V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cente |
Posted - 23 feb 2013 : 17:40:29 A breve pianto un foro nella fiancata per far respirare il carburatore SS... pensavo di farlo al plasma , la vernice tiene? |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Wildcat |
Posted - 24 feb 2013 : 20:31:19 No non lo so e non ne ho idea. Come tutto il resto al mondo posso solo pensare sia una questione di soldi. |
fango |
Posted - 24 feb 2013 : 20:26:20 ciao Paolo, che tu sappia come mai l'era elba è finita? ho chiesto in giro ma non ho ricevuto risposta grazie salutiCitazione: Messaggio inserito da Wildcat
Citazione: @Paolo: isola d'elba e la tua D race??? a presto mitico!
Yes le avevo portate entrambi perchè per colpa della Ferrari avevo dovuto usare un furgone; il raduno era qualcosa che mi sembra non ci sarà più dato di vivere!
http://www.racinglambrettas.com/jamboree/elba05_ita.html
|
falghe |
Posted - 24 feb 2013 : 17:29:29 Un consiglio, rivesti prima i bordi del taglio con nastro in carta, quello da carrozzieri. Dopo il taglio ripassi con una limetta o della carta telata e togli il nastro.
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
cente |
Posted - 24 feb 2013 : 14:43:16 infatti la mia era solo curiosità sull uso del plasma non mi faccio paturnie assolutamente e piano un bel buco ero solo curioso sul diametro della tazza che avete accennato a 7cm |
Nick69 |
Posted - 24 feb 2013 : 14:34:35 se po fà, basta che tu metta una pezza umida li vicino mentre fori con la tazza, l'importante di tutto e mantenere freddo li dove pratichi il foro se non scardi non ti sgalla. 
------------------------ cane che abbaia quando smette......morde |
Wildcat |
Posted - 24 feb 2013 : 13:28:05 Citazione: e se monti un SS come lo fai respirare sempre che tu voglia montare la fiancata????
Fai un bel buco e poche storie. Anche perchè all'epoca non è che facessero tanti ricami, quindi se vuoi qualcosa di periodicamente corretto quella è la strada. Io ho già montato un SS ed ho fatto così.
http://www.racinglambrettas.com/oldracingpic/Ancillotti%2056.jpg |
catta senior |
Posted - 24 feb 2013 : 11:02:19 il tromboncino non picchia ,anche se il motore e' basculante ,ci sono circa 1,5 cm di spazio intorno ,il foro e' da 70 mm.
come guranizione ho montato quelle che vendono per salvabordo per le portiere
|
Belligerante ugo |
Posted - 24 feb 2013 : 10:44:43 quoto Paolo,io ho fatto cosi:tagliato il tromponcino più corto ho messo nel tromponcino una rondella bucherellata messo retina e via senza modificare il cofano ciao
belligerante ugo |
metz |
Posted - 24 feb 2013 : 10:38:39 Catta ma quando ammortizza non ti picchia sul tromboncino? Sembra tanto stretto |
cente |
Posted - 24 feb 2013 : 10:25:42 e se monti un SS come lo fai respirare sempre che tu voglia montare la fiancata????
Citazione: Messaggio inserito da Wildcat
A mio personalissimo e modestissimo parere la presa d'aria sulla fiancata, già vista molte volte, è oscena.
|
Wildcat |
Posted - 24 feb 2013 : 09:51:02 A mio personalissimo e modestissimo parere la presa d'aria sulla fiancata, già vista molte volte, è oscena. |
cente |
Posted - 24 feb 2013 : 02:07:49 ok capito andrò di tazza carta mi sembra che il tuo foto sia a misura esatta per il tromboncino come fai con le vibrazioni ?
devo ancora capire la misura da fare anche se dalle foto ho un idea anche io devo forare la special quindi ho già delle indicazioni
per la guarnizione valuto se mettere un bordino o se apporre una branchia presa d aria tipo sotto sella ma dipende dalle dimensioni del foro
la pancia è conservata e non andrò a ritoccare nulla , come viene viene |
catta senior |
Posted - 23 feb 2013 : 22:17:14 foro fatto con trapano e tazza senza rovinare la vernice ovviamente calcola bene le misure
DSCN2373.JPG
- -
|
Wildcat |
Posted - 23 feb 2013 : 21:17:35 Citazione: @Paolo: isola d'elba e la tua D race??? a presto mitico!
Yes le avevo portate entrambi perchè per colpa della Ferrari avevo dovuto usare un furgone; il raduno era qualcosa che mi sembra non ci sarà più dato di vivere!
http://www.racinglambrettas.com/jamboree/elba05_ita.html |
Simo |
Posted - 23 feb 2013 : 20:52:56 oppure potresti metterci una guarnizione tipo quelle che si usano per lo sportellino anteriore, le vendono anche colorate, e sei a posto. |
lmbrttIZ5 |
Posted - 23 feb 2013 : 20:36:41 @Paolo: isola d'elba e la tua D race??? a presto mitico!
Matteo (PC) |
piraccia |
Posted - 23 feb 2013 : 19:45:09 Io ho forato con la tazza più grande che avevo e poi ho usato il seghetto ad aria. Con uno spruzzino con acqua bagnavo spesso e la vernice è rimasta. Ho dato un tocco di vernice nella lamiera scoperta ed ho utilizzato una guarnizione nera da carrozzieri. |
Wildcat |
Posted - 23 feb 2013 : 19:38:53 Seghetto alternativo e mano 'buona'. Un profiletto in gomma e sei a posto. Se hai la mano 'buona'. Questo lo fece il mio ex socio in 5 minuti, dopo pranzo, semi sbronzo.
racer_Elba_2005a.jpg
_ _ |
rami55 |
Posted - 23 feb 2013 : 18:45:04 Occhio alle dimensioni del foro, tieni presente le oscillazioni.
;-) Brummm |
667 |
Posted - 23 feb 2013 : 18:18:40 La bruci.. comunque tu decida di aprire il foro la vernice è da ritoccare. Io userei una fresa a tazza e se vai piano e bagni la vernice non si dovrebbe "alzare" vicino a dove hai fatto il foro. |