Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema clacson e luci freno

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Hoolz Posted - 27 feb 2013 : 08:52:48
Ciao a tutti... 2 giorni fa c'erano ben 7 gradi a Modena, e sono andato chiaramente a lavorare in Lambretta. Tornando ho preso dell'acqua... e il clacson ha smesso di funzionare. Li per li non c'ho dato molta attenzione perchè a volte succede anche sulla mia altra lambretta che se prende dell'acqua per un po non vada ma poi si mette a posto (anche quando si lava la moto per esempio...) ma oggi il clacson ancora non va...e ho notato che ha smesso di funzionare la luce dello stop quando si preme il pedale di freno.

Tutto ok invece per anabaglianti, posizioni e abbaglianti, e tutto ok anche luce targa e luce posizione posteriore.

Cosa (e dove) dovrei guardare secondo voi?

Se fosse entrata dell'acqua nell'interruttore del volante nel devioluci pensavo di dare un'asciugata col phon... ma visto che c'è di mezzo anche la luce stop non so cosa potrebbe essere...

help!!

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
turismoveloce Posted - 27 feb 2013 : 13:00:11
la luce stop e il clacson (nel caso di impianto a puntine) sono comandati da due bobine distinte all'interno del volano, controlla se esce corrente nei relativi fili dal colore indicato nello schema dell'impianto elettrico e vai per esclusione
nel caso di accensione elettronica controlla clacson e lampadina e/o interruttore sotto il pedale

CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!
Belligerante ugo Posted - 27 feb 2013 : 12:04:18
hai provato a sostituire il clacson per vedere se funziona?(non vorrei che si fosse bruciato)

belligerante ugo
Hoolz Posted - 27 feb 2013 : 09:44:06
ma non va il clacson hahahaha

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
blackdog Posted - 27 feb 2013 : 09:23:57
Citazione:
Messaggio inserito da Hoolz

... SX 200



me coj..ni
complimenti x il mezzo
Hoolz Posted - 27 feb 2013 : 09:13:56
Scusate... SX 200

-------------------
Non abbaiare, MORDI!
LI III Serie 150 '62
Iso Posted - 27 feb 2013 : 09:08:05
Che Lambretta é?

Ciao da Gigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits