V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Crescenzo |
Posted - 30 set 2014 : 22:32:18 Ho ritirato la mia 150 D dopo una settimana di disastri. Forse era meglio che non la portavo dal meccanico. Ha cambiato tutti i paraoli,cuscinetti albero motore e frizione e tutte le guarnizioni. Ora succede che dalla scatola della messa in moto esce un grande quantitativo di grasso misto ad olio. Esce sia intorno alla guarnizione sia intorno al perno di avviamento. Siccome adesso mi sono rotto voglio cercare di sistemarla personalmente visto che un meccanico che dice di essere specializzato non ha saputo fare un cavolo di nulla. Secondo voi è possibile che si sia schiattato un paraolio per via dell'eccessivo grasso compresso a mezzo degli ingrassatori? Chiedo questo perche aprendo dal lato volano (perche non partiva proprio piu) il meccanico ha trovato un mare di grasso vicino al paraolio lato volano e tutto intorno all'albero motore. Invece ora il grasso esce dal lato del cambio ovvero dal perno di avviamento. Questo anche perche il genio ha sbanato anche la filettatuta delle viti che stringono il coperchio dell'avviamento. Mi aiutate?
Crescenzo |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Crescenzo |
Posted - 01 ott 2014 : 11:50:37 Lorenzo hai colto nel segno infatti è tutto nuovo!tutto perde solo olio
Crescenzo |
Lorenzo |
Posted - 01 ott 2014 : 09:47:26 Citazione: Messaggio inserito da Crescenzo
Ho ritirato la mia 150 D dopo una settimana di disastri. Forse era meglio che non la portavo dal meccanico. Ha cambiato tutti i paraoli,cuscinetti albero motore e frizione e tutte le guarnizioni. Ora succede che dalla scatola della messa in moto esce un grande quantitativo di grasso misto ad olio. Esce sia intorno alla guarnizione sia intorno al perno di avviamento. Siccome adesso mi sono rotto voglio cercare di sistemarla personalmente visto che un meccanico che dice di essere specializzato non ha saputo fare un cavolo di nulla. Secondo voi è possibile che si sia schiattato un paraolio per via dell'eccessivo grasso compresso a mezzo degli ingrassatori? Chiedo questo perche aprendo dal lato volano (perche non partiva proprio piu) il meccanico ha trovato un mare di grasso vicino al paraolio lato volano e tutto intorno all'albero motore. Invece ora il grasso esce dal lato del cambio ovvero dal perno di avviamento. Questo anche perche il genio ha sbanato anche la filettatuta delle viti che stringono il coperchio dell'avviamento. Mi aiutate?
Crescenzo
Se hai un minimo di dimestichezza e di manualità ti consiglio di procedere personalmente alla revisione del motore. Ormai il meccanico ha cambiato tutto quel che c'era da cambiare quindi fai una bella pulizia generale, togli grasso e olio e fai un'ispezione attenta di tutta la meccanica e ai componenti. ciao |
Belligerante ugo |
Posted - 01 ott 2014 : 08:38:06 Se come dici Crescenzo che il meccanico a sbanato la filettatura che stringe il coperchio devi rifarla altrimenti non stringe bene ed hai la perdita ciao
belligerante ugo |