V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
cente |
Posted - 10 ott 2014 : 13:41:08 Secondo voi come mai spesso ad accenderla la leva mi rincula? Senza candela non ha problemi Con candela montata spesso mi succede Ho una testa più conpressa ma non così tanto da impedire l accensione Se vado deciso e forte succede molto meno |
13 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Mego |
Posted - 13 ott 2014 : 19:07:36 Questione di compressione.....
- SX 200 -
|
Mego |
Posted - 13 ott 2014 : 19:02:06 Questione di compressione.....
- SX 200 -
|
gerlando |
Posted - 11 ott 2014 : 14:46:47 consumate un po le fasce forse perderà un po di compressione
ciao da jerri |
stefanold |
Posted - 10 ott 2014 : 22:59:55 se non sbaglio, in un vecchio post Turismoveloce spiegava che le prime LD con statore fisso senza masse centrifughe avevano questo inconveniente...mio padre aveva un modo particolare di avviare,qualcuno forse glielo ha insegnato,non scalciava e lasciava andare ma pestava la pedivella fino a terra,e la rilasciava dolcemente anche al momento dell' accensione: contraccolpi zero ! |
perussu |
Posted - 10 ott 2014 : 20:48:08 Citazione: Messaggio inserito da metz
Devi montare lo sfiatino come sul ciao#128516;#128516;#128516;#128516;
...o il Peugeot 103!
   
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
metz |
Posted - 10 ott 2014 : 20:32:07 Devi montare lo sfiatino come sul ciao#128516;#128516;#128516;#128516; |
Scooterlinea |
Posted - 10 ott 2014 : 19:39:40 se non lo fai già, prima di scalciare cerca il punto morto superiore, un po' come si faceva con gli enduro prima degli avviamenti elettrici. |
tomsteric |
Posted - 10 ott 2014 : 15:43:46 Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
Compressione & anticipo, combinati insieme, possono generare questo effetto. Quanti gradi di anticipo hai? Ritardando di un paio di gradi dovresti riuscire a mitigarlo un po'.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
E' quello che ho pensato anche io |
jackpaxton |
Posted - 10 ott 2014 : 15:24:36 Compressione & anticipo, combinati insieme, possono generare questo effetto. Quanti gradi di anticipo hai? Ritardando di un paio di gradi dovresti riuscire a mitigarlo un po'.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo |
cente |
Posted - 10 ott 2014 : 14:37:18 avviene a freddo con più facilità
ok comunque prima di rifare il motore (cusinetit paraoli ecc) a parità di gruppo termico e testa non rinculava per questo lo chiedevo
comunque non ha problemi di nessun tipo , nè di anticipo nè di altro la uso tutti i giorni regolarmente e violentemente! |
tomsteric |
Posted - 10 ott 2014 : 14:36:23 Non potrebbe essere fuori fase? |
perussu |
Posted - 10 ott 2014 : 13:46:20 Mi sembra che la risposta sia proprio nel testo del messaggio: il motore è più compresso del normale e se non scalci con decisione è fisiologico che ci sia un pò di rinculo! Ammenochè l'accensione non sia troppo anticipata, ma ci sarebbero anche altri sintomi......

A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
Misterrusko |
Posted - 10 ott 2014 : 13:44:05 credo dipenda quanto più compressa...la cilindrata, la lunghezza della 1^ e se a caldo o freddo...
La moto non serba rancore, non ha memoria. L’unica che ha sono i chilometri percorsi insieme. E’ è l’unica memoria che davvero conta. |