V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
napoli |
Posted - 02 ott 2014 : 21:36:39 buonasera a tutti,qualcuno in forum conosce la temperatura del collettore della lambretta (li),mi spiego meglio una vernice con resistenza da 400gradi dovrebbe resistere o si sfoglia o delle piccole macchiette di rugine non voglio che si buchi,poi chiedo se sia meglio dare uno strato piu doppio o piu fine di vernice(lavoro che sara fatto col pennello per non incartare e sollevare la lambretta )grazie.
d'agostino giuseppe |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
faferoso |
Posted - 02 ott 2014 : 22:41:47 Le vernici alta temperatura,in bomboletta, per essere discrete, devono avere una resistenza di 600°/800°. Per il lavoro che devi fare ci sono delle bombolette spray 800° che ho utilizzato una volta, ed erano veramente buone, mi sembra della Macota, ma non sono sicuro.
FABIO |
Belligerante ugo |
Posted - 02 ott 2014 : 22:16:45 Allora ci ho passato due mani senza diluirla la mattina e messa in moto e fatto un giro il giorno dopo nel pomeriggio ciao
belligerante ugo |
napoli |
Posted - 02 ott 2014 : 22:06:24 grazie ugo,e riguardo allo strato gli dai due mani o aplichi solo una mano ?lo usi diluito ?
d'agostino giuseppe |
Belligerante ugo |
Posted - 02 ott 2014 : 21:54:31 Caro Napoli la temperatura che si sviluppa non la so ma per esperienza personale io avevo messo una vernice alta temperatura di 400 gradi a spruzzo(bomboletta) con il tempo se ne andata,ora ne ho comprato una a pennello di 800 gradi e ancora c'è passato quasi un anno ciao
belligerante ugo |