V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
f.felo |
Posted - 12 lug 2014 : 07:58:55 Qualcuno usa il filtro che si applica al tubicino della miscela, è valido o meglio co tinuare alla vecchia senza filtro?
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
18 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
cente |
Posted - 14 lug 2014 : 13:22:24 Se si ha il serbatoio trattato credo sia totalmente inutile Ma anche se non lo fosse c'è il filtro sul carburatore quindi lo vedo ripetitivo
|
Iso |
Posted - 14 lug 2014 : 11:34:24 Ci sono di dievrse misure a seconda della portata richiesta.
Ciao. |
Simo |
Posted - 14 lug 2014 : 11:13:04 Vorrei provarlo anche io.. ho il serbatoio nuovo da 14 litri lordi in acciaio ma già un paio di volte ho trovato il circuito del minimo intasato da porcheria nera, il dubbio nel montarlo è che riduca la portata di benzina al carburatore, che dite? Monto un ts1 con Mikuni 35. |
f.felo |
Posted - 14 lug 2014 : 11:04:42 Il fatto non è il sebatoio trattatato ma la possibilità che ci sia dello sporco nella benzina.Poi per il fatto estetico sono anche d'accordo.
Citazione: Messaggio inserito da GoldenAndrew
Ciao io personalmente non lo uso per un semplice fatto estetico non mi piace allungare il tubo benzina,e non ne vedo l'utilità visto che ho fatto il trattamento al serbatoio poi vedi tu.
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
GoldenAndrew |
Posted - 14 lug 2014 : 10:37:28 Ciao io personalmente non lo uso per un semplice fatto estetico non mi piace allungare il tubo benzina,e non ne vedo l'utilità visto che ho fatto il trattamento al serbatoio poi vedi tu. |
Iso |
Posted - 14 lug 2014 : 09:41:36 Che i filtri a carta non adassero bene non l'ho ne avevo mai sentito, li ho invece usati quando avevo i serbatoio con ruggine. Non ho riscontrato una riduczione apprezzabile del flusso dd benzina ne che trattenesse olio. Non sono incappato ne in vuoti di carburante e in grippate per asenza di lubrificazione. Ho riscontrato invece che si sporcavano e ho dovuto sotituirlo, aveva infatti intercettato molto sporco. Ciao. |
riz |
Posted - 14 lug 2014 : 09:19:09 senza contare che allora vorrebbe dire che in pochi km avresti il filtro pieno di olio...
------------------------- una Lambretta, ti fa vibrare (anche) l'anima! |
metz |
Posted - 13 lug 2014 : 19:26:45 Citazione: Messaggio inserito da guardia
Citazione: Messaggio inserito da metz
Citazione: Messaggio inserito da guardia
Quelli in carta/tessuto trattengono anche l olio miscela con possibili poblemi ben intuibili
"slambrettando si impara"
Questo no non é chimicamente possibile
Ciao metz, c era stata una discussione in proposito qualche tempo fa proprio qui sul forum
"slambrettando si impara"
Lo so e ti confermo che é chimicamente impossibile, se fosse vero questo principio basterebbero filtri in carta per raffinare il petrolio... |
Dick5 |
Posted - 13 lug 2014 : 18:05:32 Personalmente preferisco trattare il serbatoio con Tankerite o prodotti simili e non ci penso più  |
guardia |
Posted - 13 lug 2014 : 17:27:13 Citazione: Messaggio inserito da metz
Citazione: Messaggio inserito da guardia
Quelli in carta/tessuto trattengono anche l olio miscela con possibili poblemi ben intuibili
"slambrettando si impara"
Questo no non é chimicamente possibile
Ciao metz, c era stata una discussione in proposito qualche tempo fa proprio qui sul forum
"slambrettando si impara" |
metz |
Posted - 13 lug 2014 : 10:28:45 Citazione: Messaggio inserito da guardia
Quelli in carta/tessuto trattengono anche l olio miscela con possibili poblemi ben intuibili
"slambrettando si impara"
Questo no non é chimicamente possibile |
guardia |
Posted - 13 lug 2014 : 09:38:45 Io monto quello con la retina da sempre ed aiuta molto a ripulire la miscela prima del carburatore, ed essendo trasparente rende possibile immediatamente il verificare la presenza di sporcizia . Quelli in carta/tessuto trattengono anche l olio miscela con possibili poblemi ben intuibili
"slambrettando si impara" |
Mego |
Posted - 12 lug 2014 : 18:03:16 Credo che quelli con filtro carta o tessuto non vada bene proprio per il fatto che filtra miscela e non benzina pura. Usa quello di metallo e vai tranquillo.
- SX 200 -
|
polsa83 |
Posted - 12 lug 2014 : 16:53:25 E' un problema che ho anch'io da un po' di tempo: Nonostante il filtro sul carburatore e quello presente sul rubinetto miscela, sporcavo continuamente il carburatore. Ho preferito quindi montare un filtro volante lungo la tubazione e sembrerebbe, e sottolineo il condizionale, andare bene. Le mie perplessità sono: - diminuisce il flusso di miscela al carburatore ? - oltre a quello con reticella metallica (che ho montato) è possibile montarne uno in tessuto e/o cartoncino, come quello delle autovetture, per un maggiore potere filtrante, oppure l'olio della miscela non passa più ?
Grazie a tutti per eventuali pareri. Polsa 83 |
frankie69 |
Posted - 12 lug 2014 : 15:57:36 Io lo avevo montato e secondo me andava anche bene, l'unica cosa è che come hanno già detto devi allungare molto il tubo benzina e da vedere non è il massimo. |
f.felo |
Posted - 12 lug 2014 : 08:48:58 Il costo lo conosco ce l'ho già in casa. La mia richiesta è un'altra, volevo sapere da chi l'ha provato, o lo usa da tempo, se è valido e se ci sono delle controindicazioni.
**L'ingegno e' vedere possibilita' dove gli altri non ne vedono** |
scooter_italiano |
Posted - 12 lug 2014 : 08:36:00 costa due euro lo monti e lo smonti in tre secondi, ma provalo no!?
************************************************** Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte! andy.D&DSC |
Belligerante ugo |
Posted - 12 lug 2014 : 08:12:33 Caro Fabio io lo volevo mettere tempo fa ma devi allungare troppo il tubicino è non mi piaceva come stava,poi ripensandoci il filtro c'è già al rubinetto e al carburatore a che serve ciao(comunque se ti piace la puoi mettere)
belligerante ugo |