Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Non arriva corrente

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
mikigrant Posted - 11 set 2014 : 14:13:35
Sono in fase di montaggio del mio Lui e ho difficoltà nel far arrivare corrente alla candela. Dal volano esce corrente, non è delle più lampanti ma c'è, se poi collego la bobina la corrente alla candela non c'è. La bobina non penso sia il problema perchè l'ho provata, mi resta da capire se è una ricarica da fare, il condensatore, le puntine.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
mikigrant Posted - 05 ott 2014 : 10:39:45
Ugo fin qui ci arrivo, ma vorrei dettagli più precisi a riguardo.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Belligerante ugo Posted - 05 ott 2014 : 09:39:58
Caro Michele guardando lo schema del 75 la massa c'è,perciò ti conviene collegarla alla vite del porta fanale ciao

belligerante ugo
mikigrant Posted - 05 ott 2014 : 00:27:48
Scintilla che tarda all'appello ma sono fiducioso. Chiedo a chi lo ha già fatto lumi in merito alla massa del fanale posteriore: come collegarla e se collegarla visto che a me non c'era.
Ringrazio in anticipo.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
perussu Posted - 11 set 2014 : 21:56:47
lascia perdere la pipetta e la candela!
Stacca la pipetta e prova con il filo a pochi mm da una buona massa ( senza vernice, ossido etc).
Se vedi una bella scintilla, allora monta la pipetta, ci infili un piccolo cacciavite e rifai la prova verso massa, così verifichi che la pipetta sia buona.
Poi provi con la candela.
Con la corente bisogna senpre fare un passo alla volta!

Se non và, sei autorizzato a leggere una pagina di calendario di santi.......



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Belligerante ugo Posted - 11 set 2014 : 21:43:51
Caro Michele non avevi detto che si trattava di un 75,allora i fili devono essere 5 rosa che va morsettiera all'int.stop,viola morsettiera al fanale,marrone morsettiera al fanale,arancio morsettiera all'avv.acustico,e verde morsettiera alla bobina,e ancora dalla morsettiera al fanale,come vedi sono 5 fili rosa,viola,marrone,arancio,e verde ciao(ho scritto fanale cioè morsettiera fanale)

belligerante ugo
mikigrant Posted - 11 set 2014 : 21:37:38
Prova fatta con candela nella pipetta.
I contatti delle puntine le ho pulite con carta vetro.




il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Iso Posted - 11 set 2014 : 15:58:30
Se è stato fermo del tempo potrebbero esserci solo le puntine ossidate.

Ciao.
perussu Posted - 11 set 2014 : 14:58:20
Ok, ma sei sicuro che la bobina sia buona? Che prova fai per verificare la scintilla? Con il filo verso massa ( consigliato) o con la candela nella pipetta?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
mikigrant Posted - 11 set 2014 : 14:48:43
I fili dal volano sono 4, il Lui è un 75.
Alla morsettiera porto il verde del volano e il verde dell'impianto. Il verde dell'impianto a sua volta è unito da un altro verde che porto alla bobina.



il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
perussu Posted - 11 set 2014 : 14:38:06
Michele, quando dici che la cerrente esce dal volano, cosa intendi? Su tutti i fili, anche sul verde, che è quello della bobina?



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Belligerante ugo Posted - 11 set 2014 : 14:32:16
Caro Michele dal volano escono tre fili uno va a massa il verde alla bobina e dalla bobina alla morsettiera del fanale e il marrone che va all'avvisatore acustico e alla morsettiera del fanale,la bobina va a massa ciao

belligerante ugo

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits