V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cente |
Posted - 02 ago 2014 : 01:10:22 Allora ho rimontato il motore del prima serie a cui ho sostituito Paraoli e cuscinetti di banco L albero dopo averlo montato risultava duro ma con qualche mazzata e dopo aver montato tutto girava muovendo il volano a mano Poi duro del solito ma girava Paraoli nuovi, cuscinetti, e pistone nuovo su cilindro rettificato
Monto tutto non preoccupandomi troppo... Con candela montata però ho una compressione molto alta ( ho anche una testa più compressa....) La leva schiacciandola va giù ma spesso si sente che non fa girare e entra in azione la molla Però sono riuscito ad accenderla ( non ho olio nel motore ) e quindi non ho potuto tenerla accesa più di qualche secondo
Mi fido metto olio e spero nell assestamento di tutto oppure se fosse la guarnizione in carta troppo spessa sotto la flangia lato pignone non si assesterà mai?
Sfregamento metallico non ce n'era nell Albero e la flangia paraolio era serrata a dovere |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
jackpaxton |
Posted - 03 ago 2014 : 18:33:49 Citazione: Messaggio inserito da cente
il segnale sarebbe stato fumo dallo scarico
Non è detto Filippo
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
cente |
Posted - 03 ago 2014 : 17:36:24 Ci avevo pensato ma il segnale sarebbe stato fumo dallo scarico e questo non c e Quindi proseguo a rodare !
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
Può essere che, all'inserimento dell'albero nel cuscinetto 6305, il labbro del paraolio lato pignone si sia rivoltato rimanendo pizzicato tra albero e flangetta. Succede e in tal caso l'albero gira a fatica ... non si avverte nessun attrito metallico!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
|
jackpaxton |
Posted - 03 ago 2014 : 09:50:32 Può essere che, all'inserimento dell'albero nel cuscinetto 6305, il labbro del paraolio lato pignone si sia rivoltato rimanendo pizzicato tra albero e flangetta. Succede e in tal caso l'albero gira a fatica ... non si avverte nessun attrito metallico!
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
cente |
Posted - 02 ago 2014 : 19:38:08 Si era tutto ok Probabilmente dovevo usarla un attimo Oggi l ho fatto e pare vada tutto bene
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Scusa Filippo ma quando hai stretto il pignone si è centrato bene cioè la rondella è andata nelle sedi?(rondella tav.III n.27)controlla ciao
belligerante ugo
|
Belligerante ugo |
Posted - 02 ago 2014 : 14:57:32 Scusa Filippo ma quando hai stretto il pignone si è centrato bene cioè la rondella è andata nelle sedi?(rondella tav.III n.27)controlla ciao
belligerante ugo |