V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
lambrettista81 |
Posted - 29 mag 2013 : 19:40:17 Aiuto!
Lambretta 125 special di mio papà, originale.
Diagnosi: Carburatore pulito ( di corsa), cambiata ora marmitta e collettore, filtro aria nuovo. Con l'aria tirata parte e tiene il minimo. Se la tolgo perde potenza e si spegne. Ho cercato di regolare l'aria ma nulla. Stesso problema riscontrato anche prima del montaggio di marmitta nuova.
Terapia: Vado di pulizia carburatore più accurata? Problemi elettrici?( non penso)
P.s.: carburatore sempre gestito dal sottoscritto con zero problemi, la lambra è ferma da tempo. Grazie mille a tutti,
Riccardo. |
9 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
marcmra |
Posted - 30 mag 2013 : 13:21:31 Stesso problema era capitato a me . Alla fine era il getto del minimo completamente toppato .
Lambretta 150 special golden 1965 |
125m |
Posted - 30 mag 2013 : 12:03:55 Ciao, per pulire bene i getti esistono degli alesatori appositi, sembrano dei capelli,ma non avendoli a disposizione puoi usare anche un pezzo del filo del freno/frizione, lo sbrogli e usi uno o due filetti assieme. Per un lavoro al 100% sarebbe ideale un bagno ad ultrasuoni. Io ho preso quello della Lidl per pulire i gioielli a meno di 20 euro ed è perfetto. In mancanza ottenevo buoni risultati anche con il viakal Due notti a bagno in una vecchia tazzina da caffè, una soffiata e tornano come nuovi.
ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
lambrettista81 |
Posted - 30 mag 2013 : 08:55:14 Grazie a tutti La lambretta è ferma da 3 anni. Motore originale mai smontato. I paraoli sono quelli originali. Fino alla sua inattività non ha mai dato alcun problema. Il carburatore l'ho pulito al volo giorni fa usando diluente nitro. Oggi lo smonto nuovamente e lo pulisco. Naturalmente vi aggiorno! Grazie a tutti come sempre insostituibili!
Riccardo. |
perussu |
Posted - 29 mag 2013 : 22:35:35 Citazione: Messaggio inserito da -mimmo-
Di solito è il circuito del minimo....Prova a fare come dice Pietro (che saluto...). però io userei un filo di rame.
Tempo fa, con altri amici abbiamo restuarato una 125 special (dovrebbe montare un carbu da 20...). Non c'erano santi e madonne per farla funzionare bene al minimo. Aveva gli stessi sintomi della tua... Dopo aver rilavato più volte il carbu (l'abbiamo fatto perfino bollire in acqua per venti minuti e poi lavato accuratamente con cillit bang..) abbiamo sostituito il getto del minimo da 45 con uno da 50 e come per miracolo il problema si è risolto e ora il motore canta come un usignolo!!!
Ciao a tutti
Mi piacerebbe restaurare una LD...
...Quoto! Il carburatore soffre l'inattività molto di più di altre componenti di una moto. Il velo di ossido che si può formare nei condotti di piccola sezione causa malfunzionamenti che spesso sono molto rognosi da risolvere!
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
-mimmo- |
Posted - 29 mag 2013 : 21:40:31 Di solito è il circuito del minimo....Prova a fare come dice Pietro (che saluto...). però io userei un filo di rame.
Tempo fa, con altri amici abbiamo restuarato una 125 special (dovrebbe montare un carbu da 20...). Non c'erano santi e madonne per farla funzionare bene al minimo. Aveva gli stessi sintomi della tua... Dopo aver rilavato più volte il carbu (l'abbiamo fatto perfino bollire in acqua per venti minuti e poi lavato accuratamente con cillit bang..) abbiamo sostituito il getto del minimo da 45 con uno da 50 e come per miracolo il problema si è risolto e ora il motore canta come un usignolo!!!
Ciao a tutti
Mi piacerebbe restaurare una LD... |
De Santis Pietro |
Posted - 29 mag 2013 : 21:20:21 Con un'accurata pulizia del carburatore dovresti risolvere, ma da quanto tempo la Lambretta è ferma? Pulisci i getti per bene ed aiutati con un filo di acciaio sottile da passare nei forellini. Ciao Piero. |
Mario67 |
Posted - 29 mag 2013 : 21:16:16 Secondo me ci sono come minimo da cambiare i paraoli
Mario
_________________________ LAMBRETTA LI 150 3°serie '63 VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77 |
Iso |
Posted - 29 mag 2013 : 20:43:04 Il motore è stato aperto o revisionato o ha ancora i vecchi paraoli?
Ciao da Gigi. |
Pirata In Lambra |
Posted - 29 mag 2013 : 20:29:53 Prima cosa una accurata e scrupolosa pulizia del carburatore visto il trmpo di inattivitá
quando muoio voglio essere cromato |