Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta frena poco "consigli"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
daniele-c79 Posted - 15 mag 2013 : 15:18:08
faccio una piccola premessa,
al momento del restauro quindi circa 3000 km fà
sotituiti nuovi tamburo e ganasce della ferodo
dopo qualche 100 km riaperto il mozzo e ho grattato le parti dove toccava di più per far aderire quanto più possibile la ganascia al tamburo,,,
la bulinatura che ce sulla camma è rivolta verso l'alto

non che freni proprio male ma non ha un bel mordende,,,
queste sono le foto attuali delle ganasce diciamo che per un buon 80% aderiscono al tamburo,,





ganascia_alta.jpg
- -
ganascia_bassa.jpg
- -

potete darmi qualche dritta,,,,, per esempio alcuni fanno delle incisioni sul ferodo vero???
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
tino sacchi Posted - 18 mag 2013 : 22:47:20
daniele, ne ero convinto,vedrai che frenera' alla grande! salutino
daniele-c79 Posted - 18 mag 2013 : 19:17:21
oggi provato la lambretta frena benissimo,, ha un buon mordende,,, speriamo duri cosi !!!
grazie a tutti
GTR Posted - 17 mag 2013 : 07:09:29
rigenero ergo sum , i rigenerati hanno una mescola di ferodo ottima , ora pure la mia VNB , che è nota per la frenata lunga, visto i ferodi sottodimensionati, inchioda !!!

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
perussu Posted - 16 mag 2013 : 23:08:56
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

ecco qua pero' mi son sbagliato non vedo che lo vendono ancora penso sia in fase di prova:
http://www.diecipollici.it/rettificatore-freno-tamburo-lambretta/

Su di Giri Scooter Gang Trento



Già, mi pare che non sia in vendita, sennò sarebbe molto ben pubblicizzato!
Però è una realizzazione interessante, sopratuuto per un restauratore professionista o abituale.

Per il momento io continuo "all'antica", con lima e carta vetro.

Grazie delle info, ragazzi.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Janez Posted - 16 mag 2013 : 22:35:41
ecco qua pero' mi son sbagliato non vedo che lo vendono ancora penso sia in fase di prova:
http://www.diecipollici.it/rettificatore-freno-tamburo-lambretta/

Su di Giri Scooter Gang Trento
stray runner Posted - 16 mag 2013 : 22:32:49
http://www.diecipollici.it/rettificatore-freno-tamburo-lambretta/

Lamasaki 2 work in progres...

[url=lamasaki.blogspot]lamasaki
perussu Posted - 16 mag 2013 : 22:11:06
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

ho appena visto che dieci pollici l'ha fatto e lo vende !!

Su di Giri Scooter Gang Trento



Fuori il nome!!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Janez Posted - 16 mag 2013 : 15:09:17
ho appena visto che dieci pollici l'ha fatto e lo vende !!

Su di Giri Scooter Gang Trento
brontolambro Posted - 16 mag 2013 : 14:42:39
Avevamo tentato tempo addietro di farci ricostruire l'introvabile rettificatore per le ganasce, ma senza successo. Sembra che la cosa non interessi molto anche agli addetti ai lavori, ma credo che un simile strumento se proposto ad un prezzo ragionevole, possa trovare un mercato e certamente dei compratori. Dalle prove effettuate, posso assicurare che con le ganasce nuove ed appena rettificate la frenata è già ottima ed evita tutti quei problemi comprese le "madonne" per trovare una soluzione al problema. Possibile che non vi sia nessuno interessato a produrlo per la vendita?
daniele-c79 Posted - 16 mag 2013 : 13:20:03
appena terminato,,, la parte non frenante non era troppa,,,

con un gesso da lavagna ho segnato la superfice delle ganasce e dove toccava li ho grattati adesso toccano pari,, infine gli ho fatto dei solchi a 45° su una ganascia in un verso e l'altra opposto in modo che il materiale non si depositi ma vada verso il piatto ganasce,,, adesso non resta che provarla,, ma oggi a tv ce un tempo da lupi!
Lambro175 Posted - 16 mag 2013 : 12:56:37
ciao io ho risolto cosi saluti

hhttp://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=33633&SearchTerms=post,lambro175
tino sacchi Posted - 16 mag 2013 : 12:13:27
Daniele, la procedura che tu hai adottato e'ottima, puoi ottimizzare il rendimentp spuzzando uno spray sgrassante specifico per questo uso.Lo stesso puo 'essere usato anche come sgrassante generico o per pulire i condotti dei carb. ti assicuro funziona e lo trovi anche in rete.Attenzione alle ganasce made in india, non c'e sicurezza che non contengano amianto. In italia sono perseguiti anche chi le vende. I fornitori indiani onesti lo dicono altri no. se vuoi essere sicuro compra ganasce italiane, chi costruisse o vendesse ganasce con amianto se la vedrebbe brutta. Pareri di esperti del settore sarebbero piu'chiarificatori, salutino
perussu Posted - 16 mag 2013 : 12:12:18
Citazione:
Messaggio inserito da VespistaMods

Ho lo stesso identico problema... Ma le ganasce anteriori e posteriori sono identiche? se cosi fosse vorrei provare ad invertirle...

VespistaMods che ama la Lambretta
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.



Lascia perdere! Ad ogni tamburo la propria ganascia!
Nella maggior parte dei casi si peggiora la situazione.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
perussu Posted - 16 mag 2013 : 12:09:51
Citazione:
Messaggio inserito da Janez

secondo me e' il materiale dei ferodi che fa schifo non frenano niente quelli "moderni"

Su di Giri Scooter Gang Trento



Quoto! A volte è meglio una ganascia originale di 50 anni che una moderna!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
perussu Posted - 16 mag 2013 : 12:08:22
Citazione:
Messaggio inserito da daniele-c79

Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Daniele, ma di quale ruota sono le ganasce delle foto? Ant. o post?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....



posteriore!



....allora segui i consigli che ti hanno scritto sopra: cerca di avere più superficie frenante possibile, ritoccando più volte e poco alla volta, se necessario, le ganasce.

Sull'anteriore IO preferisco avere una frenata più mordida e progressiva ed è per questo che lascio che le ganasce si adattino da sole al tamburo.

Se invece parliamo di una forcella completa per TV3/SX-DL200 il discorso è molto diverso......



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
VespistaMods Posted - 16 mag 2013 : 11:49:56
Ho lo stesso identico problema... Ma le ganasce anteriori e posteriori sono identiche? se cosi fosse vorrei provare ad invertirle...

VespistaMods che ama la Lambretta
Se vai Piano Vedi la città...Se vai Veloce vedi lo Sceriffo.
Janez Posted - 16 mag 2013 : 11:43:14
secondo me e' il materiale dei ferodi che fa schifo non frenano niente quelli "moderni"

Su di Giri Scooter Gang Trento
daniele-c79 Posted - 16 mag 2013 : 09:52:27
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Daniele, ma di quale ruota sono le ganasce delle foto? Ant. o post?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....



posteriore!
perussu Posted - 16 mag 2013 : 08:13:00
Daniele, ma di quale ruota sono le ganasce delle foto? Ant. o post?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Mego Posted - 16 mag 2013 : 07:09:33
Mah..
Com ti han appena detto....carta vetrata grossa e via...sui pattini euna passata leggera nel mozzo
. Per quanto riguarda le incisioni prova...male non credo faccia

-SX 200-

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits