V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Misterrusko |
Posted - 05 ott 2014 : 16:52:16 oggi mi è venuto un dubbio: sul manuale d'uso lambretta è riportato di fare miscela al 2% su cilindri 125 e 150, ed al 4% su 175 e 200, ma si parla di olio minerale...con olii sintetici le percentuali sono le stesse?? Minerale e sintetico hanno lo stesso potere lubrificante?!? Mi è venuto il dubbio perché su due lambrette abbastanza simili, una usa olio minerale (e fa un fumo moderato), l'altra sintetico e sembra una macchina del fumo...
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta. |
20 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Misterrusko |
Posted - 13 ott 2014 : 18:32:11 Aggiornamento: ieri mi sono messo a cercare di capire il perché del fumo ed a carburare come si deve...ho scoperto di avere un polverizzatore per 4t (e di conseguenza anche il carburatore, pur non riportandone alcuna dicitura). Fortunatamente avevo un corpo 28 (phbh) su cui ho montato i pezzi che avevo sul precedente (ad esclusione del polverizzaore che è un av264). Risultato: il fumo è diminuito notevolmente, la carburazione è migliore (anche se ancora non perfetta)...aspetto spillo e polverizzatore giusti dal ricambista...
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta. |
bof175li |
Posted - 12 ott 2014 : 18:53:12 un parere mio spassionato.. se viene utilizzato olio buono, rigorosamente sintetico tipo motul 800 o castrol tts, la percentuale può essere anche leggermente sotto al 2%... essendo questi oli concepiti per motori che girano alti, sulle nostre lambrette faranno il loro dovere egregiamente anche in queste percentuali.... dico io...
Lambretta, what else?? |
Doors |
Posted - 12 ott 2014 : 12:18:37 Io conosco un tipo che su una vespa 50 con il polini, dopo una grigliata con gli amici doveva far miscela e ha usato l'olio della bistecchiera per far miscela perché NO SMS MODE ne aveva dietro!!40km per tornare a casa e senza problemi !! L'unico problema é stata la puzza nel serbatoio anche dopo vari pieni!! |
Misterrusko |
Posted - 12 ott 2014 : 11:13:26 Ma a queste percentuali come siete arrivati?
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta. |
Iso |
Posted - 12 ott 2014 : 10:45:29 Citazione: Messaggio inserito da scooter_italiano
Citazione: Messaggio inserito da Iso
Cioè ho ridotto 1% la quantità di benzina e quindi si smagra la miscela aria/benzina? Credendo di prevenire i grippaggi si sta facendo il contrario?
C'è scritto su un manuale UFFICIALE? altrimenti non può essere vero!!
andy.D&DSC ************************************************** Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
Non è una affermazione, ci sono i punti di domanda.
Ciao. |
metz |
Posted - 12 ott 2014 : 10:40:09 Stiamo scrivendo una pubblicazione scientifica io e Alberto... Abbiate fede.... |
scooter_italiano |
Posted - 12 ott 2014 : 09:51:33 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Cioè ho ridotto 1% la quantità di benzina e quindi si smagra la miscela aria/benzina? Credendo di prevenire i grippaggi si sta facendo il contrario?
C'è scritto su un manuale UFFICIALE? altrimenti non può essere vero!!
andy.D&DSC ************************************************** Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte! |
scooter_italiano |
Posted - 12 ott 2014 : 09:48:28 Citazione: Messaggio inserito da stray runner
e per finire sono meccanico di professione e restauro vespe e lambrette e a tutti i miei clienti faccio fare il 2% con sintetico.
Sì, ma dove è scritto? 
andy.D&DSC ************************************************** Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte! |
stray runner |
Posted - 12 ott 2014 : 08:41:09 alla domanda precedente che chiedeva con che motore uso il 2% sulla mia DL200 semi originale e comunque usavo l'1,5% sulla lambretta con cilindro kawasaki e per finire sono meccanico di professione e restauro vespe e lambrette e a tutti i miei clienti faccio fare il 2% con sintetico fuori rodaggio e a nessuno è mai successo nulla, ovviamente so le tolleranze da dare al cilindro in ghisa in base alla marca del pistone e alla cilindrata.
Lamasaki 2 work in progres |
ricky2581 |
Posted - 11 ott 2014 : 19:59:46 Citazione: Messaggio inserito da Iso
Chiedo il vostro parere su un pensiero che ogni tanto mi faccio ... Visto che l'olio non partecipa alla combustione ... se aumento dell'1% la quantità di olio nella benzina (per esempio dal 2% previsti passo al 3%)non è che di fatto a parità di volume riduco la quantità di benzina che entra in camera di comabustione? Cioè ho ridotto 1% la quantità di benzina e quindi si smagra la miscela aria/benzina? Invece di prevenire i grippaggi smagrando si sta facendo il contrario?
Ciao.
Esatto Iso!! Ecco perché in campo agonistico si usano oli additivati con sostanze altamente infiammabili...proprio per ovviare a questo problema
"""odio solo le vespe""" |
Iso |
Posted - 11 ott 2014 : 19:24:06 Chiedo il vostro parere su un pensiero che ogni tanto mi faccio ... Visto che l'olio non partecipa alla combustione ... se aumento dell'1% la quantità di olio nella benzina (per esempio dal 2% previsti passo al 3%)non è che di fatto a parità di volume riduco la quantità di benzina che entra in camera di comabustione? Cioè ho ridotto 1% la quantità di benzina e quindi si smagra la miscela aria/benzina? Credendo di prevenire i grippaggi si sta facendo il contrario?
Ciao. |
Iso |
Posted - 11 ott 2014 : 19:16:03 Citazione: Messaggio inserito da tomsteric
Ragazzi premesso che io monto solo cilindri originali, sbaglio usando olio minerale e al 3.5/4 %?
Se era in origine è previsto il 2% direi di si. Io con il 2% vado con 1,5 e con il 5% vado con il 4% di semisintetico. Motori solo originali, con elaborati non entro in merito. Ciao. |
Misterrusko |
Posted - 11 ott 2014 : 18:47:19 Parlando di scritti, mi riferivo a qualche studio. Comunque proverò a carburare ed abbassare la percentuale intanto...
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta. |
GTR |
Posted - 11 ott 2014 : 18:11:06 Citazione: Messaggio inserito da tomsteric
Ragazzi premesso che io monto solo cilindri originali, sbaglio usando olio minerale e al 3.5/4 %?
se usi l'olio minerale , in qualsiasi veicolo, fai la percentuale giusta che chiede il costruttore, è inutile abbondare , non è come condire l'insalata che l'olio si mette a piacere    
___________________
.....che mondo sarebbe senza pedivella...... |
luclore |
Posted - 11 ott 2014 : 17:30:18 Se può servire io sul mio TV in rodaggio uso il motul 510 al 3#8453; e dopo 700 km nessun problema.
tv 175 teza serie prima versione 1962 |
Doors |
Posted - 11 ott 2014 : 15:35:37 Il minerale in sigla Jaso FB si trova dai 7€ ai 9€... |
tomsteric |
Posted - 11 ott 2014 : 14:19:44 Citazione: Messaggio inserito da scooter_italiano
Citazione: Messaggio inserito da tomsteric
Ragazzi premesso che io monto solo cilindri originali, sbaglio usando olio minerale e al 3.5/4 %?
ma per curiosità quanto costa una boccia di olio minerale?
andy.D&DSC ************************************************** Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte!
Non troppo di meno del sintetico. Non è una questione di costi, semplicemente ho sempre pensato che se prima avevano olio di scarsa qualità minerale, ora un ottimo olio minerale è comunque meglio del loro miglior olio. |
scooter_italiano |
Posted - 11 ott 2014 : 14:12:40 Citazione: Messaggio inserito da tomsteric
Ragazzi premesso che io monto solo cilindri originali, sbaglio usando olio minerale e al 3.5/4 %?
ma per curiosità quanto costa una boccia di olio minerale?
andy.D&DSC ************************************************** Non mi fido di quelli senza portapacchi... in scooter non vanno da nessuna parte! |
tomsteric |
Posted - 11 ott 2014 : 14:09:39 Ragazzi premesso che io monto solo cilindri originali, sbaglio usando olio minerale e al 3.5/4 %? |
Mario67 |
Posted - 11 ott 2014 : 13:57:31 Citazione: Messaggio inserito da metz
Io é anni che giro al 2 con qualsiasi lambra... Ts1 compreso
Anche io faccio mix al 2%,su tre mezzi che ho due sono di cilindrata 177/185 e sempre in due montati e con olio sintetico Bergoline...,vedi te come comportarti
_________________________ LAMBRETTA LI 150 3°serie '63 VESPA 150 VBA1 '60 - 125 TS '77 |