Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta 125 li II serie "impianto elettrico"

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
hasenkampf70 Posted - 21 apr 2005 : 21:20:07
Non riesco piu' a mettere in moto la Lambretta
La candela da' una ottima scintilla se avvicinata al telaio ,ma non ne vuole sapere se la avvicino al motore.
Premetto che il mezzo non e' in mio possesso da tanto e probabilmentee' stato pasticciato.
Ho cambiato condensatore e bobina e cavo candela
ora non so' proprio piu' cosa fare (forse il demolitore?)
l'unica cosa che ho dovuto fare nel campo magnetico è stato di saldare a stagno il filo che dall'avvolgimento va al condensatore perche' tutti i fili erano molto ossidati e quello li' si è rotto,
penso pero' che sia ininfluente in quanto la scintilla la fa' bella
ma solo sul telaio.
Un Grazie anticipato a quanti leggeranno questo mio sfogo e che potranno aiutarmi
Saluti a tutti........
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pieremo Posted - 24 apr 2005 : 00:16:23
FA COME TI DICONO, COLLEGA UNA TRECCIOLINA
O UN CAVO PROVVISORIO DAL TELAIO AL MOTORE.
SE LA TUA LAMBRA HA LA BATTERIA CONTROLLA
ANCHE IL CAVO NERO CHE ESCE DAL VOLANO,
DOVREBBE ESSERE UNA MASSA E POTREBBE ESSERE
INTERROTTA SULLO STATORE.
GUARDATI SU SCOOTEHELP LO SCHEMA ELETTRICO
REMO
hasenkampf70 Posted - 23 apr 2005 : 21:22:28
Si ma solo appoggiando la candela sul telaio
se la appoggio sul motore zero.
Giovanni Posted - 22 apr 2005 : 22:03:32
E sei riuscito ad avere la scintilla?
hasenkampf70 Posted - 22 apr 2005 : 20:58:20
La trecciolina di massa è stata sostituita con un filo normale
Giovanni Posted - 21 apr 2005 : 23:52:38
Forse il demolitore??!! ahhhhh..... aaaahhhh!!!
Non farmi soffrire più con queste affermazioni! Nemmeno per sfogo.
Ciao e controlla il cavo (trecciolina nell'originale) di massa al motore... è un cavetto che dalla bobbina alta tensione va al telaio e al motore.
Giovanni
sbruscoli Posted - 21 apr 2005 : 22:39:29
Ciao
per come lo descrivi sembrerebbe un problema di masse. La trecciolina di massa c'è??

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits