima e quando mettevo in terza la tirava poco... ora cambia che e' una bellezz l'unica cosa, e' che per mettere la prima vado leggermente oltre la tacchetta con l' 1....

MA non mi importa lo lascio cosi perche' tutte le marce entrano alla grande, non vorrei andar a toccare la situazione mandandola fuori rotta ....

ghghgh comunque grazie per i consigli vi voglio bene...

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 feb 2013 :  22:01:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Niente da fare maledizione... Pensavo di aver risolto ed invece niente...
Quando regolò il cambio sembrerebbe andar tutto bene, fisso il teleflex e provo ad innestare le marce a motore acceso sul cavalletto e tutto ok...

Oggi ho fatto la prova su strada e la prima proprio non entrava...

Da cosa dipende questa diversità di funzionamento?

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 feb 2013 :  22:04:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
pprova ad allentare il dado dove si fissa la guaina alla scatola ricevente...prova a cambiare qualche volta e se va meglio fissalo..

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 feb 2013 :  06:49:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guardia l'avro fatto 40 volte negli ultimi 4 giorni -_-'

Maledetto cambio!!!


Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 feb 2013 :  10:46:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il bullone che ferma la guaina alla scatola non queòòp che ferma il cavo alla leva...

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 feb 2013 :  21:49:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
spiegati meglio guardia.... Quello che ferma la guaina alla scatola?


Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 feb 2013 :  21:54:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la guaina del teleflex si infila in una scatolina sul carter e va stretta con un bullonvino...

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 feb 2013 :  22:05:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hum... c'entra la guaina con la regolazione del cavo ? Cioè il cavo scorre li dentro che sia 5 mm più avanti o 10 mm più indietro che differenza fa?

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 13 feb 2013 :  22:09:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
provaci, a me ha funzionato..comunque che la prima grattugi un po è normale..controlla pure che il moncone del cavo nella leva d'ottone non la urti in posizione di prima marcia...ma hai controllato con la scatolina aperta?

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 feb 2013 :  06:08:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Inevitabilmente la notte porta consiglio...sai perchè con te in carrozza non va?perchè molleggiando il motore cambia l curvatura della guaina in che un poco il cavo lo sposta. fagli fare una curva meno sinuosa e piu dolce possibile lasciando sullo sterzo quello che ti basta per curvare. prova sempre ad allentare li dove ti ho detto cosi li si recupera un poco in spostamneto della guaina

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 feb 2013 :  14:48:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho provato di tutto... -___-

Ho spostato il pernetto come dicevi tu..
ho tirato un po' la guaina del cavo ...
ho allentato la guaina del cavo...
ho spostato l'inclinazione della scatolina...

niente niente niente...

ora mi viene un dubbio... puo' essere colpa della frizione? possibile che io debba tirarla un pochino di piu'?

oppure puo' essere colpa della levetta del selettore che ha un po' troppo gioco e quindi dovrei ricomprarla nuova?


Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 feb 2013 :  14:59:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao scusami ma non mi hai detto se hai controllato che la rotellina della levetta incastri bene nella sede su in alto...la levetta ha una rotellina montata su una molla interna alla levetta vero?è quella che blocca in sede la.marcia

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 feb 2013 :  15:40:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si, la mollettina la incastra in sede alla perfezione... il problema e' che o mi va troppo giu o troppo su........


Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 feb 2013 :  18:28:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
qualche aiutino?

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 feb 2013 :  23:13:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Possibile che non c'è nessuno di voi volponi che mi sappia dare una risposta ?

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits