Autore |
Discussione  |
|
scramb73
Nuovo
Perugia - PG
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 21 feb 2013 : 17:14:04
|
Ciao a tutti, premetto che non ho trovato nessuna discussione riguardante il mio problema! La mia 125 Li 3° serie ha l'impianto originale a 6Volt con puntine e condensatori nuovi e i vaci ad un filo solo allo stop, quindi una prima versione 1962! Vengo subito al problema, non mi funziona più il faro anteriore! Quando accendo la lambretta, mi da il seguenti problemi: non funziona il faro anteriore!
- A luci spente lo stop posteriore funziona! - Pigio l'interruttore luci verso destra non funzione nulla! - Pigio l'interruttore verso sinistra si accende solo la luce di posizione lo stop dietro e la luce contachilometri e se pigio l'interruttore delle luci alte o basse si accende e si spegne la luce del ckm e le posizioni!
Ho riguardato l'impianto elettrico ed è tutto collegato a modo, potrebbe essere difettoso tutto il blocchetto devio luci?
Biagio |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 feb 2013 : 17:21:09
|
Lo ha fatto così all'improvviso o sei sei reduce da un restauro? Nel primo caso c'è qualcosa che si staccato, nel sencondo caso i fili sono collegati un modo sbagliato.
Ciao da Gigi. |
 |
|
scramb73
Nuovo
Perugia - PG
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 21 feb 2013 : 17:29:07
|
Ciao gigi, premetto che l'ho restaurata circa 4 anni fa ma a parte la luce di posizione che non funzionava il resto funzionava tutto! Siccome ho cambiato un pochino di cose quali Marmitta cilindro testa e contakm, ne ho approfittato per un controllino ma quando ho riassemblato tutto ho trovato questo regalino! è come se non arrivasse contatto alla luce perchè il resto funziona tutto e con la bobina non ho cali di rendimento! l'impianto elettrico l'ho riguardato tutto punto per punto! se provo con la bobina del ciao al posto della cilindrica originale?
Biagio |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 feb 2013 : 18:14:09
|
Per prova cortocircuita il viola ed il marrone entro il manubrio, senza accelerare. Poi il viole marrone sull scatola di derivazione. Dimmi cosa succede agendo sul devioluci. La bonbina di accensione non c'entra. http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_120_EL.pdf
Perchè è URGENTE?
Ciao da Gigi. |
 |
|
scramb73
Nuovo
Perugia - PG
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 21 feb 2013 : 18:23:52
|
è urgente perchè non so più dove sbattere la testa anche se non si accendevano le posizioni il resto bene ho male funzionava! ora a luci spente è un mostro! va che è una bellezza! volevo montare la varitronic ma con le puntine mi trovo bene! considera che ha il volano a 2 bobine interne e tre fili che escono e che vanno al raddrizzatore! ora che mi ricordo ho avuto un problema con il devioluci, basta che non tornava in posizione il pulsante delle luci e non mi partiva e il clacson con le luci accese non mi ha mai funzionato! allora ho cambiato il coperchio del devioluci ed ora il clacson funziona sempre anche con le posizioni accese prima non lo faceva!
Biagio |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 feb 2013 : 19:07:45
|
Beh, allora non è veramente "urgente" hai solo bisogno di aiuto ed incoraggiamneto come noi tutti. Fai la prova che ti ho indicato, sospetto che non ci sia corrente sul filo viola.
Ciao da Gigi. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 22 feb 2013 : 08:23:19
|
Ripensandoci potresti avere anche un problema i masse sul portalampade anterire.
Ciao da Gigi. |
 |
|
scramb73
Nuovo
Perugia - PG
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 23 feb 2013 : 13:32:30
|
ciao gigi, praticamente è come se non arrivasse corrente alla lampadina delle luci ma non capisco perchè quando pigio gli alti e bassi mi si accende e spenge la luce di posizione? quando ho smontato il devioluci per far stare il barilotto centrale del pulsante delle luci alte e basse ho messo una puntina di grasso non vorrei che avesse cresto isolamento!
Biagio |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 feb 2013 : 14:34:47
|
Beh, se prima di smontare funzionava e poi non funziona più, è chiaro chiaro che il problema è nel devioluci. Poichè non è semplice riassembrarlo è porbabile che qualcosa si sia spostato nel richiuderlo senza accorgesene. Se ne vuoi la prova ... fai un ponte col filo elettrico sulla morsettiera anteriore tra i fili marrone eil filo blu. Se il faro si accende significa che il devioluci ha problemi altrimenti bisogna fare ulteriori ricerche sul altre cause.
Ciao da Gigi. |
 |
|
Task182
Junior +
 
Lonato - BS
Italy
Il mio Garage 356 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 feb 2013 : 15:15:09
|
Prova a portare fisicamente un filo di massa al portalampade anteriore partendo dalla massa volano. Ciao Stefano |
 |
|
scramb73
Nuovo
Perugia - PG
Italy
8 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 23 feb 2013 : 15:28:36
|
Grazie ragazzi domani provo a fare il ponte come dite voi e speriamo che il problema sia al devioluci anche perchè in moto parte al primo colpo il motore è regolare e la luce è bella potente considerate che ho dovute mettere la luce a siluro da 12 v perchè mi ha bruciato sia la lampadina contakm che il siluro a sei!  non è che mi da problemi il siluro a 12v? ma credo che anche se assorbisse troppa corrente un pochino, anche se fioca un pò di luce la dovrebbe fare? se provo anche ad invertire il filo giallo che arriva dal devioluci, invece che sul siluro lo metto al posto del rosso?
Biagio |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 23 feb 2013 : 17:53:39
|
Se usi al faro quella da 12, devi mettere da 12 anche le altre. Però il problema di adesso non dipenda dalla Lampadina da 6 o 12V.
Ciao da Gigi. |
 |
|
|
Discussione  |
|