Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 potenza irregolare

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Garofalo Giuseppe Posted - 14 ott 2014 : 00:00:25
ciao amici lambrettisti,spero che possiate aiutarmi.sulla mia lambretta DL 125 se vado normalmente tutto funziona regolarmente senza mancanze di potenza del motore.se invece vado tirando le marce e vado al massimo per una decina di minuti circa il motore sembra che si spenga quando accelero ma se chiudo il l'acceleratore il motore gira al minimo ma se cerco di accelerare non prende i giri il motore devo spegnerlo lasciarlo fermo una 10 di minuti e tutto ritorna a funzionare regolarmente premetto che o già pulito il serbatoio e sostituito il rubinetto benzina e revisionato il carburatore. il filtro aria è nuovo, come la marmitta.spero in un aiuto
ringrazio tutti


Garofalo Giuseppe
9   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Garofalo Giuseppe Posted - 15 ott 2014 : 10:58:19
ciao lambrettisti grazie a tutti per i consigli ricevuti è certamente faro dei controlli e delle prove dopo di che , faro sapere se abbiamo risolto il problema ciao a tutti i lambrettisti di buona volonta

Garofalo Giuseppe
eventurini Posted - 14 ott 2014 : 13:27:44
Spero che nessun "novizio" legga questo post perché potrebbe pensare male: uns capes un azident! (non si capiche un accidente).

Ennio
perussu Posted - 14 ott 2014 : 11:12:30
Citazione:
Messaggio inserito da stirred

Grazie a tutti per il supporto.
Sembra provenga dalla parte destra del motore ma oggi pomeriggio controllero´meglio
Ieri stavo per strada quando ha iniziato
Stamattina comunque mi sono accorto che il copri volano e´leggermaente lento e va a contatto con la carena del copri cilindro.
Spero sia quello - oppure si, tendi catena....
l importante e´che non sia roba di pistone.
Una cosa, ma se e´il tendi catena, lo sento anche se accelero da fermo in folle?


Antonio, forse stai mischiando le risposte delle discussioni??



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
sanrem Posted - 14 ott 2014 : 11:02:02
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Citazione:
Messaggio inserito da sanrem

Suppongo tu abbia problemi con la bobina AT. L'isolamento non è più buono e con il calore peggiora. Immagino che quando ti fa lo scherzo se la spegni e provi subito a riaccenderla faccia anche fatica a partire !?

Vespapapapapa


Se dice che normalmente funziona bene e il problema è solo quando tira le marce non credo sia la bobina, poi tutto può essere...


Questo adesso è da capire se lo fa subito oppure dopo una decina di minuti quindi quando si è scaldata. Se lo fa subito e solo tirando le marce allora è un problema di carburazione , se invece lo fa dopo un po quando praticamente è calda allora con molta probabilità è un problema di bobina.

Vespapapapapa
metz Posted - 14 ott 2014 : 10:48:11
Citazione:
Messaggio inserito da sanrem

Suppongo tu abbia problemi con la bobina AT. L'isolamento non è più buono e con il calore peggiora. Immagino che quando ti fa lo scherzo se la spegni e provi subito a riaccenderla faccia anche fatica a partire !?

Vespapapapapa


Se dice che normalmente funziona bene e il problema è solo quando tira le marce non credo sia la bobina, poi tutto può essere...
stirred Posted - 14 ott 2014 : 10:20:27
Grazie a tutti per il supporto.
Sembra provenga dalla parte destra del motore ma oggi pomeriggio controllero´meglio
Ieri stavo per strada quando ha iniziato
Stamattina comunque mi sono accorto che il copri volano e´leggermaente lento e va a contatto con la carena del copri cilindro.
Spero sia quello - oppure si, tendi catena....
l importante e´che non sia roba di pistone.
Una cosa, ma se e´il tendi catena, lo sento anche se accelero da fermo in folle?
perussu Posted - 14 ott 2014 : 09:43:55
Citazione:
Messaggio inserito da metz

Sfiato del tappo serbatoio otturato? Prova a rifare la prova senza tappo nel serbatoio



Quoto!
Probabilmente è una mancanza/carenza di benzina.



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
sanrem Posted - 14 ott 2014 : 09:06:46
Suppongo tu abbia problemi con la bobina AT. L'isolamento non è più buono e con il calore peggiora. Immagino che quando ti fa lo scherzo se la spegni e provi subito a riaccenderla faccia anche fatica a partire !?

Vespapapapapa
metz Posted - 14 ott 2014 : 00:26:06
Sfiato del tappo serbatoio otturato? Prova a rifare la prova senza tappo nel serbatoio

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits