Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 olio e miscela

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
joe Posted - 09 mag 2005 : 17:23:53
Ciao, qualcuno può dirmi, per cortesia, quanto olio motore occorre per una LI 150 III serie?
E ogni quanto va sostituito?
E la miscela, voi a quanto la fate? (perchè c'è chi dice al 3%... chi al 2%.....mah!).
Grazie

joe
12   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Piega73 Posted - 10 mag 2005 : 14:29:29
atevres Ok? Dai vieni da me in Sardegna fai le prove di caldo e poi si parte per il deserto! Non è poi così lontano da qui!
Molto dettagliato il post di Luigi!
In particolare perché fa capire a pieno come lavorino gli oli sintetici al 100%!
Del resto le marmitte con un uso al 2% ho notato non risultano gonfie d'olio o incrostazioni! Basta un bel giro fuori porta e con le alte temperature lo scarico sembra anche ripulirsi di quel poco che si era depositato!






Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
sergiolamb Posted - 10 mag 2005 : 14:08:45
Esatto,la prerogativa degli olii completamente sintetici è di creare una pellicola di olio nelle parti metalliche che si mantiene a lungo,che dovrebbe garantire una tranquillità nei lunghi viaggi e nelle partenze a freddo.Questo quanto mi dice il mio amico ing.esperto in lubs.
Iso Posted - 10 mag 2005 : 13:24:45
Vi racconto la mia esperienza ...
Qualche tempo fa ho smontato il pistone di uno scooter di cui usavo regolarmente la miscela al 5% come prescritto con olio 100% sintetico.
Con mia sorpresa, quando ho sfilato il cilindro, il pistone era talmente baganto di olio che sembrava che esservi stato a bagno.
Ho pensato che l'olio 100% sintetico non solo lubrifica efficacemente ma resiste bene alla combustione, (questo giustifica il fatto che le moto con questo olio non fumano).
Ma mi è venuto il dubbio anche che l'olio ancora liquido vada poi ad imbrattare le marmitte.
Da allora, considerato che il potere lubrificante è molto elevato e che comunque di gran lunga superiore di quelli che si usavano 40÷50 anni fa, ho deciso di scendere alla percentuale del 4%.

Ciao, Luigi.
atevres Posted - 10 mag 2005 : 07:34:46
citazione:
Messaggio inserito da Piega73

Ciao Sergio!
il fatto di sollevare la % di 1 è subentrata quando la benzina è passata senza piombo!
Il piombo ha dei poteri lubrificanti e anti grippanti! Quindi si aumenta la percentuale d'olio! Ma del resto il sintetico non ha questi problemi! Molti la fanno al 3 in particolare quando si fanno vaiggi lunghi o si spinge un pò troppo!
Cosa valida anche nell'estate caldissima! Prevenzione!

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?



Piega!! Mi rubi le risposteee????! E' quello che volevo dire io! ...ma che probabilmente non ho detto...
bhè credevo che si dasse x scontato che qui dentro si sapesse che il piombo aveva un potere lubrificante, ecc ecc ecc...
X il raid sul deserto, prima o dopo mi attrezzerò...! E' uno dei sogni più belli! In caso ti farò sapere.
Ciao

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
Piega73 Posted - 09 mag 2005 : 19:53:10
Il piombo aveva il potere di legarsi nella struttura retticolare dei metalli! sfruttando i diffettti retticolari! Immagina che nei legami dovrebbe permanere presente per molto tempo! Nelle citate sedi valvole dei 4 tempi si parla di circa 30.000 km!
Almeno così mi capitò di leggere ai tempi della morte della Benzina rossa!

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
Massimiliano Posted - 09 mag 2005 : 19:44:16
Confermo quanto sostiene Piega: dei veri "espertoni" mi hanno detto le stesse cose.
Per quanto riguarda il potere lubrificante ecc. del piombo contenuto nella vecchia benzina, gli stessi esperti mi hanno garantito che serviva soprattutto per le sedi delle valvole (per cui: 4 tempi!) dei motori veramente molto anziani di progettazione. Roba di prima degli anni '50.
Però un mio conoscente che va a spasso con una Vespa del 1948 pagata 6.000 euro, e col motore a miscela 5%, si limita tranquillamente al 4% con un olio sintetico di grande qualità.

Ciao
Massimiliano
sergiolamb Posted - 09 mag 2005 : 19:19:47
Grazie Piega,la tua teoria,come dire, non fà una piega,io stavo a quanto dettomi da un'ingegnere dell'ENI esperto in lubrificanti,ma la tua spiegazione ci stà tutta.
Grazie ancora Sergio
Piega73 Posted - 09 mag 2005 : 19:10:24
Ciao Sergio!
il fatto di sollevare la % di 1 è subentrata quando la benzina è passata senza piombo!
Il piombo ha dei poteri lubrificanti e anti grippanti! Quindi si aumenta la percentuale d'olio! Ma del resto il sintetico non ha questi problemi! Molti la fanno al 3 in particolare quando si fanno vaiggi lunghi o si spinge un pò troppo!
Cosa valida anche nell'estate caldissima! Prevenzione!

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
sergiolamb Posted - 09 mag 2005 : 19:03:29
Per mia cultura,vorrei sapere il perchè bisogna aumentare la percentuale dell'olio per la miscela.
Se poi andiamo a prendere olii totalmente sintetici di ottima qualità a regola si dovrebbe abbassare la percentuale,ma volendo essere previdenti la manteniamo. Vi prego di chiarirmi questo concetto perchè io sto seguendo la regola appena menzionata da sempre e non vorrei poi pentirmene.
Grazie Sergio
Piega73 Posted - 09 mag 2005 : 19:00:53
Atevres! Che ne dici un bel raid nel deserto?! Dai tanto la mia è già aclimatata a quelletemperature!
Oltre all'olio perrò dobbiamo portare molta ACQUA!!!
:)

Ciao.
Piega73.
http://www.lambrettaspiega73.it
_______________________________________

Io sono della banda di Scooter d'Epoca! E voi?
atevres Posted - 09 mag 2005 : 17:56:10
citazione:
Messaggio inserito da joe

Ciao, qualcuno può dirmi, per cortesia, quanto olio motore occorre per una LI 150 III serie?
E ogni quanto va sostituito?
E la miscela, voi a quanto la fate? (perchè c'è chi dice al 3%... chi al 2%.....mah!).
Grazie

joe



Usa un buon olio sintetico SAE 90/90 - 80/90, ce ne vanno 600 ml. Ti consiglio di portarlo a livello secondo il foro d'ispezione, e se il carter è stato smontato quindi è un NUOVO rabbocco, facci un giretto, e poi controllaancora il livello al foro d'ispezione.
X la miscela, compra un buon olio sintetico (non badare troppo al risparmio), e che sia TOTALMENTE SINTETICO, poi fai miscela al 3 % che vai sul sicuro anche nel deserto a + 50° all'ombra.
Ciao

Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day
sergiolamb Posted - 09 mag 2005 : 17:31:15
Per la 150Li IIIserie la Innocenti indicava la miscela al 2%.
Ciao Sergio

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits