Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 smontaggio e montaggio silent block

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
giovannigori200 Posted - 03 giu 2014 : 11:58:09
Ciao a tutti, volevo chiedervi un'informazione circa lo smontaggio e il successivo rimontaggio dei silenti block di un seconda serie.
La lambretta è stata restaurata completamente (in origine era una 150 poi trasformata in 175) quindi non la devo necessariamente smontare ma solo cambiare i silenti block perchè quello di dx è completamente andato.
Ho già comprato i nuovi silent block però volevo chiedervi un consiglio su come cambiarli. devo staccare completamente il motore dal telaio? oppure posso lavorare lasciandolo collegato all'ammortizzatore posteriore? chiedo gentilmente i vostri consigli e il vostro aiuto.
Grazie
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
giovannigori200 Posted - 13 giu 2014 : 12:26:34
ciao ragazzi, si ho già preso il "kit" completo quindi silent block, perno lungo e coni al telaio...l'estrattore che ho è quello in foto...praticamente se ho capito bene per rimontarli devo togliere il tubone e avvitare facendo in modo che il rondellone più grande spinga dentro il silent? ho capito correttamente o sono fuori strada?...i cilindri che devo mettere all'interno dell'orecchio per lo smontaggio devo mantenerli tutti e due anche per il montaggio?

grazie

Allegato: estrattore.zip
5,43 KB_
scooter_italiano Posted - 12 giu 2014 : 23:31:02
come ti hanno detto oltre ad i silent block c'è da cambiare anche altro.
In ogni caso con il kit dovresti avere una rondellona stile "tazza" che spingerà il silent block nell'orecchio del carter ed un'altra sbeccata che posizionerai nella parte interna dell'orecchio. Il tubone per rimetterli non ti serve.

**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
andy.D&DSC
perussu Posted - 12 giu 2014 : 22:15:42
...giusto, anche i coni sono differenti!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Funky75 Posted - 12 giu 2014 : 22:01:31
Il perno è piu lungo e i coni sono piu larghi di un mm
perussu Posted - 12 giu 2014 : 22:00:57
Per entrare, entrano, ma poi devi cambiare il perno, montando quello lungo!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
giovannigori200 Posted - 12 giu 2014 : 21:50:22
no metto su quelli più grandi tipo special o dl...dovrebbero andare giusto?
Citazione:
Messaggio inserito da scooter_italiano

ma rimetti i silent block piccoli?

**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
andy.D&DSC

scooter_italiano Posted - 12 giu 2014 : 19:04:17
ma rimetti i silent block piccoli?

**************************************************
Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
andy.D&DSC
giovannigori200 Posted - 12 giu 2014 : 17:23:55
putroppo non riesco a postare delle foto adesso...comunque è quello che vende casa lambretta dal rivenditore lambretta.me
metz Posted - 12 giu 2014 : 17:19:02
Posta foto del tuo
metz Posted - 12 giu 2014 : 17:18:18
Prenesso che non so come é il tuo, Dovrebbero esserci due rondelloni che schiacciano il silent contro il carter fino a farlo entrare.
giovannigori200 Posted - 12 giu 2014 : 17:08:12
ciao ragazzi, una domanda...stupida però ho un dubbio...mi è arrivato l'estrattore però penso di aver capito come funziona solo per togliere i silent. Mentre per montarli non capisco come funziona....qualcuno di voi a delle immagini che posso aiutarmi o mi spiega gentilmente come si usa per il montaggio?

grazie
Mego Posted - 03 giu 2014 : 16:54:54
Quoto metz. Solo esclusivamente con il fon però....eviterei l uso di fiamme libere se li cambi con il metodo descritto sopra.

-SX 200-
metz Posted - 03 giu 2014 : 15:14:08
beh una passata con il fon da carrozziere male non fa... sia prima che dopo
giovannigori200 Posted - 03 giu 2014 : 14:22:52
...altra domanda ragazzi...voi mi consigliate di scaldare i supporti prima di procedere? li scaldo prima di smontare i silent block o prima di montarli?
grazie
giovannigori200 Posted - 03 giu 2014 : 14:12:22
Grazie mille geppe...vi terrò informati:):):)
geppe Posted - 03 giu 2014 : 13:20:45
Fai attenzione quando cali il motore dopo aver estratto il perno. Metti un pezzo di legno adeguato per sostenerlo, io non l'ho fatto (il pezzo di legno che ho messo era troppo basso) e mi si sono tirati i fili che escono da volano. in ogni caso ti consiglio di staccarli dalla morsettiera

"Ciao Remo, per sempre il mio maestro!"
metz Posted - 03 giu 2014 : 13:05:39
io solitamente non tolgo nulla, abbasso il motore e alzo un pò il culo della lambra, e poi cambio i silient
giovannigori200 Posted - 03 giu 2014 : 12:50:45
grazie metz:)...l'estrattore mi arriva a giorni quindi proverò...devo per forza staccare i cavi frizione e marce o basta solo che tolgo il perno motore?

grazie
metz Posted - 03 giu 2014 : 12:18:11
se hai l'estrattor eil lavoro si riesce a fare anche solo abbassando il motore, io l'ho fatto più volte senza problemi

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits