Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Marmitta per 150d
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 mar 2014 :  10:45:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve a tutti, domanda. Sulla mia Lambretta 150d del 57 in fase di restauro, posso montare il terminale cromato e la relativa marmitta? o no. Sul Catalogo Ricambi ci sono tra D e LD 2 tipi di Marmitta non son sicuro se sono tutte compatibili. Si parla di I serie e quelle del 57.Grazie
Roditra

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 mar 2014 :  11:18:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quella che dici con il terminale cromato è n.12180400 cod.M189/L(casa Lambretta)si è compatibile ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 mar 2014 :  12:06:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quindi se ho capito bene..confermatemi... secondo il Cat. Ricambi la marmitta è Cod. Innocenti 11180400. Il terminale cromato è Cod.Innocenti 11181161 e posso montare tranquillamente..
Grazie Rodolfo
Torna all'inizio della Pagina

PV33
Junior ++


Susa - TO
Italy


993 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 08 mar 2014 :  12:43:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La puoi montare,probabilmente va anche meglio, ma se la tua Lambretta è di prima immatricolazione 1957 molto probabilmente non è la sua; è giusto saperlo.
Secondo i sacri testi, il passaggio da un tipo di marmitta all'altro è avvenuto al numero 43500 circa di motore.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 mar 2014 :  14:27:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate ho fatto un po di confusione con le date.. la data di prima immatricolazione è maggio 1956. Ho fatto una verifica con il numero di telaio 40*** (stampigliato sul tubo sotto la sella), e risulta prima versione. Quindi è giusto come ho già scritto Terminale11181161 e marmitta 11180400 quella con i coperchi apribili. E' giusto!!
Grazie Rodolfo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13152 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 08 mar 2014 :  21:06:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si esatto per 125/150 LD 1 versione ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

roditra
Junior ++


Cantù - CO
Italy


789 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 08 mar 2014 :  23:07:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo
Rodolfo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits