Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 sostituzione cavo frizione j50

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Antonio Petricone Posted - 16 mag 2013 : 13:18:53
Ciao a tutti, volevo un informazione. Ho bisogno di cambiare il cavo e la guaina della frizione alla mia j50 del 68. Nel cambiare la guaina ho notato che sia quella vecchia, che nel toglierla ho rotto, che quella nuova, c'è una notevole difficoltà nell'inserire la testa della guaina, per arrivare alla leva,(praticamente come quella vecchia non esce quella nuova non entra) c'è un sistema per inserirla?
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gerlando Posted - 28 mag 2013 : 20:28:00
il registro sta attaccato al motore. il filo che arriva fino al motore scorre bene senza attaccarlo alla frizione?

ciao da jerri
125m Posted - 28 mag 2013 : 18:34:34
Ciao Antonio,
non riesco a capire di cosa parli riferendoti al "registro", mandaci una foto della zona dove secondo te è il problema.

ciao
Roberto

Grazie Ferdinando !
Antonio Petricone Posted - 28 mag 2013 : 07:34:19
Ciao ragazzi, sono ancora in difficoltà con quella dannata corda della frizione, ho risostituito la guaina e la corda, però quando la corda è in posizione, cioè montata come deve essere la leva della frizione tende ad impuntarsi (come se non scorresse liberamente) se invece la tolgo dal registro e la lascio libera, è ok va benissimo, ho controllato anche se non ci fosse qualche impedimento nel registro, ma è tutto ok. Cosa mi consigliate di fare? Cosa sto sbagliando nel montaggio?
gerlando Posted - 16 mag 2013 : 22:08:52
sono tutte uguali, fili e guaine. il filo deve essere un po robusto come quello del freno ant.

ciao da jerri
Antonio Petricone Posted - 16 mag 2013 : 19:35:46
Grazie a tutti, siete fantastici, un ultima cosa. visto che a questo punto mi tocca ricambiare la guaina, posso usare anche quella della vespa o dovrò ritrovare per forza quella della lambretta, o comunque trovarne un altra di più facile reperibilità
riz Posted - 16 mag 2013 : 18:34:23
i nuovi sono più cilindrici dei vecchi che erano leggermente bombati.
il diametro è lo stesso ma di fatto avendo meno "invito" è oiù fatica imboccarli anche se FORSE dopo stanno meglio in sede.

come consiglio ti direi di controllare bene che la sede nel portaleve sia ben pulita.

al limite puoi dargli una leggerissima pelatina con l'antico metodo della carta vetrata arrotolata alla punta del trapano
però non dire in giro che te l'ho detto io perchè un po mi vergogno!

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!
125m Posted - 16 mag 2013 : 18:27:15
Ciao, direi che non solo è possibile ma anzi è parecchio probabile.
Il terminaledella guaina ci deve stare, probabilmente nel produrlo si è allargato oltre le tolleranze e fatica ad entrare nel portaleve.
Prova con una lima fina a dargli un paio di colpi e vedere di dargli quel po di conicità per farlo entrare.
occhio però che di materiale cen'è molto poco.
ciao
Roberto.

Grazie Ferdinando !
Antonio Petricone Posted - 16 mag 2013 : 18:12:38
Si, Grazie, intendo proprio nel portaleve, non c'è verso farlo passare, mi è toccato togliere quel cappuccio che c'è davanti.
adesso la frizione funziona, ma la leva non ritorna in posizione di riposo, anche regolandola, è possibile che sia proprio per quel cappuccio che ho tolto?
riz Posted - 16 mag 2013 : 15:01:31
intendi nel portaleve?
io, dalla parte fuori, mi aiuto con un cacciavitino sottilissimissimissimo per indirizzarla con la giusta angolazione!

-------------------------
una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima!

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits