Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Non si spegne

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
andre Posted - 20 apr 2005 : 23:34:23
Ieri ho fatto partire finalmente la mia Lambretta 150 LI II serie restaurata. Il motore gira, non da problemi, al massimo necessita di un tocco alla carburazione. Va così bene che non si spegne più. Non funziona piu'il pulsante dello spegnimento. Il cavo che parte dal pulsante e' inserito nel foro corretto (su quella piastra di plastica nera dove si congiungono i cavi); ho anche controllato da disegno dell'impianto su scooterhelp.com. Il problema secondo me e' che il pulsante non e' collegato a terra e quindi non si spegne la Lambra. Come va connesso il pulsante a terra? devo grattare via della vernice (tipo problema freno post.) o cos'altro devo fare?
Grazie ragazzi.
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
andre Posted - 22 apr 2005 : 08:12:26
Mi spiace avere provocato in voi tanta "rabbia". Capisco anche il lamentarsi nel deserto che nella borraccia la coca è sgasata non è bello nei confronti di chi sta morendo di sete. Non volevo. E voi nemmeno non portatemi iella dopo questo. Sicuramente i problemi verranno anche per me e avro' le mie belle gatte da pelare quando sarà il momento. E' anche questo il bello altrimenti mi sarei comprato una vespa ET4 di 2 o 3 anni che non da problemi e va sempre.
Giovanni Posted - 22 apr 2005 : 00:56:39
Remo, secondo me ne hai provate così tante che ti hanno messo fuori strada:
Io sono del parere che l'anticipo non inluenza a tal punto una lambra, regolato +o- nei punto prestabilito lo scooter va. Solitamente l'anticipo influenza in modo vistoso solo motori spinti. la distanza fra le puntine la regoli da manuale e ti assicuri che la candela faccia scintilla. Condensatore e bobbine o vanno o non vanno! Certo non fanno mai scherzi di questo genere. sopratutto dopo aver cambiato 4 volta tutto. Se il motore è originale i getti vanno della misura prevista dai manuali sopratutto in un motore appena rifatto. A questo punto non mi preoccuperei più di cuscinetti, paraoli e frizione e li darei per buoni. il carburatore una volta pulito in benzina, passato ogni canale con un filo mettallico e soffiato per bene non può avere più problemi (eventulmente te ne saresti accorto). Anche la miscela non può essere la responzabile. Idem la carburazione e candela.
A questo punto una idea potrebbe essere di controllare l'afflusso di benzina dal serbatoio
(rubbinetto ,sfiato serbatoio e ancora una volta gallegiante e spillo).
Io rimango del parere che si tratti di impianto elettrico.
Quindi dopo tutte le verifiche già fatte sarà una dispersione.
Con una lambretta 50 special avevo lo stesso tuo problema, non riuscivo ad uscire dal cancello, il motore non spingeva niente però andava in moto regolarmente. Appena salivano i giri sembrava fosse senza forza. Le avevo provate tutte quando in pieno sconforto (per giorni) vidi che il cavo verde propio all'ingresso nel volano appena vicino allo statore aveva una piccolissima incisione (forse causata dalla rotazione del volano). La questione era che appena accelleravo le vibrazioni lo facevano andare a massa e la candela perdeva scintilla.
Cambiato il cavetto la lambretta urlava felice al massimo dei giri! ;)
Armati ancora una volta di pazienza e ricontrolla l'impianto elettrico cm x cm.
Per forza ci deve essere soluzione!
Vedrai che appena ti imbatti sulla svista tutto sarà risolto... con calma!
Un consiglio: allontana ogni oggetto contundente dalla Lambretta.
Ciao tienici aggiornati.
Giovanni
pieremo Posted - 22 apr 2005 : 00:24:32
PARTE MA NON CE LA FA' AD USCIRE DAL GARAGE.
HO APERTO TRE VOLTE IL MOTORE,
CAMBIATE QUATTRO BOBINE,
CAMBIATO TRE CARBURATORI,
CAMBIATO GRUPPO TERMICO,
CAMBIATO CONDENSATORE,
CAMBIATO BOBINA AL VOLANO,
CAMBIATE 2 VOLTE LE PUNTINE,
CAMBIATE VARIE VOLTE L'APERTURA PUNTINE,
CAMBIATO VARIE VOLTE L'ANTICIPO,
CAMBIATI VARIE VOLTE I GETTI,
CAMBIATO REGOLAZIONE ARIA CARBURATORE
CAMBIATE VARIE CANDELE,
CAMBIATO PERCENTUALE OLIO MISCELA,
CAMBIATO LA MARMITTA,
CAMBIATO FRIZIONE,
CAMBIATI I CUSCINETTI,
A QUESTO PUNTO SONO GIUNTO AD UNA CONCLUSIONE:
DEVO CAMBIARLE IL COLORE.
REMO.

Giovanni Posted - 22 apr 2005 : 00:06:49
Remo io sarei felice di avere una prima serie anche se non parte. ;)
Deduco che con "martirio" le cose non vanno meglio?!
Ciao
Giovanni
rabossi Posted - 21 apr 2005 : 23:47:30
MI ASSOCIO A REMO... I PROBLEMI SONO ALTRI... LA MIA NON RESTA ACCESA!
pieremo Posted - 21 apr 2005 : 23:20:07
LA MIA LAMBRA NON NE VUOLE SAPERE DI
PARTIRE E VOI VI LAMENTATE PERCHE' NON SI SPEGNE ?
NON V'E' GIUSTIZIA IN QUESTO MONDO!
REMO
andre Posted - 21 apr 2005 : 21:38:59
Fatto, ora si spegne. Da un lato e' un peccato sentire il motore che si ferma. Ho aspettato tanto, il lavoro è stato duro e sentire il motore che gira è un vero piacere, ma...
Grazie a tutti come sempre.
Lorenzo Posted - 21 apr 2005 : 13:52:43
Esattamente quanto capitato a me, non si spegneva. E' sicuramente il contatto con la massa che non funziona causa vernice oppure patina olio/grasso.

andre Posted - 21 apr 2005 : 13:27:01
Stasera quando finisco di lavorare provo e poi ti faccio sapere gli sviluppi. Per ora grazie.
Iso Posted - 21 apr 2005 : 12:58:49
Hai provato, staccandolo prima dal morsetto sul pulsante, a far toccare il filo a massa e vedere se si spegne?

Ciao, Luigi.
Iso Posted - 21 apr 2005 : 01:21:51
Devi fare in modo che la carcassa del pulsante sia in contatto elettrico col telaio.

Ciao, Luigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits