V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
roditra |
Posted - 08 mar 2014 : 10:45:30 Salve a tutti, domanda. Sulla mia Lambretta 150d del 57 in fase di restauro, posso montare il terminale cromato e la relativa marmitta? o no. Sul Catalogo Ricambi ci sono tra D e LD 2 tipi di Marmitta non son sicuro se sono tutte compatibili. Si parla di I serie e quelle del 57.Grazie Roditra |
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
roditra |
Posted - 08 mar 2014 : 23:07:46 Grazie Ugo Rodolfo |
Belligerante ugo |
Posted - 08 mar 2014 : 21:06:10 Si esatto per 125/150 LD 1 versione ciao
belligerante ugo |
roditra |
Posted - 08 mar 2014 : 14:27:41 Scusate ho fatto un po di confusione con le date.. la data di prima immatricolazione è maggio 1956. Ho fatto una verifica con il numero di telaio 40*** (stampigliato sul tubo sotto la sella), e risulta prima versione. Quindi è giusto come ho già scritto Terminale11181161 e marmitta 11180400 quella con i coperchi apribili. E' giusto!! Grazie Rodolfo |
PV33 |
Posted - 08 mar 2014 : 12:43:36 La puoi montare,probabilmente va anche meglio, ma se la tua Lambretta è di prima immatricolazione 1957 molto probabilmente non è la sua; è giusto saperlo. Secondo i sacri testi, il passaggio da un tipo di marmitta all'altro è avvenuto al numero 43500 circa di motore. Ciao. |
roditra |
Posted - 08 mar 2014 : 12:06:21 Quindi se ho capito bene..confermatemi... secondo il Cat. Ricambi la marmitta è Cod. Innocenti 11180400. Il terminale cromato è Cod.Innocenti 11181161 e posso montare tranquillamente.. Grazie Rodolfo |
Belligerante ugo |
Posted - 08 mar 2014 : 11:18:45 Quella che dici con il terminale cromato è n.12180400 cod.M189/L(casa Lambretta)si è compatibile ciao
belligerante ugo |