Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Rottura ingranaggi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cente Posted - 19 mag 2014 : 22:48:02
La lambra mi sfollava spesso da 2 e 3 marcia...
Ero convinto della crociera , cosa possibile perché ancora originale e probabilmente ora più usurata di quando la verificai

Ma tra una sfollata e l altra non c erano strani sintomi

Poi l'altro giorno a 7200 giri motore ha sfollato ancora salendo in fuorigiri a 8000, il contagiri smiths è utile per capire quando tutto va a quel paese!

Riprendo la situazione e proseguo ma uno strano rumore dopo un po l ho avvertito
Non riuscivo a capire cosa fosse e quando compariva

Ora ho fatto verifiche su strada piano
E in terza a qualunque regime si sente stoc stoc dal carter...
Torno in garage e svuoto l olio
Lo avevo già fatto subito l altro giorno senza trovare nulla

Ora sul magnete invece trovo un dente o di cambio o di alberino

Non male insomma
Giusto in tempo per domenica e la Gorizzata
Li mortacci sua sono a piedi!!

Appena posso apro tutto

Domanda
Se fosse l' alberino quello della 150 special è uguale a un 125 li?

Non ho cambi del 150 e alberino 150 ma solo un cambio 125 li con alberino e mi chiedevo se , in caso fosse lui , si poteva usare

Ma come minimo sarà il cambio... E chissà cos altro sarà partito

20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
metz Posted - 22 mag 2014 : 10:07:31
e occhio al sellino!!
GTR Posted - 22 mag 2014 : 09:36:22
ooh Fantozzi , non portarti dietro la nuvoletta ...mi raccomando !!!

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
cente Posted - 22 mag 2014 : 09:24:28
sembro fantozzi che arriva in corsa sanguinante a timbrare il cartellino!


Citazione:
Messaggio inserito da GTR

...dai che ce la fai !!!!

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......

GTR Posted - 21 mag 2014 : 23:52:33
...dai che ce la fai !!!!

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Funky75 Posted - 21 mag 2014 : 23:42:43
Come ti dicevo anche a me è successo uguale, stessi denti stesso diametro ma dente piu grosso e non girava...probabilmente alla innocenti si sono accorti che la terza con quei denti fini si rompeva ed hanno irrobustito la terza in seguito...infatti la mia 150 special è delle prime, con i denti della terza fini...io riuscii alla fine a trovare una terza uguale, ma so che sono a rischio rottura...dai che se domani spedisce venerdi ce l hai, rimonti e sabato sei nel chianti!!
cente Posted - 21 mag 2014 : 23:04:35
montato e non si incastra sull'alberino
il diaentro esterno è praticamente uguale ma il modulo evidentemente no

ho appena chiamato un signore che aeva un cambio Peacemaker e domani lo spedisce
speriamo arrivi in tempo per la Gorizzata


Citazione:
Messaggio inserito da Funky75

fallo combaciare con quello rotto, i denti devono essere uguali di larghezza...poi infilali nell albero e metti il primario, anche senza montare tutto e lo vedi subito se girano bene

Funky75 Posted - 21 mag 2014 : 13:35:22
fallo combaciare con quello rotto, i denti devono essere uguali di larghezza...poi infilali nell albero e metti il primario, anche senza montare tutto e lo vedi subito se girano bene
cente Posted - 21 mag 2014 : 09:47:46
allego foto del cambio visto dal lato

l'ingranaggio della terza marcia è preso da un'altra special
come potete vedere la differenza di spessore si nota, è più squadrato, invece gli altri sono più appuntiti

mi sto facendo molte domande perchè sono di fretta per il raduno di domenica... se sapete darmi delle dritte vi ringrazio





foto.JPG
_ _
Funky75 Posted - 21 mag 2014 : 01:25:19
Infatti..lo vedi subito se gira..
cente Posted - 21 mag 2014 : 00:30:46
Per provarlo posso solo montare tutto e vedere come va !
Citazione:
Messaggio inserito da Funky75

Se ha i denti piu larghi provalo perche anche io avevo la terza con due denti rotti e avevo trovato una terza stessi denti e stesso diametro ma piu spessi,da sostituire ma non girava...il dente aveva proprio il profilo diverso...ah, cambio pacemaker...difficile che si consumino cosi vistosamente..sono cementati per bene

