Ciao a tutti... 2 giorni fa c'erano ben 7 gradi a Modena, e sono andato chiaramente a lavorare in Lambretta. Tornando ho preso dell'acqua... e il clacson ha smesso di funzionare. Li per li non c'ho dato molta attenzione perchè a volte succede anche sulla mia altra lambretta che se prende dell'acqua per un po non vada ma poi si mette a posto (anche quando si lava la moto per esempio...) ma oggi il clacson ancora non va...e ho notato che ha smesso di funzionare la luce dello stop quando si preme il pedale di freno.
Tutto ok invece per anabaglianti, posizioni e abbaglianti, e tutto ok anche luce targa e luce posizione posteriore.
Cosa (e dove) dovrei guardare secondo voi?
Se fosse entrata dell'acqua nell'interruttore del volante nel devioluci pensavo di dare un'asciugata col phon... ma visto che c'è di mezzo anche la luce stop non so cosa potrebbe essere...
help!!
------------------- Non abbaiare, MORDI! LI III Serie 150 '62
la luce stop e il clacson (nel caso di impianto a puntine) sono comandati da due bobine distinte all'interno del volano, controlla se esce corrente nei relativi fili dal colore indicato nello schema dell'impianto elettrico e vai per esclusione nel caso di accensione elettronica controlla clacson e lampadina e/o interruttore sotto il pedale
CIO' CHE FACCIAMO IN MI-TA RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'!