V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
samaghi |
Posted - 08 set 2014 : 20:17:15 Tutte le volte che vedevo il mio tv azzurro tirreno mi ponevo la solita domanda: conservo o restauro completamente?.....e' così stanco di questo dilemma, ho deciso di portarlo in sala operatoria! Chiedo consiglio a mio padre, socio d'officina al 50%, e lui mi da il classico consiglio: a sabbiarlo siamo sempre in tempo e a noi il tempo per il restauro lo danno gratis! Lo smontiamo in un pomeriggio e mentre me ne stavo al fresco in montagna (quest'anno decisamente troppo) il mio socio ha cominciato caparbiamente a sgrassare, lavare ecc ecc....e ogni tanto mandava qualche foto dei vari pezzi stesi al sole. Ieri abbiamo cominciato il rimontaggio....lo stato iniziale lo mostrerò alla fine del lavoro!
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _ |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
falghe |
Posted - 13 ott 2014 : 20:32:47 Bellissimo lavoro! La soddisfazione che dà l'aria vissuta di un conservato é impagabile. BRAVI
Puntine forever |
samaghi |
Posted - 13 ott 2014 : 20:04:54 Grazie a tutti....comunque il parabrezza fa solo un po' di cinema e concordo sul fatto che al primo giro serio lo staccherò...e staccherò anche le due aste che non sono il massimo per la sicurezza! Il socio è giá ripartito con un altro "progetto consevato"....gli ho detto che è più adatta la primavera per tutte quelle diavolerie di trattamenti (nocivi)...ma non vuole sentire ragioni! Ingestibile! |
Marino48 |
Posted - 13 ott 2014 : 14:22:35 Gran bel Lavoro Marco !! Io toglierei il sotto parabrezza "" la grembiulina "" , rischi di segnare lo scudo ed il musetto.(non ne vale la pena ) Poi anche a me il parabrezza non piace ,stona sulla lambra ; sarà vintage ma.... ciao
Balbo |
lambrettista81 |
Posted - 13 ott 2014 : 13:59:26 Straordinario lavoro Marco, anche il parabrezza favorisce il "tuffo vintage" in epoche ormai andate. Bravissimo, congratulazioni |
125m |
Posted - 13 ott 2014 : 11:24:22 Beh che dire Marco, mi agiungo al coro dei complimenti. Hai fatto davvero un gran bel lavoro immagino la tua soddosfazione ciao Roberto
Grazie Ferdinando ! |
samaghi |
Posted - 12 ott 2014 : 20:12:44 Grazie Mauro! Finita oggi!....manca solo la sella originale, che dopo essere stata smonatata è stata portata a far ricucire da un artigiano in provincia di Rovigo. Sul parabrezza concordo con te....è un po' pittoresco...diciamo che per quest'inverno rimane su....
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _
chiudo con un'immagine autunnale!
image.jpg
_ _ |
Mauro Galli |
Posted - 12 ott 2014 : 19:30:47 Marco... un lavoro da togliere il fiato! E' di una bellezza unica e davvero complimenti per il risultato. I conservati come il tuo sono di grande, grande impegno, ma il risultato è davvero appagante! Grazie per aver pubblicato il lavoro fatto da Te e tuo Papà che ci ha permesso di condividere questa esperienza. Se (magari!) il TV fosse stato mio avrei fatto diversamente una sola cosa (non me ne volere): avrei lasciato il parabrezza sullo scaffarle... per i miei gusti è un accessorio che "sporca" troppo la linea del mezzo! ...comunque averne di TV2 con parabrezza!!!
Mauro Galli World Lambretta Club |
samaghi |
Posted - 11 ott 2014 : 17:54:44 Prove pedanine, cofani e ponticello per capire se tutto è coerente....
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _
quelle leggere ombre violacee sono date dal ferox che devo ancora eliminare... Per Rob: lasciamo stare il leopardato...non fa per me |
Rob79 |
Posted - 08 ott 2014 : 18:06:59 Dato che il parabrezza non sembra convincerti molto, io avrei osato di più, tipo un vetro giallo e la copertina leopardata...
Lambretta, the magic touch! |
Belligerante ugo |
Posted - 08 ott 2014 : 15:39:19 Per me meglio nera ci spezza,bravo Marco complimenti ciao
belligerante ugo |
samaghi |
Posted - 08 ott 2014 : 15:23:49 L'anteriore è quasi finito...dico quasi perchè il nastro adesivo fa da promemoria ad una puntina della scritta che deve essere battuta... Il parabrezza è un po' fuori moda...ma alla fine "chissenefrega"....tenendolo bassino, nei prossimi giorni ho arruolato la sarta per accorciare la grembiulina....sto valutando anche di farla sagomare nelle parte inferiore per armonizzarla meglio con le linee delle lambretta....quel taglio pari è come una rasoiata.... Il colore: sicuramente grigia sarebbe stata più gentile...ma nera risulta meglio abbinata al coprisella. Per il resto l'anteriore ha subito qualche ritocco e tanto olio di gomito....ormai non manca tanto!
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _
|
samaghi |
Posted - 07 ott 2014 : 08:22:39 Parte anteriore quasi finita...lavata e lucidata.
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _ |
samaghi |
Posted - 05 ott 2014 : 23:13:35 bhe certo, altrimenti avrei titolato " 175 TV un conservato sbrigativo" ...... |
Lorenzo |
Posted - 05 ott 2014 : 22:21:24 Non vorrei essere dissacrante ma a me pare che tu lo stia restaurando pezzo per pezzo.     ciao |
Rob79 |
Posted - 05 ott 2014 : 21:10:19 è un piacere seguire questo post!
Lambretta, the magic touch! |
samaghi |
Posted - 05 ott 2014 : 19:29:25 Effetto scarpe sul tunnel 
image.jpg
_ _
bella differenza fra le foto fatte al sole e sotto la luce del neon!...dimenticavo, un grazie a tutti quelli che apprezzano il lavoro! |
lambrettista81 |
Posted - 05 ott 2014 : 15:44:21 che spettacolo di TV, complimenti Marco! |
samaghi |
Posted - 05 ott 2014 : 15:02:22 Parte posteriore: La targa è stata restaurata e poi invecchiata....appena fatta era un pugno in un occhio. Recuperato il paraschizzi della Metalplast. Lo scudo è stato nuovamente smontato.
image.jpg
_ _
Lo scudo: errore mio ad aver dato un fondo troppo leggero che lasciava intravedere i crateri lasciati dalla ruggine...quindi dopo la ricarteggiatura ho dato una mano di Polyfan Rush e sfumato con colore a campione.La parte destra è giá stata opacizzata mentre la sinistra e la costola centrale hanno ancora "l'effetto bagnato". Sono contento perchè questo è quello che si vede in piena luce naturale....senza listelli e abrasioni che dovrò comunque fare in un secondo momento (i particolari applicati, segni e abrasioni sono fondamentali per mascherare i ritocchi)
image.jpg
_ _
image.jpg
_ _ |
Belligerante ugo |
Posted - 02 ott 2014 : 20:54:30 Io credo che la risposta te la sei data da solo avendo collegato tutto e messo tutte le masse è normale che sia tornata una bella scintilla ciao
belligerante ugo |
samaghi |
Posted - 02 ott 2014 : 15:39:35 Risolto i problemi elettrici, ho sostiuito il devio e provato un altro blocchetto chiave....ho escluso la batteria, cambiato il clacson ed adesso funziona tutto. Una curiosità: attaccando l'impianto con i nuovi componenti e tutte le masse ho notato che la scintilla è diventata più grande e mi sembra di un blu più intenso. È completamente diversa rispetto a quando avevo solo bobina e l'impianto volante senza portalampade e interruttore del freno. Esiste una spiegazione? |