Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Messa a punto cambio lambretta d
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 feb 2013 :  07:13:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se non riesci a regolare vuol dire che il problema e' altro ( ingranaggio con denti consumati ,perno innesto marce lasco,ecc ciaooooo
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 feb 2013 :  15:52:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma se fossero gli ingranaggi consumati non mi entrrerebbero le marce nemmeno sul cavalletto...

possibile invece che sia il morsetto della levetta ad avere troppo gioco e se si e' possibile sostituirlo?

Oppure vendono le levette nuove?

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 feb 2013 :  20:23:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi vi prego aiutatemi!!! Sono 3 settimane che sto impazzendo con il teleflex...

Sul cavalletto cambi che è una favola ed invece se ci salgo sopra e cerco di partire la prima non entra bene e mi sgrana terribilmente....
Da cosa può dipendere?!????!??!?? Aiutooooo!!!

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

lucy
Junior +


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

457 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 feb 2013 :  20:41:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao roman84
a me faceva uguale appena montato il cambio poi ho scoperto che l'ingranaggio della prima non era in linea con quello dell'albero primario nel senso che era troppo distante e non riusciva ad entrare completamente nei denti dell'altro.Entrava la prima solo se facevo andare la lambra avanti di un metro mentre giravo il manettino.
Mi sono spiegato?
ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 feb 2013 :  21:38:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quindi mi dici che devo smontare il motore di nuovo?

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 feb 2013 :  20:06:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Puo' essere solo quello il motivo oppure ci puo' essere qualche altra cosa?

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 feb 2013 :  20:37:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ingranaggio priimario con denti smussati (consumati) albero ingranaggi non corretttamente spessorato,non ci sono storie
FIDATI
Citazione:
Messaggio inserito da Roman84

Puo' essere solo quello il motivo oppure ci puo' essere qualche altra cosa?

Epoca a motore

Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 21 feb 2013 :  20:42:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oddio a questo punto credo ti convenga riaprire o tornare dal "volpone" motorista e vedere se gli è avanzato qualcosa

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 feb 2013 :  09:53:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Maledizione... Non ci voleva... credevo di esser arrivato al capolinea ed invece mi tocca riiniziare -____-


Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 feb 2013 :  12:12:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma a roma non c'e' nessuno di vostra conoscenza che mi possa sistemare questa storiaccia?

Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

Roman84
Junior +


Roma - RM
Italy


189 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 22 feb 2013 :  13:23:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pero' non capisco come sia possibile una cosa del genere... cioe' se l'ingranaggio non e' spessorato o e' consumato dovrebbe non cambiare anche sul cavalletto...

Invece sul cavalletto cambia e in terra no...

Non e' che con il peso si vanno a spostare gli ingranaggi interni del motore o sbaglio?


Epoca a motore
Torna all'inizio della Pagina

lucy
Junior +


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

457 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 feb 2013 :  20:54:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
probabilmente perchè la ruota tende a girare come succedeva a me spingendola di qualche decina di centimetri avanti e gli ingranaggi scivolano meglio
Torna all'inizio della Pagina

lambrettista
Senior ++


Nervesa della Battaglia - TV
Italy


Il mio Garage

3063 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 feb 2013 :  12:53:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fai tirar giu' il cambio e' un lavoro da poco credimi per chi ha' praticae controlla l'ingranaggio
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 23 feb 2013 :  14:07:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tieni presente che sul cavalletto lo sforzo che fa il cambio è decisamente inferiore rispetto a quando ci stai seduto sopra...quindi se è al limite può darsi che ti dia il problema che riferisci...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits