Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 viti piantate su forcella tv175

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Sante Posted - 16 nov 2014 : 13:06:09
Qualcuno puo aiutarmi a spiantare le viti ritegno molle ?
Neanche battendo vengono via....

013.jpg
- -

18   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
metz Posted - 20 nov 2014 : 09:31:25
si non credo sia necessario partire subito drasticamente nello smontaggio con i metodi forti.
ti procuri una bottiglia di wd40, che è meglio dello svitol.
spruzzi tutte le viti e lasci agire anche qualche giorno, poi con pazienza certosina procedi allo smontaggio, se non vengono scalda.
buon lavoro
fralor1966 Posted - 20 nov 2014 : 08:51:07
Si concordo per la raddrizzatura.
Per le viti solitamente prima vanno ben lavate, tolta la morcia che di solito hanno attorno e poi si svitano tranquillamente.
Per l'usura mi è sempre capitato di vedere che la causa è dentro il canotto, ossia dove l'asta guida molla entra nel foro di una rondella (parte alta). Quando quella è rotta o sboccolata influisce non poco sull'usura delle boccole dei braccetti.

miki
metz Posted - 20 nov 2014 : 00:09:00
Confermo, le forcelle non vanno mai scaldate, il metallo si stempra e diventano piú deboli
Belligerante ugo Posted - 19 nov 2014 : 22:25:30
Scusa Bruno non dovevi usare il cannello le forcelle si raddrizzano a freddo con una mazza all'epoca adoperavano quella in piombo oppure con un pezzo di legno ciao

belligerante ugo
Sante Posted - 19 nov 2014 : 22:18:37
Infatti era leggermente storta sia come forcelle tra le due e sia come piantone.Sono andato di cannello e riallineato forcelle e piantone!
B.milani

Bruno Milani
mikigrant Posted - 19 nov 2014 : 20:47:31
Controlla se è dritta.




il tempo è un grande maestro: trova sempre il finale migliore
Sante Posted - 19 nov 2014 : 16:19:49
Sicuramente forcella non allineata le boccole erano usurate in modo anomalo,erano piantate e non giravano.il filetto inoltre secondo me era bloccato dalle rondelle interno scatolato.Allego poi foto delle boccole quando arrivoo a casa

Bruno Milani
cente Posted - 18 nov 2014 : 19:56:55
saranno state piegate e arrugginite come era capitato a me
io avevo segato la testa del bullone e poi mazzate


Citazione:
Messaggio inserito da perussu

OK!
Ma in definitiva qual'era l'origine del problema, giusto per far tesoro dell'esperienza altrui?




A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....


perussu Posted - 18 nov 2014 : 19:51:07
OK!
Ma in definitiva qual'era l'origine del problema, giusto per far tesoro dell'esperienza altrui?




A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Sante Posted - 18 nov 2014 : 16:54:17
Risolto tagliando la testa delle viti e forando con trapano a colonna!!!1ora e1/2 di lavoro!
B.Milani

Bruno Milani
perussu Posted - 17 nov 2014 : 08:02:59
Citazione:
Messaggio inserito da Thecek

ma secondo me il suo problema è che deve ancora togliere i dadi, se non toglie quelli per prima, non riesce a sfilare le boccole.





Già, dalla foto si direbbe che almeno un dado sia ancora avvitato, anche Sante scrive che ha: "tolto tamponi lubrificato svitato dadi e viti ,purtroppo le viti girano ma non si tolgono neanche battendo....."
Potrebbe essere che i bulloni abbiano fatto corpo unico con le boccole a causa della ruggine e allora per sfilarli senza fare troppi danni ci vuole la pressa!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Thecek Posted - 16 nov 2014 : 23:06:38
ma secondo me il suo problema è che deve ancora togliere i dadi, se non toglie quelli per prima, non riesce a sfilare le boccole.

Belligerante ugo Posted - 16 nov 2014 : 21:05:09
A questo punto se hai tolto i tamponi e messo tanto svitol e non hai risolto quoto Gianfranco ciao

belligerante ugo
brontolambro Posted - 16 nov 2014 : 16:20:29
Per evitare martellate varie, la soluzione è andare in officina e con una pressa, appoggiando la forcella su un supporto tondo di misura idonea, togliere i bulloni così non farai danni alla forcella. Poi se non basta, una scaldata con il cannello senza esagerare, aiuterà l'operazione.
Thecek Posted - 16 nov 2014 : 16:06:58
allora, se tanto poi le devi sostituire io prenderei una bella mola a disco o flessibile che dir si voglia, con un disco da taglio e via.
O tagli a raso della forcella, ma devi stare attento a non rovinare la forcella stessa. Oppure pratichi un taglio perpendicolare al dado, in modo da aprirlo in due metà. In ogni caso ci vuole un po' di mano ma si può fare.
Sante Posted - 16 nov 2014 : 15:22:54
Tutte attivita che ho gia fatto ,tolto tamponi lubrificato svitato dadi e viti ,purtroppo le viti girano ma non si tolgono neanche battendo.....
Belligerante ugo Posted - 16 nov 2014 : 14:39:36
Per prima cosa togli i due tamponi che si vedono,poi tanto svitol come detto da Enrico ciao

belligerante ugo
Thecek Posted - 16 nov 2014 : 14:06:27
mi sembrano "secche", io procederei con una bella lavata a base di svitol, poi chiave da una parte e una dall'altra.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,03 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits