V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
yari |
Posted - 31 lug 2013 : 15:24:24 Buongiorno a tutti, da un paio di settimane monto una NGK 6ES. Domenica giretto in salita in due , 30 km circa, temperatura molto calda, la moto va bene, ma la sento più fiacca del solito. Arrivo a casa la spengo, poi provo ad riaccenderla e niente, non ne vuol sapere di ripartire..passa mezz'oretta e poi parte alla prima pedalata. Con la scorsa candela, una NGK 7ES, mai avuto problemi,sarà la candela sbagliata che mi ha fatto riscaldare il motore???
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
yari |
Posted - 28 ago 2013 : 08:37:01 Buongiorno, penso di aver trovato il problema, il carburatore aveva le n°2 viti del coperchio superiore svitate!! entrava aria e mi smagrava la miscela.. Adesso sembra andare bene, ho avvicinato anche la punta della candela, da freddo con aria tirata parte al primo colpo. Come candela ho un NGK BPR7ES. Una domanda se la fase fosse troppo anticipata, si sente a determinati giri?? Vi chiedo questo perchè se tengo una 2° o una 3° marcia allegra, si sentono dei leggeri battiti dalla marmitta..se accellero in fondo scompaiono!! cosa possono essere?
|
yari |
Posted - 26 ago 2013 : 09:22:13 o troppo anticipata?? |
yari |
Posted - 25 ago 2013 : 23:07:24 Ho provato anche ad abbassare la punta della candela,ma niente..secondo voi può essere un problema di rubinetto?questo è stato sostituito con uno nuovo OMG, ma economico.La benzina arriva ma come faccio a capire se è a sufficienza?può essere che aspiri aria?la candela è chiara e molto secca!!! |
Belligerante ugo |
Posted - 25 ago 2013 : 14:51:49 Abbassa un po la punta della candela e prova ciao
belligerante ugo |
yari |
Posted - 25 ago 2013 : 12:37:25 Ho provato sia una 8 che una 9,ma non cambia..stessi problemi.. |
Marino48 |
Posted - 25 ago 2013 : 12:02:07 intanto metti una NGK b8es . La provi e poi ne riparliamo
Balbo |
yari |
Posted - 25 ago 2013 : 10:54:07 Allora ancora problemi..getto max 118,candela ngk 7es,candela molto chiara, la moto a caldo scoppietta e non gira bene..tende anche a morire.Secondo voi ha bisogno di un carburo piú grande tipo 22 o è un problema elettrico che va influire sulla carburazione? |
Belligerante ugo |
Posted - 02 ago 2013 : 16:43:45 Quoto Berza poi se non ti piace come va puoi sempre cambiare ciao
belligerante ugo |
Berza |
Posted - 02 ago 2013 : 16:38:55 Io la conchiglia la lascerei,hai un motore rettificato a 175 e non un motore super elaborato. Se con il 115 la senti ancora grassa abbassa di qualche punto.
Lambretta's mobility is an investment!!! |
yari |
Posted - 02 ago 2013 : 15:59:24 Allora ho fatto delle prove. -Ho rimesso la conchiglia sotto sella che l'avevo tolta, stesso getto (max 118 come prima), carburazione grassa, candela nera, non prende giri molto ai alti. -Sempre con conchiglia sotto cella, getto max 115, carburazione perfetta, nocciola scuretto, ma ha meno tiro di come ero abituato.
Cosa faccio tolgo la conchiglia così prendo più aria e provo un getto max 120-122??
N.B. non ho mai tolto la banana interna, perchè non ho a disposizione gli attrezzi per farlo e perchè mi dispiaceva mettere le mani all'originalità.. sono delicato..
 
|
alduti |
Posted - 01 ago 2013 : 22:07:01 ricorda che la portata cel gigler di massimo, influisce nella carburazione, solo quando sei AL MASSIMO. la carburazione da 1|4 a 3|4 dell'acceleratore la fà il diffusore (polverizzatore) e il getto di minimo !!!!!   
Troppo belli glì anni 60-70. |
Iso |
Posted - 01 ago 2013 : 17:04:53 Citazione: Messaggio inserito da yari
quindi cosa può essere?? con un 118 di max è magra.. problemi di rubinetto benza??prende aria?? Lo fa quando gli do una tirata..
Secondo me prima si mette la candela del grado termico indicato dal costrutore e dopo si ragiona sul colore della candela.
Ciao da Gigi. |
yari |
Posted - 01 ago 2013 : 15:42:14 ok sperò di trovare i getti dalle mie parti!! |
metz |
Posted - 01 ago 2013 : 15:03:51 Ogni lambretta vuole la sua carburazione, i confronti sono indicativi ma per quanto mi riguarda hanno poco peso... Non sapete nemmeno i polverizzatori l'uno dell'altro...
Yari, se la senti magra ingrassala, se sei sicuro che non ci sono altri problemi è il tuo motore che vuole una carburazioen deiversa da quella di ugo |
yari |
Posted - 01 ago 2013 : 15:00:53 quindi cosa può essere?? con un 118 di max è magra.. problemi di rubinetto benza??prende aria?? Lo fa quando gli do una tirata..
|
Iso |
Posted - 01 ago 2013 : 14:21:46 Citazione: Messaggio inserito da yari
il colore della candela è molto chiaro, la carburazione è molto magra, strano, può essere questo caldo??
Con il caldo la miscela aria benzina si ingrassa. La candela con la ceramica bianca si può avere o per titolo della miscela magra o anche per candela troppo calda.
Ciao da Gigi. |
Belligerante ugo |
Posted - 01 ago 2013 : 14:16:26 Yari io ho lo stesso motore 150 fatto 175 con candela NGK8 solo il getto del massimo è 106 va benissimo ciao
belligerante ugo |
yari |
Posted - 01 ago 2013 : 13:39:24 il colore della candela è molto chiaro, la carburazione è molto magra, strano, può essere questo caldo?? |
yari |
Posted - 01 ago 2013 : 12:28:27 si ma è strano, poi provo a vedere la carburazione com'è.. |
stuzzato |
Posted - 01 ago 2013 : 09:09:31 Yari, capisco la sperimentazione ma non fai prima a comprare una NGK 7ES come quella che avevi e che non ti dava problemi?
Il grado di temperatura indica quanto calore viene dissipato tramite appunto la candela dalla camera di combustione http://www.ngk.de/it/dettagli-tecnici/candele-di-accensione/comportamento-termico/il-grado-termico/
Se metti candele con grado termico sbagliato avrai combustioni non corrette, non smagrisci la miscela ma la bruci male (e può anche essere peggio).
Simone |