Funky75 Posted - 21 mag 2014 : 00:18:01
Se ha i denti piu larghi provalo perche anche io avevo la terza con due denti rotti e avevo trovato una terza stessi denti e stesso diametro ma piu spessi,da sostituire ma non girava...il dente aveva proprio il profilo diverso...ah, cambio pacemaker...difficile che si consumino cosi vistosamente..sono cementati per bene
cente Posted - 20 mag 2014 : 23:59:58
Grazie a Matteo e Fabio ho recuperato subito i pezzi che mi servono

Cambio le gabbie a rulli tutte e la crociera e la terza marcia

Quest ultima confrontandola con la mia ha i denti più spessi non dico il doppio ma si vede che i miei ingranaggi hanno lavorato di più

Fino a che punto si può tenere un cambio , ovvero quando é consigliato cambiarlo se troppo consumato?
Mi è venuta questa domanda...
Berza Posted - 20 mag 2014 : 19:57:32
Se il serraggio del cambio era ok pulisci e rimonta.
L ingranaggio della terza lo vendono anche singolo.
Ciao

Lambretta's mobility is an investment!!!
cente Posted - 20 mag 2014 : 19:46:20
non si vede altro dente in giro
il motore è svuotato ad eccezione del pignone e tendicatena
ritengo sia stato tritato


Citazione:
Messaggio inserito da stuzzato

Caspita un dente è bello grande, sicuro che proprio non ci fosse ?
Magari è "incollato" dall'olio da qualche parte.

La terza è l'ingranaggio più fragile, potresti pensare a prenderlo nuovo DRT (riaggiustando un po' tutto il cambio).

Simone

stuzzato Posted - 20 mag 2014 : 18:44:28
Caspita un dente è bello grande, sicuro che proprio non ci fosse ?
Magari è "incollato" dall'olio da qualche parte.

La terza è l'ingranaggio più fragile, potresti pensare a prenderlo nuovo DRT (riaggiustando un po' tutto il cambio).

Simone
cente Posted - 20 mag 2014 : 14:26:32
smontato tutto a 200km/h 25minuti esatti

come vedete l'ingranaggio della terza manca di due denti
uno l'ho trovato sui magneti l'altro non c'è

mi sa che si era già staccato e ci ho fatto strada, quindi si è mangiato via
si sono rotti uno da una parte e l'altro diametralmente opposto (in foto è coperto dalla scritta del forum)

la crociera è da cambiare ora visto com'è e visto che ce l'ho in mano

il cambio era montato con questo ordine, vi prego di dirmi se era errato
io ci ho fatto molta strada così

prigionieri flangia cambio allentati, o meglio svitati senza sforzo ma le sedi sono ok

cosa consigliate di sostituire oltre al cambio? (intendo solo la terza marcia)

alberino ok
cusinetti , gabbie a rulli ? pulisco e stop?



foto.JPG
_ _
brontolambro Posted - 20 mag 2014 : 13:10:25
Di solito il tac-tac è il sintomo di un dente rotto. Certamente sarebbe meglio non fare ulteriore strada e prove varie al fine di scongiurare danni maggiori, meglio smontare e controllare. In più se il motore è pompato, andando su con la cavalleria, sarebbe opportuno mettere anche ingranaggi dedicati. E' vero che i cambi originali sono di ottima qualità, ma bisogna fare comunque attenzione a non esagerare ed al primo sintomo armarsi di pazienza e controllare.
Berza Posted - 20 mag 2014 : 12:51:20
A me è successo la stessa cosa un paio d anni fa...sentivo tac-tac nel cambio dopo aver sentito uno strano rumore provenire dal carter..tipo uno "strappo"..aperto il carter ho trovato l ingranaggio della terza con un dente in meno!
Nel mio caso la rottura del dente era dovuta al fatto che la vite del tendicatena era partita a causa di un ricambio indecente venduto da un ricambista della mia provincia.
Proposto ovviamente come il tendicatena migliore del mondo ma rivelatosi una ciofeca come tutto il resto della sua roba.
Tra l altro lo stesso tendicatena ha provovato lo stesso problema ad un amico ma fortunatamente per lui senza rotture.
Ciao

Lambretta's mobility is an investment!!!
mikigrant Posted - 20 mag 2014 : 11:01:03
Resta da capire perché si sia rotto. Qualcosa si è allentato



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
cente Posted - 20 mag 2014 : 08:46:38
non ho ancora aperto ma ho controllato l'alberino che ho (sempre che si sia rotto lui) e non è post modifica ma originale 9-10-ecc...

grazie Ugo lo stesso per le informazioni

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Caro Filippo se è un alberino di LI3pos-modifica è uguale al 150S numero denti 11-13-17-19,per i danni può darsi che ti è andata bene ciao

belligerante ugo


Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits