Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Compressione bestiale

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
gerlando Posted - 16 mag 2013 : 22:04:39
Ho montato solo delle fasce nuove e mi sto ritrovando una compressione bestiale,quanti km occorre fare per limare un po le fasce?

ciao da jerri
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
gerlando Posted - 21 mag 2013 : 22:57:31
grazie a tutti alla prossima.

ciao da jerri
perussu Posted - 20 mag 2013 : 22:30:44
...belan, non avevo fatto caso al diametro!
E ti lamenti che il motore è molto compresso e rincula? Guarda che vengo lì e te ne dò una, eh!!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
gerlando Posted - 20 mag 2013 : 22:23:07
era gia a 200, ho cambiato le fasce, all'inizio pensavo era un problema di perno messa in moto, ma togliendo la candela la pedivella veniva giu tranquillamente

ciao da jerri
gerlando Posted - 20 mag 2013 : 22:18:33
con un colpo secco e deciso va bene, ma se e leggero, comincia a dare contracolpi. ancora qualche messa a punto o penso che ci siamo, purtroppo posso perderci qualche oretta di tanto in tanto, impianto elettrico e scudo mi hanno fatto perdere del tempo ma il grosso e ormai fatto.(grattatina d'obbligo)

ciao da jerri
Mego Posted - 20 mag 2013 : 22:15:05
Quindi l hai portato a 200????....beh per forza hai maggior compressione...è normale.

-SX 200-
perussu Posted - 20 mag 2013 : 22:02:33
...quindi i primi presunti inconvenienti erano dovuti solo alle fasce che dovevano rodarsi? Meglio così!
Qualche cenno di contraccolpo è abbastanza normale in un motore con un'ottima compressione, ammenochè che l'anticipo di accensione non sia eccessivo....



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
gerlando Posted - 20 mag 2013 : 21:52:37
dopo qualche giro sotto casa l'accensione risulta molto più agevole, il motore e un dl 150 con pistone 66, una cosa che ho notato invece che dalle volte il pedale torna su come se il pistone da un contracolpo, non so se mi sono spiegato bene.

ciao da jerri
Task182 Posted - 20 mag 2013 : 21:15:08
Citazione:
Messaggio inserito da gaurlo

prima di fare danni togli le fasce dal pistone mettile nel cilindro e con uno spessimetro misura quanto c'è di spazio tra la chiusura delle fascie.. gau

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro


Magari dico una stupidata ,le guarnizioni tra cilindro e carter e tra testa e cilindro ci sono
sanrem Posted - 19 mag 2013 : 14:31:05
Citazione:
Messaggio inserito da gerlando

senza candela il pistone scorre perfettamente senza compressione , anche girando il volano a mano il pistone scorre bene, e alla pedivella con candela montata che ha parecchia compressione. anche con le fasce vecchie aveva molta compressione, ma adesso ne ha di più

ciao da jerri


Beh a mio avviso non ci dovrebbe essere nulla di anormale, se cambi le fasce hai automaticamente una compresssione maggiore. Però non sarebbe male sapere di che motore stiamo parlando! ;-)


Vespapapapapa
perussu Posted - 17 mag 2013 : 23:31:08
Scusa, ma di che motore stai parlando?
Se aveva già una buona compressione, perchè hai cambiato le fasce?




A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
gerlando Posted - 17 mag 2013 : 21:49:34
senza candela il pistone scorre perfettamente senza compressione , anche girando il volano a mano il pistone scorre bene, e alla pedivella con candela montata che ha parecchia compressione. anche con le fasce vecchie aveva molta compressione, ma adesso ne ha di più

ciao da jerri
gaurlo Posted - 17 mag 2013 : 20:15:28
prima di fare danni togli le fasce dal pistone mettile nel cilindro e con uno spessimetro misura quanto c'è di spazio tra la chiusura delle fascie.. gau

se sotto il culo qualcosa deve vibrare... che almeno sia di ferro
sanrem Posted - 17 mag 2013 : 13:36:54
Sei sicuro di aver montato le fasce corrette ?? Una compressione maggiore rispetto alle vecchie fasce ci sta , ma se è particolarmente più forte o esagerata non è proprio corretto !!
Dopo aver cambiato le fasce , hai fatto scorrere il pistone girando a mano il volano ?? ( con testa smontata )
Se lo hai fatto hai notato particolare atrito o scorreva tranquillamnete ??

Vespapapapapa

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits