Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 da corrente!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dindo Posted - 10 ago 2014 : 07:07:13
sto finendo di rimontare la 175tv seconda serie prima versione e dopo aver attaccato tutti i fili, è stato una via crucis è la prima lambretta che rimonto e purtroppo non avevo fatto nessuna foto. dove passo quello o quell'altro ect...telaio 106....quando ho comprato i vari ricambi fra questi l'impianto elettrico ,che poi non aveva gli stessi fili di quello che c'era da Valla l'ho riportato indietro all'occasione dopo ad un altro mercato.gli sembrava strano ...anche quello che mia ha scambiato non aveva la stessa quantità e colori del mio.ad Arezzo ho portato con me l'impianto elettrico e non riusciva a trovare niente. mi dice di comprare le guaine e rifoderare l'impianto. così ho fatto.guardando i manuali fatto ingrandimenti ect il risultato è questo. al freno arrivano solo due fili rosa e non quattro o cinque della 175 secondo voi che cosa può essere successo? che abbiano cambiato l'impianto con quello della 125?visto che è quello con due fili rosa?? comunque la corrente ariva e bella anche e la bobina quella in bachelite sembra essere in perfetta forma

175 tv
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Belligerante ugo Posted - 19 ago 2014 : 08:10:23
Si oggi trovi tutto ciao

belligerante ugo
dindo Posted - 19 ago 2014 : 06:44:24
ciao Ugo grazie per le tue risposte il mio fanalino ha tre lampadine a siluro due per lo stop una per la targa le avevo prese sempre da Valla ma le mie devono essere molto più corte si trovano ?

175 tv
Belligerante ugo Posted - 18 ago 2014 : 08:20:38
Caro Armando vedi che la 175TV2 monta due scritte a seconda del telaio,ti avranno mandato quella sbagliata ciao( catalogo Tessera C160/B telaio 100000, C160 telaio 200000)

belligerante ugo
dindo Posted - 18 ago 2014 : 06:15:59
ieri ho finito la pedana ed ho iniziato lo scudo ma la scritta piccola tv175 non torna i buchi sono spostati praticamente si sormontano io ho preso quello per la seconda serie stai a vedere che anche lo scudo con le relative scritte è della prima serie!può essere?

175 tv
Belligerante ugo Posted - 17 ago 2014 : 08:57:22
Si lo avevo notato che sono le viti del coperchio ma di sicuro è una cosa in più non preoccuparti ciao

belligerante ugo
dindo Posted - 17 ago 2014 : 07:01:50
Ciao Ugo guarda che riguarda ho trovato qualcosa ,fino ad adesso su quello che ho rimontato non mancavano delle viti di quella lunghezza!! Quelle due viti sono del coperchio del manubrio,quindi stanno dentro il manubrio come dici te per tenere un qualche filo distanziato accidenti che non ho fatto le foto prima ...tutto per la voglia di smontarla.....grazie

175 tv
Belligerante ugo Posted - 16 ago 2014 : 08:43:30
Hai ragione li ho notati che sono uguali,sembrano che siano stati tagliati e modificati da quel supporto dei cavi n.41 tav.XV(comandi)che infatti è un ferro acciaioso,ma ripeto credo che li abbia messo il vecchio proprietario non sono di serie ciao

belligerante ugo
dindo Posted - 16 ago 2014 : 06:48:00
il problema è che non trovo proprio dove avvitarli!!a meno che non siamo da qualche parte davanti nella zona parafango mascherina visto che li non l'ho ancora rimontata sono ora a rimontare le pedane, le viti stesse sono lunghe 4 cm!!comunque sono perfettamente uguali non sono state fatte a mano cosi....e sono acciaiate come quelle che sono al manubrio

175 tv
Belligerante ugo Posted - 15 ago 2014 : 14:44:58
Io personalmente non ho mai visto questo tipo di gancini,evidentemante li aveva messi il proprietario precedente per comodità a fermare qualcosa ciao

belligerante ugo
Iso Posted - 15 ago 2014 : 14:38:00
Non è nemmeno come da prima serie, la foto corrisponde proprio al 2° serie.
Comunque rimango del parere che il rosa va sui grigi.

Ciao.
dindo Posted - 15 ago 2014 : 14:22:13
Grazie dei consigli, farò delle prove. Comunque ecco alcune foto dei cablaggi e dei due famosi gancini: dove vanno?

foto_papi_073.jpg
_ _

foto_papi_081.jpg
_ _

175 tv
Iso Posted - 15 ago 2014 : 10:39:49
Scusate mi intrometto ancora:
Sembra allora che il tuo impianto sia come il 1° serie:
http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_114_EL.pdf
In tal caso sulla morsettiera anteriore il rosa va insieme al grigio.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 15 ago 2014 : 08:07:38
Caro Armando il rosa mettilo in un morsetto libero,poi prova l'impianto e vedi come va se non funziona prova a fare un ponte al rosa con un filo che porta corrente,per la chiave cerca nell'archivio nel forum chi potrebbe averla ciao

belligerante ugo
dindo Posted - 15 ago 2014 : 06:31:19
Ugo ciao allora il marrone lo metto con gli altri e il giallo al portalampada ok, ma mi rimane sempre il maledetto rosa che non sa dove prendere la corrente per lo stop.Ho contattato il proprietario di prima era ferma dagli anni 70 e lui l'ha comprata neanche un anno dopo il primo proprietario praticamente nuova comunque la batteria c'era. Secondo me è un mix il telaio è 106....ma è senza il famoso rinforzo,il fanalino post. non ha la biluce come dice lo schema ma tre siluro ,avevo preso anche la serratura dello sportellino,ma anche questa non va bene la mia non aveva il beccuccio ma solo la chiave come la 175 prima serie ma anche su foto dell'epoca ho visto che c'era solo la chiave senza beccuccio, il problema è che il mio blocchetto non ha più la chiave e quindi dovrò sostituirlo a meno che non trovo una chiave il blocchetto ha il n.211

175 tv
Iso Posted - 14 ago 2014 : 15:32:42
A questo punto Dindo io consiglierei di riportare il cablaggio come da schema: http://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_117_EL.pdf

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 14 ago 2014 : 14:24:16
Si luigi hai ragione perchè nella mia 150LI3 l'arancio non c'è,ma si trova nell'impianto 175TV2 che vale anche per il 175TV3 e su quello delle TV del 1963 e 200SX ciao(lo penso anchio che volevano eliminare la batteria)

belligerante ugo
Iso Posted - 14 ago 2014 : 09:40:14
Ugo non trovi che abbia il cablaggio misto 125/175, ma la componentistica del 175?
Forse nel tentativo di eliminare la batteria?

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 14 ago 2014 : 09:36:16
A questo punto quoto Luigi,perciò penso che sia meglio mettere qualche foto come stai collegando con il portalampada in evidenza cosi possiamo controllare meglio i colori ciao

belligerante ugo
Iso Posted - 14 ago 2014 : 09:23:39
Per me l'impianto è sbagliato, ma è meglio che segui una direzione alla volta.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 14 ago 2014 : 09:07:12
Il giallo va messo vicino alla lampadina a siluro(luce città)rosso e blu vanno alla lampada abbagliante e anabbagliante,il marrone non va a massa ma con gli altri marroni,poi devi avere due grigi che vanno insieme e due rosa che vanno insieme ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits