Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Bobina LD aperta!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
albatros67 Posted - 19 nov 2014 : 08:05:33
Buongiorno, l'involucro della bobina della mia LD é aperto! Quale tipo di collante potrei usare per sigillarlo nuovamente? Il cavo e la pipa candela che vedete in foto sono originali o vanno sostituiti con un cavo nero ed una pipa classica tipo quella del Ciao?
Quanti gradi d'anticipo devo dare all'LD del 57, 24 o 26?

Spero possiate aiutarmi.

Francesco

11-19_a_07.40.44.jpg
_ _

11-19_a_07.40.19.jpg
_ _

20_63.jpg
_ _
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
stefanold Posted - 24 nov 2014 : 01:26:12
prova con un saldatore più potente
albatros67 Posted - 23 nov 2014 : 14:14:02
Grazie Stefano, pensavo alla resina epossidica, della quale posso disporre senza problema.
Il mio pensiero maggiore é come saldare quel piccolo contatto che porta l'alta tensione alla candela.

Grazie

Francesco
stefanold Posted - 23 nov 2014 : 13:41:17
avendo il pezzo sotto gli occchi è piu facile scegliere cosa fare:Se un componente è statico come la bobina, cioè non è sottoposto a sollecitazioni possono essere utili anche l'attak , le resine bicomponenti la stessa colla a caldo specialmente per riempire e isolare.Una volta in una vecchia R4 ho riparato una levetta di plastica nera introvabile facendo una steccatura tenuta con filo (tipo quella che si fa per le fratture)poi ho coperto con guaina termorestringente,sembrava nuova !non c'è limite alla fantasia,certo nel tuo caso non devi solo riparare ma anche tener conto della componente estetica.
albatros67 Posted - 22 nov 2014 : 14:45:54
Allora cosa consigli?

Grazie

Francesco
stefanold Posted - 22 nov 2014 : 14:37:12
se la superficie da saldare è estesa il calore viene dissipato e anche se lo stagno si scioglie non salda bene.Io spesso metto i pezzi sopra il fornello di cucina anche se la saldatura dovesse essere un po obliqua.Certo non ci devono essere parti in plastica/gomma o comunque non resistenti al calore.
Iso Posted - 21 nov 2014 : 00:03:17
Prima di saldare ti consiglio di falla provare se funziona.

Ciao.
Belligerante ugo Posted - 20 nov 2014 : 19:03:05
Si se stai usando un saldatore piccolo non riesci devi provare con uno più grosso ciao

belligerante ugo
albatros67 Posted - 20 nov 2014 : 18:11:16
Allego alcune foto della Bobina AT e del coperchio staccato, l'interno é perfettamente Sigillato, il cavo di massa e quello d'alimentazione non ho problemi a saldarli perchè vanno inseriti nelle viti forate e stagnati dall'esterno ma quello piccolo del cavo alta tensione non so come fare. Ho provato a scaldare il perno d'ottone per far sciogliere indirettamente lo stagno dalla parte opposta, ma probabilmente il saldatore che ho io non scalda a sufficienza.

Consigli?

Grazie, Francesco

chio_bobina_AT_1.jpg
_ _

obina_AT_interno.jpg
_ _

Bobina_AT_1.jpg
_ _

Bobina_AT_2.jpg
_ _
albatros67 Posted - 20 nov 2014 : 14:50:31
Questa mattina per farvi le foto ho smontato lo statore, non ho fatto altro! Ora mi è venuto in mente che ho un'altra bobina ad alta tensione da provare! Rimonto il tutto è per magia la scintilla c'è con tutte l e bobine!!!!! Anche l'originale!
albatros67 Posted - 20 nov 2014 : 10:17:53
Allora, ho controllato ancora l'apertura delle puntine con volano montato come ieri! Mi sembra vadano bene, spessimetro 0,4. Poi ho smontato volano e piatto statore e fatto un po' di foto che allego. Vuoi che stacchi il condensatore, intendi dissaldarlo completamente oppure staccare solo il contatto che va alle puntine?

lare_Statore_3.1.jpg
_ _

colare_Statore_1.jpg
_ _

colare_Statore_2.jpg
_ _

colare_Statore_3.jpg
_ _

colare_statore_4.jpg
_ _

colare_Statore_5.jpg
_ _

colare_Statore_6.jpg
_ _

colare_Statore_7.jpg
_ _

Iso Posted - 20 nov 2014 : 09:31:36
Riprova senza condensatore e virifca che l puntine aprano e chiudano alla giusta distanza.

Ciao.
albatros67 Posted - 20 nov 2014 : 09:29:13
Ho provato ad avvicinare a Massa sia il cavo verde che quello rosso dei fanali ma scintille nemmeno l'ombra!
metz Posted - 20 nov 2014 : 09:21:04
No, una è per l'accensione e una per la luce dei fari, devi cambiare solo quella con il filo che va al condensatore
albatros67 Posted - 20 nov 2014 : 08:27:54
Grazie Mattia! Proverò. Di bobine interne ce ne sono due sarebbero da cambiare entrambe?

Francesco
metz Posted - 20 nov 2014 : 08:19:27
Ma hai provato a pedalare e metter il verde a massa? Fa una bella scintilla?
Avevo il tuo stesso problema con la C, era la bobina interna sostituita quella ho una scintilla da far invidia alle accensioni elettroniche!!
albatros67 Posted - 20 nov 2014 : 08:05:21
A questo punto non so che fare il volano è stato rimagnetizzato! Potrebbe essere il condensatore?
Iso Posted - 19 nov 2014 : 23:29:56
Mi pare un po' poco, ma è un buon segno, siginifica che le punntine lavorano. Se fossero in corto o a massa la tensione sarebbe a zero.


Ciao.
albatros67 Posted - 19 nov 2014 : 16:01:29
Si la foto e prima della revisione! Ho provato a collegare il tester al cavo verde e a Massa e segna circa 1,5 v in uscita ogni volta che do una pedalata.
Iso Posted - 19 nov 2014 : 15:31:47
La bobina interna ha una forte resistenzA ed imPediSce di vedee a tester l'apertura delle puntine.
Non credo sia colpa dello sterling, se a vista è sana lascia stare.
La foto è antecedente alla tua revizione?
Prova con tester a vedere se ruotando il volano sul filo che va alla bobina esterna si misura della tensione.



Ciao.
albatros67 Posted - 19 nov 2014 : 13:44:28
Ciao Luigi, grazie per la risposta.
Quando ho fatto la fasatura i contatti delle puntine li ho controllati ed erano in ordine. Collegando le puntine all'impianto e provando nuovamente con il tester tra la massa e il loro cavo, indipendentemente che siano aperte o chiuse, il contatto mi risulta chiuso. E' normale?
I cavi con la guaina sterlingata mi conviene sostituirli? Possibile che uno di questi vada a massa? Smonto tutto?

Grazie

Allegato: 201431185012_Piatto_Statore.jpg

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits