Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta 125 li II serie "impianto elettrico"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

hasenkampf70
Nuovo


ceriale - savona
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 apr 2005 :  21:20:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non riesco piu' a mettere in moto la Lambretta
La candela da' una ottima scintilla se avvicinata al telaio ,ma non ne vuole sapere se la avvicino al motore.
Premetto che il mezzo non e' in mio possesso da tanto e probabilmentee' stato pasticciato.
Ho cambiato condensatore e bobina e cavo candela
ora non so' proprio piu' cosa fare (forse il demolitore?)
l'unica cosa che ho dovuto fare nel campo magnetico è stato di saldare a stagno il filo che dall'avvolgimento va al condensatore perche' tutti i fili erano molto ossidati e quello li' si è rotto,
penso pero' che sia ininfluente in quanto la scintilla la fa' bella
ma solo sul telaio.
Un Grazie anticipato a quanti leggeranno questo mio sfogo e che potranno aiutarmi
Saluti a tutti........

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 apr 2005 :  22:39:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
per come lo descrivi sembrerebbe un problema di masse. La trecciolina di massa c'è??
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 apr 2005 :  23:52:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse il demolitore??!! ahhhhh..... aaaahhhh!!!
Non farmi soffrire più con queste affermazioni! Nemmeno per sfogo.
Ciao e controlla il cavo (trecciolina nell'originale) di massa al motore... è un cavetto che dalla bobbina alta tensione va al telaio e al motore.
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

hasenkampf70
Nuovo


ceriale - savona
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 22 apr 2005 :  20:58:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La trecciolina di massa è stata sostituita con un filo normale
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 22 apr 2005 :  22:03:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E sei riuscito ad avere la scintilla?
Torna all'inizio della Pagina

hasenkampf70
Nuovo


ceriale - savona
Italy


4 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 apr 2005 :  21:22:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ma solo appoggiando la candela sul telaio
se la appoggio sul motore zero.
Torna all'inizio della Pagina

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 24 apr 2005 :  00:16:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
FA COME TI DICONO, COLLEGA UNA TRECCIOLINA
O UN CAVO PROVVISORIO DAL TELAIO AL MOTORE.
SE LA TUA LAMBRA HA LA BATTERIA CONTROLLA
ANCHE IL CAVO NERO CHE ESCE DAL VOLANO,
DOVREBBE ESSERE UNA MASSA E POTREBBE ESSERE
INTERROTTA SULLO STATORE.
GUARDATI SU SCOOTEHELP LO SCHEMA ELETTRICO
REMO
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits