Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 sos vespa sprint veloce

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
birogiro Posted - 03 ago 2014 : 15:24:15
salve, ho bisogno del vostro aiuto.
Un po di tempo fa ho notato che il copertone anteriore della mia Vespa 150 Sprint Veloce del '73 toccava sulla piastra interna dell'ammortizzatore lasciando un segno sul lato del copertone stesso.
Interpellato un meccanico mi ha detto che probabilmente era il perno con le due gabbie a rulli consumate che fa andare fuori centro la ruota.
H0 deciso di effettuare da solo il lavoro e ho comprato il kit che comprende il perno, le due gabbie a rulli e due rondelle.
Il problema e' che non riesco a svitare tale perno.
Da un lato e' filettato e dall'altro ha come una semiluna con una tacca che si incastra in un lamierino che tiene fermo questo perno e l'altro perno che mi sembra sia quello della molla ammortizzatore.
Come diavolo si smontaaaaa? non ci riesco.
Potete aiutarmi ?
13   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
birogiro Posted - 07 ago 2014 : 07:28:30
tutto risolto...ho montato il perno giusto e tutto e' andato a posto.
Quindi confermo che e' un perno solo montato a incastro senza avvitatura.
Ringrazio tutti quelli che sono intervenuti in questo post e approfitto per augurare a tutti delle vacanze...S U P E R !!!!
birogiro Posted - 06 ago 2014 : 14:24:46
vi aggiorno...son riuscito a sfilare il perno e ho constatato che e' uguale a quello della foto di Bisi e cioe' senza filettatura.
Quindi in effetti mi hanno dato un ricambio sbagliato e cioe' con filettatura , motivo per cui io cervavo di svitare quello montato.
Il guaio e' che ho cercato lo stesso di montarlo e non solo non andava bene perche' di pochi millimetri piu' corto ma ho rovinato anche una gabbia a rulli. Oggi vado a sbatterglielo in faccia e vi faccio sapere...

GTR Posted - 05 ago 2014 : 18:40:04
Io eviterei di battere, per evitare spiacevoli conseguenze...

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
birogiro Posted - 05 ago 2014 : 14:16:02
stasera cerco di postare una foto...comunque il perno che ho acquistato per ricambio da sostituire e' uguale a quello in foto solo che da un lato e' filettato. A me sembra filettato anche quello che ho montato io che non riesco a smontare e per questo non mi spiego il fatto che dite che va solo sfilato con una pressa o battendolo da un lato.
Ho poi parlato con un meccanico il quale mi ha detto che va solo espulso e non svitato e quindi battere da lato del tamburo del freno.
Stasera provo e vi faccio sapere...grazie a Voi forse ho le idee un po piu' chiare
jackomino Posted - 05 ago 2014 : 12:02:41
birogiro, riesci a postare una foto del tuo perno
GTR Posted - 05 ago 2014 : 12:00:07
lo togli solo con una pressa facendo molta attenzione perchè rischi di fare danni .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Bisi Posted - 05 ago 2014 : 11:17:11
Posto una foto di un perno che ho io ,li ho sempre visti cosi.

_0001_1219_x_807.jpg
_ _
birogiro Posted - 05 ago 2014 : 07:43:34
il kit che ho comprato ha il perno filettato da un lato e mi sembra che anche il mio montato lo sia...per questo cerco di svitarlo e non farlo uscire battendogli su...come mai ? Che senso ha farlo filettato se poi non avvita ?
Bisi Posted - 05 ago 2014 : 00:47:34
Citazione:
Messaggio inserito da birogiro

ciao. ma se e' filettato come lo togli con una pressa ?........



Certo!!!,il perno che dici tu cioè quello che tiene mozzo-forcella e l'altro più lungo cioè quello che tiene il supporto per la molla sono infilati e non avvitati.
Sono tenuti fermi dalla piastrina che descrivi tu nel primo post che va avvitata al mozzo.

Armati di pazienza e vedrai che lo togli, se lo scaldi andrà ancora meglio!
birogiro Posted - 04 ago 2014 : 20:39:56
ciao. ma se e' filettato come lo togli con una pressa ? devi prima svitarlo, ed e' questo che non riesco a fare poiche' questo perno non ha la testa ne a vite, ne a dado, ma una mezzaluna con una scanalatura ...
jackomino Posted - 04 ago 2014 : 15:07:56
Ciao,il perno è quello "zigrinato" che una volta montato da un lato è a filo forcella e dall'altro lato è filettato per avvitarci dato che tiene tamburo ?

Se si, io l'ho estratto con una pressa, premendo bene in as
Iso Posted - 04 ago 2014 : 09:18:55
Prova a pubblicare una foto.

Ciao.
birogiro Posted - 04 ago 2014 : 07:55:03
nessuno puo' aiutarmi ????...

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits