Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Mi sto rimboccando le maniche

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Crescenzo Posted - 30 set 2014 : 22:51:30
Riparte la mia storia come avrete capito...adesso con la 150 come vi accennavo nelle 2 precedenti discussioni... Problemoni sempre presenti...
Ho una domanda stupidissima...non riesco a togliere la pedivella... Devo controllare dentro il gruppo di avviamento cosa sia successo che esce tanto grasso ed olio dal perno di avviamento.. Ma sta pedivella una volta tolto il dado non si sfila dal perno mille righe...voglio fare tutto io sta volta e quindi vi faro impazzire

Crescenzo
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Crescenzo Posted - 02 ott 2014 : 07:33:06
Perfetto Ugo questo volevo sapere

Crescenzo
Belligerante ugo Posted - 01 ott 2014 : 21:46:21
Scusa Crescenzo un mio consiglio non ti conviene allargare i fori sbanati con un maschio più grande, altrimenti devi allargare i fori al coperchio e mettere bulloni più grossi,ti conviene mettere gli inserti filettati perciò se non sei pratico meglio farli fare da chi ne capisce altrimenti come hai detto puoi fare danni ciao

belligerante ugo
Crescenzo Posted - 01 ott 2014 : 19:38:20
Visto che, oramai la C è andata, mi sono preso due giorni di ferie per dedicarmi alla mia 150 D che ha mille problemi.
Ricapitolo un po la situazione
Ho messo la mia 150 D nelle mani di un meccanico non specializzato nelle lambrette.Dico che si tratta comunque di un buon meccanico che ha provveduto a sostituire tutti i paraoli,cuscinetto albero motore entrambi,cuscinetto frizione, alberino avviamento, settore dentato avviamento, sfere frizione. Ora il problema è che la lambretta perde olio e grasso dal coperchietto dell'avviamento ed in questa occasione mi sono accorto come già detto, che alcuni perni che stringono il coperchietto stesso con la guarnizione contro il carter è debole ovvero semi sbanata. Poi la lambretta non ha una guida lineare ovvero non accelera ma va come se fosse ingolfata, non ha una ripresa, non ha forza, in piu si sentono dei rumori quando do del gas ed il motore sta in tiro e lascio il gas e faccio girare il motore solo senza accelerare. Io sono un semplice impiegato ma voglio da oggi farmi tutto da solo senza buttare soldi che ora non ho per nulla e senza che dei fatidici meccanici rompino tutto perchè non hanno le competenze adatte.
Mi date una mano?
Come dovrei procedere? La filiera non l ho mai usata..è pericolosa?posso fare dei danni? Forse i problemi sono dovuti da altro.. In questi giorni con il vostro aiuto,SOGNO di risolvere tutti i miei problemi.

Crescenzo
Belligerante ugo Posted - 01 ott 2014 : 08:20:56
Scusa Crescenzo ho letto ora e si trata di una Lambretta 150D ma alla leva non c'è la tacca?(quel taglio per infilare il cacciavite)una volta tolto il bulloncino con un cacciavite lo infili nella tacca cosi si apre un po e la puoi sfilare ciao(altrimenti fai come detto da Mirco)

belligerante ugo
Mirco69 Posted - 30 set 2014 : 22:56:26
Se è come la maggior parte delle pedivelle, ( scusa ma non ho una Lambretta come la tua...), credo ti basti scaldarla con una pistola termica, due colpettini e si dovrebbe sfilare senza problemi.
Non dimenticare qualche spruzzata di Svitol o similare.

Mirco

Un sorrISO a tutti voiISO DIVA: work in progress...

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits