Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Albero duro

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
cente Posted - 02 ago 2014 : 01:10:22
Allora ho rimontato il motore del prima serie a cui ho sostituito Paraoli e cuscinetti di banco
L albero dopo averlo montato risultava duro ma con qualche mazzata e dopo aver montato tutto girava muovendo il volano a mano
Poi duro del solito ma girava
Paraoli nuovi, cuscinetti, e pistone nuovo su cilindro rettificato

Monto tutto non preoccupandomi troppo...
Con candela montata però ho una compressione molto alta ( ho anche una testa più compressa....)
La leva schiacciandola va giù ma spesso si sente che non fa girare e entra in azione la molla
Però sono riuscito ad accenderla ( non ho olio nel motore ) e quindi non ho potuto tenerla accesa più di qualche secondo

Mi fido metto olio e spero nell assestamento di tutto oppure se fosse la guarnizione in carta troppo spessa sotto la flangia lato pignone non si assesterà mai?

Sfregamento metallico non ce n'era nell Albero e la flangia paraolio era serrata a dovere
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
jackpaxton Posted - 03 ago 2014 : 18:33:49
Citazione:
Messaggio inserito da cente

il segnale sarebbe stato fumo dallo scarico


Non è detto Filippo

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
cente Posted - 03 ago 2014 : 17:36:24
Ci avevo pensato ma il segnale sarebbe stato fumo dallo scarico e questo non c e
Quindi proseguo a rodare !


Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Può essere che, all'inserimento dell'albero nel cuscinetto 6305, il labbro del paraolio lato pignone si sia rivoltato rimanendo pizzicato tra albero e flangetta.
Succede e in tal caso l'albero gira a fatica ... non si avverte nessun attrito metallico!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo

jackpaxton Posted - 03 ago 2014 : 09:50:32
Può essere che, all'inserimento dell'albero nel cuscinetto 6305, il labbro del paraolio lato pignone si sia rivoltato rimanendo pizzicato tra albero e flangetta.
Succede e in tal caso l'albero gira a fatica ... non si avverte nessun attrito metallico!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
cente Posted - 02 ago 2014 : 19:38:08
Si era tutto ok
Probabilmente dovevo usarla un attimo
Oggi l ho fatto e pare vada tutto bene



Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Scusa Filippo ma quando hai stretto il pignone si è centrato bene cioè la rondella è andata nelle sedi?(rondella tav.III n.27)controlla ciao

belligerante ugo

Belligerante ugo Posted - 02 ago 2014 : 14:57:32
Scusa Filippo ma quando hai stretto il pignone si è centrato bene cioè la rondella è andata nelle sedi?(rondella tav.III n.27)controlla ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits