Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 forza che manca poco!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
c7s9 Posted - 22 feb 2013 : 23:20:40
Finalmente sono vicinissimo alla fine del mio primo restauro!
Ho un piccolo problema peró: non so come montare due pezzi della mia LI 150 prima serie.
Sapreste spiegarmi dove si montano i tamponi antivibranti cofani (Cod. C67 - 15050065)?
L'altro pezzo che non riesco a montare è il termianale della marmitta. La mia lambretta ne era sprovvista e così l'ho acquistato (sopra c'è scritto IGM 5277 S). Se lo infilo nella marmitta, la parte che va fissata sul carter è "troppo alta". Il problema mi sembra sia nella parte del terminale che si infila nella marmitta: è troppo curvo. Lo devo raddrizzare un po'?
Carlo
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 23 feb 2013 : 12:09:54
il terminale che và montato sulle 1 serie è diciamo un tubo tutto uguale,poi sulle ultime versione hanno istallato l'altro più largo con spampigliato IGM0277S e no come hai scritto tu IGM5227S ciao

belligerante ugo
c7s9 Posted - 23 feb 2013 : 10:05:49
Con un po' di fatica ma i gommini sono montati e
sono riuscito a "convincere" il terminale che io so dove
deve essere montato... ;-)
A presto le foto del lavoro ultimato!
Carlo
c7s9 Posted - 23 feb 2013 : 08:27:28
Non credo di essere nella situazione descritta nel link. La mia prima serie è stata prodotta nel maggio 1959
e ha il raccordo al collettore corto (non come quello cerchiato in foto).
Effettivamente i tamponi antivibrandi COFANI non servirebbero a nulla se non raggiungono la parte verticale... Che
stupido a non averci pensato! :) Grazie
Carlo
PV33 Posted - 23 feb 2013 : 01:25:23
Non farlo !!!!
Se hai ancora la marmitta originale della LI prima serie non puoi montare il silenziatore, c'era solo un tubicino poco curvato.
In pratica potresti essere in questa situazione:
http://www.tuttolambretta.it/galleria.asp?idtyp=2&idgal=55&idphoto=778&pag=1
Se è così cambia immediatamente marmitta.
Per quanto riguarda i tamponi, devono "raggiungere" la parte verticale dei montanti, quindi non coprono i fori.
Ciao.
c7s9 Posted - 22 feb 2013 : 23:36:18
Grazie Janez, avevo immaginato i tamponi andassero montati lì, peró non capisco una cosa.
Se metto il gommino copro i fori dove vanno le viti dei listelli dei poggiapiedi. Devo forare i tamponi?
Domani provo a raddrizzare un po' il tubo del terminale.
Carlo
Janez Posted - 22 feb 2013 : 23:29:29
ciao !
i tamponi antivibranti vanno inseriti sulle "zampette" reggipedane, scalda la gomma che vanno su meglio, per la marmitta infili il teminale e poi lo fissi alla marmitta e al carter , spesso bisogna fare "adattamenti" ....

Su di Giri Scooter Gang Trento

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits