Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 calotta sterzo infreriore vespa super

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Roman84 Posted - 19 mag 2013 : 17:43:34
Salve ragazzi, qualcuno di voi sa dirnu come si toglie la calotta inferiore della forcella della vespa 125 super?

Per intenderci quella che sta sopra il parapolvere e sulla quale va la coroncina con le sfere...

Devo martellarlo da sotto?

Grazie !!!

Epoca a motore
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
sanrem Posted - 22 mag 2013 : 19:51:07
Scaldando con il fon industriale ti aiuti un pochino.... Ma le martellate sono necessarie! :-/

Vespapapapapa
Roman84 Posted - 21 mag 2013 : 23:35:08
Hum... quindi il risultato non cambia... sempre forza bruta sulla mia povera tesorina.....

Epoca a motore
Roman84 Posted - 21 mag 2013 : 23:31:37
Scusate la latitanza.......
Io intendo la cslotta inferiore che rimane sulla forcella....
Quella sotto il parapolvere di lamiera !!!

Epoca a motore
sanrem Posted - 21 mag 2013 : 23:22:40
Ah , scusa non avevo capito... Il concetto non cambia !
Va tolta a sul di mazzate ! Purtroppo non si estrae facilmente , quindi dovrai mettere in battuta la forca contro un muro con una tavoletta di legno in mezzo. Io uso un mazzotto e un barra di metallo lunga 20 cm larga 5cm e 5mm spessa. Martellando verso la fien del tubo (sempre a croce) la spingerai verso l'esterno. Io ingrasso il tubo della forca di modo che appena si muove si lubrifica subito. Anche lo svitol aiuta.
Purtroppo è un metodo brutale e poco professionale , ma è l'unico efficace che conosco !

Vespapapapapa
Roman84 Posted - 21 mag 2013 : 19:47:17
Scusate la latitanza.......
Io intendo la cslotta inferiore che rimane sulla forcella....
Quella sotto il parapolvere di lamiera !!!

Epoca a motore
piraccia Posted - 20 mag 2013 : 08:15:17
Se ti può interessare...

http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=37083
sanrem Posted - 19 mag 2013 : 23:00:49
Devi prendere un paletto lungo e martellarla fuori passando il paletto all'interno del tubo dove passa la forcella. Devi battere a croce in modo che esca parallelamente !

Vespapapapapa

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits