V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Fish3 |
Posted - 06 giu 2013 : 14:46:28 buongiorno a tutti, da ieri sono in possesso della lambretta in oggetto, ha targhe e libretto originali, non è radiata, era ferma da 3-4 anni ma sono riuscito a farla partire e farci un giro... ripresa meravigliosa e tutte le marce entravano alla meraviglia. Quindi.. ho bisogno di uno spassionato consiglio: 1 la tengo tutta conservata? 2 tengo conservato cambio-motore visto come va e restauro il resto? 3 restauro tutto? per esprimervi allego un paio di foto... vi ringrazio fin d'ora..
05_19.34.03_copy.jpg
_ _
06-05_19.34.2834.jpg
_ _ |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Fish3 |
Posted - 13 ago 2013 : 15:40:41 grazie mille per tempo e consigli... :-D |
Belligerante ugo |
Posted - 13 ago 2013 : 14:16:06 Ok tutto esatto ciao
belligerante ugo |
almo |
Posted - 12 ago 2013 : 21:49:54
125_spec.jpg
_ _
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
almo |
Posted - 12 ago 2013 : 21:36:24
201372612655_C.jpg
_ _ Ciao la guaina Km e freno anteriore vanno fatte passare dentro la staffa fissata al bullone del perno bielletta.
"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini. |
Belligerante ugo |
Posted - 12 ago 2013 : 13:27:17 Bravo complimenti ciao
belligerante ugo |
Fish3 |
Posted - 12 ago 2013 : 08:59:29 ecco il lavoro terminato..
a1.jpg
_ _
b1.jpg
_ _
e1.jpg
_ _ |
Wildcat |
Posted - 26 lug 2013 : 15:01:12 A veder così la lunghezza dovrebbe essere sufficiente, devi allentare i morsetti e farli passare sotto. |
Belligerante ugo |
Posted - 26 lug 2013 : 14:54:20 Quoto Paolo,si li devi passare di sotto comunque bravo ciao
belligerante ugo |
Fish3 |
Posted - 26 lug 2013 : 13:02:12 basta spostarli sotto?
Citazione: Messaggio inserito da Wildcat
I cavi di trasmissione, vanni rivisti, così non passano bene. Falli passare sotto il silentbloc
|
falghe |
Posted - 26 lug 2013 : 12:31:33 Conserva!conserva! conserva! Per il resto c'è sempre tempo N.B.: serve tanto onto de gomio.
BMW K1100RS - Lambretta SIL 150DL |
Wildcat |
Posted - 26 lug 2013 : 12:28:29 I cavi di trasmissione, vanni rivisti, così non passano bene. Falli passare sotto il silentbloc |
Fish3 |
Posted - 26 lug 2013 : 12:08:54 il lavoro è quasi finito, faccio lucidare una seconda volta le pance e poi è pronta.. mi sono concesso qualche accessorio anche se conservata... a voi la valutazione
come sempre grazie per i pareri
A.jpg
_ _
B.jpg
_ _
C.jpg
_ _ |
Fish3 |
Posted - 01 lug 2013 : 08:27:25 sinceramente nel mondo del conservato non ho trovato delle regole ben specifiche, ho trovato ''2 diversi modi di pensare'' c'è chi da il trasparente e chi no.... io ho preferito usare un prodotto semi opaco per la parte inferiore abbondantemente segnata dal tempo mentre scudo e pance sono lucidate.. tutto qui... sinceramente a me piace molto com'è venuto il risultato, e ancora più sinceramente dico che se mi ricapitasse una lambra nelle medesime condizioni da sistemare procederei allo stesso modo. |
cente |
Posted - 28 giu 2013 : 15:12:00 ok ma io intendevo che la vernice trasparente va bene su un pezzo scoperto , pulito dalla ruggine ma non sul bianco vernice nuovo o conservato....
|
Fish3 |
Posted - 28 giu 2013 : 14:21:27 non è stata data vernice nuova tranne che sul copri manubrio che era blu...
Citazione: Messaggio inserito da cente
Bravo ma perché hai messo della vernice trasparente sulla vernice che hai fatto???sarà la prima a ingiallire col tempo e poi non si mette trasparente sulla verniciatura nitro
|
Fish3 |
Posted - 28 giu 2013 : 14:20:17 è un trasparente semi opaco specifico per non far avanzare la ruggine dove presente (se guardi le pedane ce nè), e stato dato su pedane e pianale dello scudo e sfumato.. l'ha trovato il carroziere ed è fatto per la varnice al nitro.. |
cente |
Posted - 28 giu 2013 : 14:12:07 Bravo ma perché hai messo della vernice trasparente sulla vernice che hai fatto???sarà la prima a ingiallire col tempo e poi non si mette trasparente sulla verniciatura nitro
|
Fish3 |
Posted - 28 giu 2013 : 13:12:58 ecco come ho trattato il conservato.... colorato in tinta il copri manubrio, lucidata e passata una mano si trasparente semilucido.... mi sono letteralmente innamorato del conservato... adesso sto recuperando tutti gli accessori mancanti, gomme nuove e via.... PS non ho coperto nessun graffio!
1.jpg
_ _
2.jpg
_ _
3.jpg
_ _
4.jpg
_ _
5.jpg
_ _
6.jpg
_ _
7.jpg
_ _ |
Fish3 |
Posted - 18 giu 2013 : 08:15:52 prima pulizia con acqua calda e vapore per sgrassare lo sporco... oggi si salda e si raddrizza... domani fanno le prove colore da dare sui punti piu vistosi(solo pedane e cerchio anteriore) e si colora in tinta il manubrio, venerdi si lucida.. allego foto della sola pulizia, il motore pare si presenti bene anche alla vista
1111_copy.jpg
_ _
2222.jpg
_ _ |
Belligerante ugo |
Posted - 17 giu 2013 : 18:54:47 Per il copri manubrio quoto Metz,il colore è della 125 Special e non ci sta ciao
belligerante ugo |