Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta B Aiuto!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ConteLao Posted - 01 mar 2014 : 16:00:37
Ciao a tutti!
Ho tirato via il telo alla lambretta B che per 30 anni la copriva, adesso è venuto il tempo di rimetterla in strada!

....da dove comincio??

Di moto nè ho messo apposto parecchie, mi diverte ma non mi sono mai cimentato in un "restauro", vi allego alcune foto, magari mi potete dare qualche suggerimento su come rimetterla in pista.

Sicuramente manca tutto il freno anteriore (c'è solo il mozzo), tutto l'impianto elettrico e secondo me la marmitta non è originale.

Prima cosa vorrei ricuperare questi pezzi insieme agli pneumatici, avete qualche riferimento?

Grazie a presto

lamb1.jpg
_ _

lamb2.jpg
_ _

lamb3.jpg
_ _
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lambrettista Posted - 08 mar 2014 : 16:49:01
Devi togliere i due dadi che fissano il motore al bauletto si alza tutto il retrotreno
ConteLao Posted - 08 mar 2014 : 16:12:54
Scusate, ma come si leva il serbatoio? Non mi esce da nessuna parte, ho svitato la ghiera che lo tiene, ma non riesco a sfilarlo da nessuna parte. Devo smontare qualcos'altro?


Grazie
lupin III Posted - 04 mar 2014 : 06:43:07
Quoto al 100% wildcat, smontare, pulire e rimontare!!!......e' bellissima cosi com'è!!!

lupinIII
Wildcat Posted - 03 mar 2014 : 22:15:52
Secondo me è artigianale, le Abarth o Silentium per questo modello avevano una curva più stretta generalmente, ma che importanza ha?
ConteLao Posted - 03 mar 2014 : 22:03:04
Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

. Quanto alla marmitta non scherziamo...quella deve rimanere!



Sai dirmi cos'è?

Ciao
Wildcat Posted - 03 mar 2014 : 21:32:25
Il mio consiglio è di smontare tutto, pulire e rimontare tutto come sta, anche il colore diverso fa parte della sua storia come la ruggine. Il comando cambio è un classico ricambio perchè gli originali si rompevano tutti. Quanto alla marmitta non scherziamo...quella deve rimanere!
Belligerante ugo Posted - 03 mar 2014 : 21:16:29
Si l'attacco è il suo,per le cromature devi fare a campione per vedere come viene, poi ti regoli ciao

belligerante ugo
ConteLao Posted - 03 mar 2014 : 15:00:46
ecco questa è la manopola del cambio

Grazie

per le cromature posso fare qualcosa per migliorarle?



_20140303_105205.jpg
_ _
ilbreizh Posted - 02 mar 2014 : 20:12:32
Conservare..? Non mi sembra il suo colore originale..

il breizh

In rust I trust
Anto78 Posted - 02 mar 2014 : 15:34:33
bella buon lavoro

Wow che lambretta
Belligerante ugo Posted - 02 mar 2014 : 14:21:51
La marmitta ti conviene prendere l'originale,metti una foto della manopola del cambio ciao

belligerante ugo
ConteLao Posted - 02 mar 2014 : 13:50:17
Si pensavo anch'io di fare un conservativo, peró ho le parti cromate che sono veramente andate, sono molto ruggini, cosa posso fare?

Per la marmitta cosa faccio lascio questa o devo trovare l'originale?

Anche riguarda al cambio, il mio dove c'è la manopola non è in orizzontale ma è in verticale "l'ampolla" dove si innesta il cavo, è originale?

Come sempre

Grazie
Ezio Dl 200 Posted - 02 mar 2014 : 10:52:45
è in ottime condizioni guarda se puoi realizzare un conservato, comunque terza serie anche per me.
perussu Posted - 01 mar 2014 : 22:04:08
Caspita che bella!
Ma cosa ne vuoi fare? Un conservato, spero......

La marmitta non è originale.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Belligerante ugo Posted - 01 mar 2014 : 20:36:49
Il primo numero di telaio è partito dal n.00001 ed anche il numero di motore,perciò come dice Paolo terza serie ciao

belligerante ugo
Wildcat Posted - 01 mar 2014 : 18:31:04
Quello è il nr di motore, non di telaio che trovi sotto il cilindro sulla parte anteriore. Secondo me comunque sì è una terza serie.
ConteLao Posted - 01 mar 2014 : 17:40:25
una cosa, ho visto che nè sono state prodotte circa 39000, partendo dalla 00000, perchè ho questo numero di motore?

_20140301_104017.jpg
_ _

Quindi dovrebbe essere una terza serie? mi riferisco alla terza serie per avere i ricambi?
mikigrant Posted - 01 mar 2014 : 16:57:09
Infatti non è messa male, per i ricambi i fornitori, ricambisti, mercatini se non riprodotti oppure metti un post nella sezione dedicata, magari sei fortunato.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Lorenzo Posted - 01 mar 2014 : 16:29:49
Accidenti, è sanissima!! se vuoi puoi darla a me così ti togli il pensiero
Comunque trovi tutti i ricambi che ti servono, in questo forum c'è un ricco elenco di ricambisti, puoi attingere da quelli. Senza fare nomi puoi trovarne uno sicuro abbastanza vicino a te, dove abito io.

ciao

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits